F1 | GP Brasile – Analisi simulazione qualifiche: Ferrari al top, ma la sfida è ancora aperta

La Ferrari domina la simulazione qualifica monopolizzano la prima fila, ma alle sue spalle Mercedes e Red Bull sono vicinissime, la sfida per la pole position è aperta.

GP Brasile simulazione qualifiche
Foto: formula1.com (S.Vettel n.5)

La Ferrari ottiene la miglior prestazione nella simulazione qualifica durante le FP2 del Gran Premio del Brasile. Il miglior tempo l’ha ottenuto Sebastian Vettel con il crono di 1:09.217, battendo di circa due centesimi il proprio compagno di squadra Charles Leclerc. La simulazione qualifica ci ha presentato due pacchetti di mischia ben distinti, un primo composto da 5 piloti racchiusi in meno di 3 decimi e un secondo composto da 13 piloti racchiusi in 5 decimi circa. Il primo gruppo è formato dai soliti 3 top team e dai primi cinque piloti della classifica mondiale: Vettel, Leclerc, Verstappen, Bottas e Hamilton. La Ferrari è candidata alla pole position e forse addirittura alla doppietta, ma Red Bull e Mercedes sono molto vicine e potrebbero impensierire le due rosse. GP Brasile simulazione qualifiche

Considerando che la pista di Interlagos è una delle più corte del mondiale, non c’è da stupirsi molto di questi distacchi così ridotti, sarà senza dubbio una qualifica molto tirata. Nelle prime posizioni è mancato all’appello Alexander Albon, che durante le FP1 è stato protagonista di un’ottima prestazione conquistando il primo tempo ma anche di un incidente che senza dubbio gli ha tolto molta fiducia in vista del time attack. Albon è fresco della riconferma in Red Bull anche per la prossima stagione, ma in diverse occasioni durante la stagione è stato molto più vicino al gruppo di centro classifica rispetto al gruppo dei migliori.

Foto: formula1.com (V.Bottas n.77)

Classifica simulazione qualifica:

1. Ferrari (Sebastian Vettel) 1:09.217

2. Red Bull (Max Verstappen) +0.134s

3. Mercedes (Valtteri Bottas) +0.156s


4. Haas (Kevin Magnussen) +0.926s

5. Renault (Daniel Ricciardo) +0.977s

6. Alfa Romeo (Kimi Raikkonen) +0.993s

7. McLaren (Carlos Sainz) +1.093s

8. Toro Rosso (Pierre Gasly) +1.135s

9. Racing Point (Sergio Perez) +1.226s

10. Williams (George Russell) +2.601s

Nel centro classifica si potrebbe animare una battaglia accesissima durante le qualifiche che renderebbe le due sessioni Q1 e Q2 particolarmente infuocate. La Haas di Kevin Magnussen comanda il centro gruppo, davanti a Ricciardo e Raikkonen che sono distanti dal pilota danese di una manciata di centesimi. Haas e Alfa Romeo sembrano tornate nelle prime posizioni dopo una seconda parte di stagione particolarmente difficile, ma forse grazie al propulsore Ferrari sono riuscite in questa pista a trovare la velocità che è mancata negli ultimi appuntamenti.

F1 | GP Brasile 2019 – Vettel supera Leclerc nelle Prove Libere 2

GP Brasile simulazione qualifiche