Max Verstappen è il più veloce nella sessione pomeridiana. L’olandese è stato protagonista di un incidente sul finire della sessione. Prima di lui anche Leclerc è andato a muro, quasi nello stesso punto del #33. Bottas ed Hamilton completano la top3. 
Primi 30 minuti
Dopo l’accensione del secondo semaforo di giornata, che segna l’inizio delle PL2 del GP del Belgio, il primo pilota a scendere in pista è Valtteri Bottas. Il finlandese ha fatto segnare la miglior prestazione nella sessione mattutina. Il circuito, attualmente, è in condizioni incerte, lo scenario più difficile per un pilota: troppo asciutto per le intermedie, troppo scivoloso per le slick. Norris, infatti, è andato in pista con gomme intermedie e, dopo solo un giro, è tornato ai box per montare gomme hard.
Dopo 10 minuti solo il 21enne di Bristol ha fatto segnare un tempo (1:48.219). Dopo qualche minuto diversi piloti vanno in pista, tra cui le due Ferrari. Norris si migliora di un secondo e resta al comando, Leclerc si porta in seconda posizione. Cancellato il tempo dell’altra Ferrari, quella di Sainz. Giro veloce per Esteban Ocon, alle sue spalle Alonso e Ricciardo che si sono migliorati. 1-2 Alpine che, però, dura pochi secondi perché Latifi effettua la miglior prestazione.
Dopo minuti di lotta per la miglior prestazione, arriva Valtteri Bottas che alza l’asticella. 1:44.513 per il finlandese, con Hamilton che completa l’1-2, staccato di soli 30 millesimi. Verstappen 3°, a 6 decimi. Perez, fresco di rinnovo con Red Bull, porta la sua RB16B alle spalle del compagno.
Dopo 30 minuti, la top10 è la seguente: Bottas, Hamilton (in foto), Verstappen, Perez, Gasly, Alonso, Norris, Latifi, Stroll, Ricciardo.
Leggi anche: F1 | GP Belgio – Sintesi PL1: Bottas davanti a Verstappen. Gasly 3° precede le Ferrari
Secondi 30 minuti
Nuovo tentativo con gomma soft per le Mercedes. Tuttavia, nessuno dei due piloti riesce ad abbassare il proprio tempo. Si migliorano, invece, Alonso e le due Aston Martin. L’asturiano si porta in P4, Stroll e Vettel alle sue spalle. Gasly e Ocon si inseriscono nel panino Aston Martin. Non si sono migliorati i due Mercedes, si migliora Max Verstappen. Giro veloce per l’olandese, che si mette a dettare il passo per soli 40 millesimi. A 20 minuti dal termine i commissari sventolano le bandiere gialle nel secondo settore: testacoda per Esteban Ocon. Il francese ha perso la sua vettura in uscita di curva 14.
Sainz torna in pista con gomma rossa. Solo 11° lo spagnolo, alle spalle di Perez. In pista anche Leclerc. Il monegasco, però, perde il controllo della sua SF21 e finisce nel muro. Errore per il #16 della Ferrari che termina prima del previsto la sua attività in pista. Bandiera rossa, sessione stoppata.
Bandiera verde, piloti di nuovo in pista. 10 minuti al termine di queste PL2 del GP del Belgio. Verstappen, che aveva la miglior prestazione, finisce nel muro, a 4 minuti dalla bandiera a scacchi. L’olandese è andato a sbattere quasi nello stesso punto di Leclerc.
Sessione che dunque termina con 3 minuti di anticipo. Il più veloce è stato proprio Max Verstappen, con Bottas ed Hamilton a completare la top3. Questa la classifica completa:
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter