Le vacanze estive sono finite, la F1 riparte con il GP del Belgio: seguite con noi in diretta le FP2 di Spa, su cui incombe il meteo
La pausa estiva è finita: a Spa-Francorchamps l’infinito mondiale 2021 di Formula 1 giunge finalmente alla metà della stagione, e si riapre il rovente duello tra Lewis Hamilton e Max Verstappen.
Nelle FP1, su un asfalto in transizione dal bagnato all’asciutto, Valtteri Bottas sulla Mercedes W12 ha segnato il tempo miglior in 1.45,199, seguito a un decimo da Max Verstappen, e poi più staccati Pierre Gasly e i due Ferraristi Leclerc e Sainz. Solo 18° Lewis Hamilton, che non è andato alla ricerca del tempo.
F1 | GP Belgio – Sintesi PL1: Bottas davanti a Verstappen. Gasly 3° precede le Ferrari
Sono state delle FP2 complesse, con Verstappen che si è piazzato davanti alle due Mercedes, con un vantaggio di gomma Soft non trascurabile, per poi andare a muro, come Leclerc, alla Malmedy, riportando un danno alla sospensione posteriore destra.
Alonso guida il gruppo degli altri, a mezzo decimo da Hamilton, seguito da Gasly e Stroll, con le Ferrari che chiudono 11ª con Sainz e 18ª con Leclerc.
Cronaca Prove Libere 2
L’ARTICOLO SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE
f1 spa fp2 diretta
La classifica finale della sessione:
16:01 – Amazon ci mostra i propri risultati estratti dalla simulazione di qualifica.
15:58 – Frustrazione visibile per Verstappen fuori dalla macchina, che ha riportato danni alla sospensione posteriore destra. Il piota della Red Bull l’ha persa in uscità da Malmedy su un cordolo.
15:57 – Bandiera Rossa! Termina qui questa sessione di Prove Libere, con Max Verstappen che si gira e va a muro a Malmedy!
15.55 – Hamilton, Verstappen e Bottas sono sulle medie. Verstappen inizia in 1:49,9, Bottas in 1:49,6.
La classifica, al termine delle simulazioni di qualifica.
15:51 – Molto traffico in pista ora, per cercare di completare le simulazioni di passo gara.
15:48 – Bandiera verde!
15:45 – Errore in uscita da Les Combes per il ferrarista, un po’ troppo presto sull’acceleratore, per poi toccare le barriere con l’anteriore sinistra a Malmedy.
15:43 – Bandiera Rossa! Leclerc nelle barriere in curva 7!
15:42 – Sainz si migliora in 1:45,517, ma è solo 11°. Sessione certamente non brillante per le due Ferrari.
15:40 – Testacoda per Ocon sulla Alpine, davanti alla Ferrari di Sainz. Il francese poi riparte dopo aver spiattellato le sue gomme.
15:37 – Verstappen davanti a tutti in 1:44:472, sulle Soft. tuttavia è solo un decimo davanti a Bottas sulle Medie.
15:31 – Alonso gira in 1:44,953 e segnal il primo settore Record, Hamilton segna il settore centrale Record, ma non si migliora. Evidentemente c’è un po’ di sandbagging in corso⌛.
15:29 – Russell si porta 13°, in 1:46,665. Bottas non migliora sulle soft.
15:27 – Le due Mercedes in pista con le Soft. Si prepara la qualifica per le Frecce nere.
15:26 – Si migliora anche Sainz, sempre sulle medie, in 1:46,431.
15:23 – Verstappen si migliora, segna il record nel settore centrale ma rimane a 53 millesimi da Bottas. Norris su gomme Hard molto usate gira in 1.46,153.
Conditions are far from easy out there#BelgianGP 🇧🇪 #F1 pic.twitter.com/MVtT1Ktbmc
— Formula 1 (@F1) August 27, 2021
15:20 – Hamilton si piazza a 31 millesimi dal compagno, sempre su Medie. 1.46.759 per Sainz, su gomme medie usate, dopo che il suo tempo era stato cancellato. Le due Ferrari sono al momento 12ª e 13ª.
15:18 – Valtteri Bottas piazza il suo primo tempo, è un 1.44.513. Verstappen, sempre sulle Medie, è a 6 decimi, Gasly a 1,5 secondi.
15:16 – Latifi si piazza davanti in 1:46.198.
La Classifica dopo 15 minuti
15:14 – Sainz si piazza a due decimi da Norris, Leclerc a 11 millesimi. Come Gasly e Alonso però i due ferraristi sono su Medie.
15:12 – Norris si migliora in 1:47.138.
15.10 – Pista ora più affollata, con le due Aston, le due Ferrari, le Alfa, le Haas, e le Alpha Tauri in pista.
15:07 – Escono dai box le due Williams e Tsunoda, Norris gira in 1:48,219 sulle Hard.
15:05 – Norris è il primo a tornare in pista sulle slick.
15:03 – “Due pozzanghere, ma decisamente condizioni da Slick ora, stiamo distruggendo le Inter” dice Norris, tornando ai box, assieme agli altri piloti.
15:01 – Anche Vettel si unisce al gruppo, anche lui sulle Inter.
15:00 – Bandiera verde! Bottas, Rakkonen, Norris e Gasly escono su intermedie.
14:59 – Temperatura della pista 19,7°C, temperatura dell’aria 14,8°C. La pista è dichiarata bagnata dalla direzione gara!
14.51 – Un Cordiale Saluto ai lettori di F1inGenerale, e benvenuti alla cronaca in diretta della seconda sessione di Libere dal circuito di Spa! Il cielo rimane plumbeo, ma ha quantomeno smesso di piovere, con il sole che aveva fatto brevemente capolino nelle qualifiche di Formula 3.
Alla vigilia della tappa di Spa, Mario Isola – responsabile Pirelli – ha così commentato: “Questa pista presenta molte sfide, specialmente in relazione alla variabilità del meteo e gli pneumatici sono sottoposti a carichi notevoli. L’anno scorso i primi tre classificati hanno superato le qualifiche con mescola medium mentre la soft, nonostante il suo grip maggiore, ha richiesto una gestione più minuziosa, motivo per cui non è stata la gomma più utilizzata in gara. Gran parte dei piloti sono passati da medium a hard sfruttando la safety car, entrata in scena all’undicesimo giro. Per questa edizione prevediamo di vedere una gran varietà di strategie, differenti l’una dall’altra”.
f1 spa fp2 diretta
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter