Il pilota della Red Bull, Max Verstappen, è stato il più veloce in qualifica per la terza volta quest’anno, avendo utilizzato esclusivamente la gomma Soft nelle penultime qualifiche stagionali. La gomma rossa sarà utilizzata da tutti i top team ad eccezione di Charles Leclerc, unico pilota a guidare con le Medium nel Q2. Tuttavia, il pilota della Ferrari partirà al di fuori della top 10 per la penalità in griglia.
Verstappen ha ricevuto il Pirelli Pole Position Award dal brasiliano Rubens Barrichello: il pilota che ha disputato più gare nella storia della F1. Strategie GP Brasile 2019 griglia di partenza

La Pirelli ha simulato e determinato le migliori strategie per la ventesima gara della stagione. Strategie GP Brasile
Sulla carta, la strategia migliore per i 71 giri del Gran Premio del Brasile è ad una sosta, partendo con Soft e cambiandole tra il 26° e 29° giro con le Hard. Secondo Pirelli, potrebbe fermarsi tra il 24° e 27° giro Charles Leclerc che parte con la mescola Media.
Strategia più veloce:
- 1 Pit Stop: 1 stint con Soft (26-29 giri) + 1 stint con Hard (fino al traguardo – 42-45 giri)
Seconda strategia più veloce:
- 1 Pit Stop: 1 stint con Soft (34-37 giri) + 1 stint su Medium (fino al traguardo – 34-37 giri)
Terza strategia più veloce:
- 2 Pit Stop: 1 stint con Soft (18-21 giri) + 1 stint con Soft (18-21 giri) + 1 stint su Medium (fino al traguardo – 29-35 giri)
Strategia più lenta:
- 1 Pit Stop: 1 stint con Medium (24-27 giri) + 1 stint su Hard (fino al traguardo – 44-47 giri)
Passo gara GP Brasile 2019

Griglia di partenza

Foto e dati: Pirelli
Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. i i i i i i i ii i i i i i ii i LE castellet Strategie GP Brasile griglia di partenza Monza Strategie GP Belg
io 2019