FacebookTwitterInstagramLinkedinRss
  • Sign in / Entra

Login

Password dimenticata?
Non hai un account?Registrati qui
X

Registrati

Hai un account?Login qui
X
  • Orari
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Naviga senza pubblicità

F1ingenerale

  • Hot News
    • A TC

      F1 | Verstappen, una stagione da record: tutti e 18 i primati…

      30/11/2023

      A TC

      F1 | Red Bull, perché l’astronave RB19 ha in realtà fallito nel…

      30/11/2023

      A TC

      L’aquaplaning in Formula 1: il fenomeno più temuto dai piloti – F1ingenerale…

      30/11/2023

      A TC

      F1 | Elkann: “Il futuro di Leclerc e Sainz? Presto l’annuncio”

      30/11/2023

      A TC

      F1 | Ferrari, nessun alibi a disposizione nel 2024

      30/11/2023

  • Formula 1
    • Formula 1 Risultati F1 Classifica F1 Formula 2 Formula 3 F1 Academy
      Formula 1

      F1 | Lo scenario terribilmente temuto da Horner in vista della stagione…

      30/11/2023

      Formula 1

      F1 | Il retroscena prima dello scatto virale tra Horner e Wolff…

      30/11/2023

      Formula 1

      F1 | Verstappen, una stagione da record: tutti e 18 i primati…

      30/11/2023

      Formula 1

      F1 | Red Bull, perché l’astronave RB19 ha in realtà fallito nel…

      30/11/2023

  • Moto
    • MotoGP
    • Superbike
  • Endurance
    • WEC
    • ELMS
    • IMSA
    • GTWC
  • DTM
  • Formula E
  • IndyCar
  • Login
F1ingenerale
Formula 1Interviste

F1 | GP Canada – Leclerc sorpreso di essere più veloce delle McLaren

di Fabio Seghetta10/06/201811/06/20180
Share

Quarta qualifica di fila in cui Leclerc riesce ad ottenere l’accesso alla seconda sessione. GP Canada Leclerc

GP Canada Leclerc

Charles Leclerc scatterà nella gara di oggi dalla tredicesima posizione, davanti alle due McLaren in quattordicesima e quindicesima posizione. Intervistato, il pilota monegasco ha detto di essere sorpreso dal risultato, visto che nelle prove libere la McLaren aveva sempre almeno una vettura in top 10.

https://www.sauberf1team.com/wp-content/uploads/2018/06/dcd1809ju452.jpgQueste le parole di Charles Leclerc: “E’ stato bellissimo, un risultato molto positivo per noi. E’ la quarta Q2 di fila, non potrei essere più felice. Abbiamo massimizzato la vettura, abbiamo trovato un buon bilanciamento… posso dire di essere soddisfatto con il giro che ho fatto.”

Non manca, come detto, un po’ di sorpresa per il risultato nei confronti di McLaren: “Non mi aspettavo di superare entrambe le McLaren, anzi pensavamo di vederle in cima ai team di metà classifica. Evidentemente hanno avuto dei problemi in qualifica, per cui posso dire di essere sorpreso al riguardo“.

Inoltre, Leclerc ha fatto una riflessione sul perché sia riuscito ad ottenere questo risultato: “Il problema principale della nostra vettura è la mancanza di deportanza, ma in un tracciato come quello del Canada non ne serve molta, per cui siamo un po’ meno penalizzati. Ho avuto delle difficoltà per quanto riguarda l’ultima curva (La chicane del “Muro dei Campioni”, ndr) ma all’ultimo giro ho semplicemente provato il mio meglio, dicendomi che se finivo nel muro, era finita lì. Sono molto contento del risultato. Sono anche più contento perché è la prima volta che corro su questo tracciato“.

F1 | GP Canada – Leclerc ancora a punti con l’Alfa Romeo Sauber: “Molto felice del risultato ottenuto”

Fabio Seghetta
***NON COLLABORA PIÙ CON F1inGenerale*** Studente di Informatica, 21enne, una grandissima passione per la Formula 1, la IndyCar e la Formula E. Ho anche fatto parte del team di Formula Student della mia Università, giusto per restare di più a contatto con la mia grande passione.


Amministrazione

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org


Articoli di oggi

30
Nov
30/11/2023

L’aquaplaning in Formula 1: il fenomeno più temuto dai piloti – F1ingenerale spiega

Tobia Elia30/11/202330/11/2023
30
Nov
30/11/2023

F1 | Bottas a nudo per la ricerca sul cancro: svelato il ricavato sulla vendita del calendario

Tobia Elia30/11/202330/11/2023
30
Nov
29/11/2023

F1 | McLaren, la statistica che testimonia l’incredibile crescita della MCL-60 dall’Austria in poi

Tobia Elia30/11/202329/11/2023
30
Nov
29/11/2023

F1 | I piloti con più punti in carriera senza aver mai vinto in Formula 1

Tobia Elia30/11/202329/11/2023
30
Nov
30/11/2023

F1 | L’ultimo tango della Mercedes W14 prima della pensione

Antonio Spina30/11/202330/11/2023

www.f1ingenerale.com

Testata registrata presso il Tribunale di Milano al nr. 9550/2023.

Direttore responsabile: Paolo Oggioni – P.IVA 13049170965

Entra nel Team

Abbonati e naviga senza pubblicità

Password dimenticata?
Non hai un account? Registrati qui
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinRss
@2023 - f1ingenerale.com. All Right Reserved.
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
F1ingenerale
FacebookTwitterInstagramLinkedinRss
  • Hot News
  • Formula 1
    • Formula 1
    • Risultati F1
    • Classifica F1
    • Formula 2
    • Formula 3
    • F1 Academy
  • Moto
    • MotoGP
    • Superbike
  • Endurance
    • WEC
    • ELMS
    • IMSA
    • GTWC
  • DTM
  • Formula E
  • IndyCar
  • Login