La F1 torna nel paese del Sol Levante dopo due anni di assenza: segui la cronaca in diretta del GP del Giappone [ Gara LIVE ].
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
Covid-19, lo storico tracciato nipponico torna ad ospitare un weekend di Formula 1. Mel paese del Sol Levante il leader della graduatoria Max Verstappen, su Red Bull, può matematicamente agguantare il proprio secondo titolo mondiale. Lo scopriremo al termine della corsa domenicale, che seguiremo in cronaca LIVE sul nostro sito. [ GP Giappone, Suzuka, Cronaca LIVE Gara F1 ]
Lo spegnimento dei semafori del Gran Premio del Giappone è fissato alle ore 07.00.
Leggi anche: La Griglia di Partenza del GP del Giappone: Verstappen dalla pole braccato da Leclerc
GP Giappone – Cronaca LIVE
L’ARTICOLO SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE
Lap28 – BANDIERA A SCACCHI: Max Verstappen vince a Suzuka! Dopo un lungo all’ultima chicane Leclerc rimane in P2, Perez si lamenta per il rientro in pista della Ferrari. Ocon mantiene la P4 su Hamilton.
Lap28 – Alonso supera Russell e sale in P7.
Lap27 – Verstappen taglia il traguardo per iniziare l’ultimo giro, Perez insegue Leclerc.
Lap26 – Perez tenta di attaccare Leclerc al tornantino ed all’ultima chicane: in questo giro il monegasco regge,
Lap25 – Leclerc fatica, ora Verstappen è più veloce 2.5s al giro. Perez è incollato alla Ferrari.
Lap24 – Alonso supera Latifi e sale in P8. Perez continua a insidiare Leclerc.
Lap24 – La classifica al momento: 6 minuti al termine, Perez sotto al secondo su Leclerc.
Lap22 – 1.3s tra Leclerc e Perez. Hamilton cerca un pertugio per superare Ocon, ma deve continuamente alzare il piede. Pit per Alonso che rientra in P10.
Lap21 – Perde ancora Leclerc: Perez dista solo 2.0 secondi. Nelle retrovie Tsunoda e Zhou sono rientrati.
Lap20 – Hamilton affianca Ocon prima della 130R ma deve desistere.
Lap19 – Prosegue l’inseguimento di Hamilton su Alonso: meno di 16 minuti alla bandiera a scacchi. Zhou ai box.
Lap18 – Alonso bracca Vettel, ora in P6, Hamilton cerca la P4 di Ocon. In vetta Verstappen accumula 12.8s su Leclerc, che vede avvicinarsi Perez, a +4s.
Lap17 – Hamilton insegue Ocon a 0.5 secondi.
Lap16 – Leclerc in radio: “Quante posizioni perdiamo con una sosta?”. “Cinque”, gli risponde Marcos.
Lap15 – Il divario tra Verstappen e Leclerc sale ora a 10 secondi netti. nel frattempo Russell sorpassa Tsunoda per la P10 e Norris per la P9, Hamilton insidia la P4 di Ocon.
Lap14 – Problemi per le gomme anteriori, piloti chiamati a gestirle. Marcos a Leclerc: “Ci aspettiamo un po’ di pioggia nei prossimi minuti”.
Lap13 – Verstappen gira un secondo più veloce del resto del gruppo. Ai margini della zona punti Russell è negli scarichi di Tsunoda.
Lap12 – Leclerc ora perde decimi: è a 6.3s da Verstappen.
Lap11 – In crisi con le gomme full wet Schumacher non riesce a dare battaglia: superato da Vettel, Alonso, Latifi e Norris. A fine giro Mick rientra ai box.
Lap11 – Anche Hamilton sorpassa Schumacher. Leclerc continua a guadagnare decimi.
Lap10 – Perez e Ocon sopravanzano Schumacher, ancora su mescola full wet: ora Leclerc guadagna su Verstappen: 1:44.149.
Lap9 – Verstappen attacca Schumacher per la leadership della gara, Leclerc supera Zhou e poche curve dopo anche Schumacher. Verstappen iin testa, Leclerc a +4.6s.
Lap8 – Tutti i piloti hanno scelto di montare gomma intermedia eccetto Alonso, Ricciardo, Schumacher e Zhou.
Lap7 – BOX PER VERSTAPPEN E LECLERC: il duo di testa rientra per montare mescola intermedia. Ora il leader è Alonso su Ricciardo e Schumacher.
Lap7 – Concluso il primo reale giro per Verstappen in 1:50.761. Leclerc è a 1.2s. Gomme intermedie anche per Bottas e Norris.
Lap6 – GREEN FLAG – Riprende la corsa: Verstappen guida su Leclerc, più staccato Perez. Subito Vettel tenta la sorte rientrando per gomma intermedia insieme a Latifi.
Ore09.22 – La Safety Car entrerà ai box: rolling start.
Ore09.20 – Monoposto ancora accodate alla Safety Car. Proseguono i giri in pista, Hamilton e Verstappen concordi: “È quasi da intermedie”.
Ore09.19 – Bottas va controcorrente: “Con vetture davanti la visibilità non è ancora ottimale”.
Ore09.18 – Da Hamilton a Leclerc, sono tutti d’accordo: “Non sembra così male…”
Ore09.17 – Monoposto accodate alla Safety Car, le condizioni meteo sembrano migliori.
Ore09.15 – Confermata la procedura di rolling start, vetture in pista.
Ore09.14 – Via le termocoperte, tutti su mescola full wet. Alcuni giri dietro alla Safety Car ci diranno se si potrà riprendere effettivamente la corsa.
Ore09.13 – Piloti alla ricerca della concentrazione.
Ore09.10 – Cinque minuti alla partenza. Si riparte con questo ordine: out Sainz e Albon.
Ore09.08 – Torna la tensione nei box.
Ore09.05 – LA GARA RIPARTE ALLE ORE 9.15.
Ore09.02 – Nel frattempo arriva la vettura di Sainz nel box Ferrari.
Ore09.00 – Nell’attesa di notizie Schumacher e Vettel dialogano tra loro.
Ore08.57 – Medical Car nuovamente in pista.
Ore08.50 – Nel frattempo il countdown per il termine massimo della gara continua a scorrere: 1 ora e 13 minuti rimanenti.
Ore08.45 – Prosegue il regime di BANDIERA ROSSA. Qui riviviamo l’episodio di curva 1 con Verstappen e Leclerc appaiati.
Ore08.38 – Yuki Tsunoda si affaccia sul rettilineo principale per salutare i tifosi.
Ore08.34 – Steiner e Magnussen a colloquio. Ancora RED FLAG.
Ore08.28 – Medical Car in pista: controllo delle condizioni della pista in corso.
Ore08.22 – Gasly sarà investigato per guida pericolosa, eccesso di velocità fino ai 250 kmh durante regime di red flag.
Ore08.18 – Ancora attesa nei box: il padrone di casa Yuki Tsunoda sorride alle telecamere.
Ore08.16 – Arriva anche il furioso commento di Philippe Bianchi su Instagram: “Incredibile, non c’è rispetto per la vita di Jules”.
Ore08.12 – Ancora RED FLAG. Questa la condizione di classifica.
Ore08.08 – Il passaggio di Gasly in curva 12 accanto al trattore sarà investigato dopo la corsa.
Ore08.05 – Ancora nessuna indicazione sulla ripartenza: verranno dati 10 minuti di preavviso.
Ore08.00 – Condizioni ancora in fase di stallo. Prosegue la pioggia, prosegue il regime di Red Flag.
Ore07.54 – Attesa nella corsia box di Suzuka. Continua a piovere.
Ore07.52 – La ripartenza è stata sospesa, meccanici di nuovo intorno alle vetture.
Ore07.49 – Dietrofront della Race Direction: procedura di ripartenza sospesa.
Ore07.47 – Scambio in radio Marcos-Leclerc: “Intensità pioggia? Più o meno la stessa, di certo non più lieve”, riferisce l’ingegnere.
Ore07.45 – Cinque minuti prima della ripartenza.
Ore07.41 – Ci sarà più di un giro dietro la Safety Car prima della partenza lanciata.
Ore07.36 – La gara riprenderà alle ore 07.50 con partenza lanciata.
Ore07.33 – RED FLAG – La Safety Car è ora in pista per saggiarne le condizioni.
Ore07.31 – Gasly racconta l’episodio ai box.
Ore07.29 – Nel frattempo emerge l’inquietante fatto: Gasly, passando dal luogo del ritiro di Sainz dopo il pit, ha sorpassato un trattore per la rimozione dei veicoli. “Potevo ammazzarmi!”, ha esclamato il francese in radio.
Ore07.24 – Alonso inganna l’attesa nel box Alpine.
Ore07.22 – La bagarre Alonso-Hamilton sotto l’acqua: alla bandiera rossa l’inglese è davanti in P5.
Ore07.21 – Come cambierebbero i punteggi se non si riuscisse più a partire? Scoprilo qui.
Ore07.18 – Da segnalare la partenza di Lance Stroll nell’inferno di Suzuka: il canadese, scattato dalla P18, è attualmente in P11.
Ore07.14 – La situazione di classifica sotto Red Flag.
Ore07.13 – Le vetture sono ora ferme in corsia box.
Ore07.11 – Nel corso delle prime curve di gara non è stato solo il momento del ritiro di Sainz. Contatto tra Vettel e Alonso, problemi anche per Gasly e Albon.
Lap2 – RED FLAG. Gara interrotta.
Lap2 – Norris: “Visibilità pessima, è troppo pericoloso”. Condizioni difficili, Gasly ai box per cambiare ala e montare le full wet.
Lap1 – Si spengono i semafori: al via il GP del Giappone! Verstappen dalla pole viene quasi sopravanzato da Leclerc, salvo rimediare in staccata. Dopo le prime curve in P3 c’è Perez, Sainz è nel muro! SAFETY CAR. Fuori anche Albon, Gasly porta a spasso un cartellone.
Ore07.01 – Formation Lap quasi ultimato: le vetture sollevano parecchia acqua. [ giappone f1 gara live suzuka ]
Ore07.00 – Scatta il giro di formazione.
Ore06.58 – I piloti scelgono le gomme intermedie: sarà partenza da fermo.
Ore06.56 – Rischio pioggia al 100%. Dicono a Leclerc: “Pioverà in modo simile per mezz’ora, poi si intensificherà”.
Ore06.54 – La pista bagnata: sarà da intermedia o full wet?
Ore06.52 – Si intensifica la pioggia sul tracciato nipponico: tracciato freddo, 21°C per l’asfalto, 17 per l’atmosfera.
Ore06.50 – Scorre il conto alla rovescia: dieci minuti al giro di formazione.
Ore06.47 – Inno del Giappone concluso: meno di un quarto d’ora al via della corsa.
Ore06.45 – Tutto pronto per l’inno nazionale giapponese.
Ore06.43 – Questa la griglia di partenza del GP di Suzuka. Gasly dalla pit-lane. Attesa per capire se si scatterà da fermi o accodati alla Safety Car.
Ore06.40 – Binotto dal remote garage: “Gara bagnata è più imprevedibile, ci aspettiamo anche alcune safety car, non è detto che sia vantaggioso per noi. Dovremo stare attenti a non prendere rischi inutili e sfruttare le occasioni”. Horner: “Mi aspetto una Ferrari aggressiva, non hanno nulla da perdere”.
Ore06.38 – Ecco le combinazioni per Verstappen campione a Suzuka.
Ore06.35 – Temperature: 18°C per l’aria, 22°C per l’asfalto. Queste le chance di pioggia durante la corsa, che potrebbe intensificarsi.
Ore06.32 – Le monoposto sono in pista per i giri di ricognizione, svolti su gomme da bagnato. [ giappone f1 gara live suzuka ]
Ore06.30 – Buongiorno e benvenuti nella cronaca in diretta del GP del Giappone. UPDATE: Pierre Gasly scatterà dalla pit-lane.
La cronaca in diretta del Gran Premio del Giappone inizierà alle ore 06.30.
Il commento di Mario Isola, responsabile Pirelli per la Formula 1: “Se chiedi ai piloti quali sono i loro circuiti preferiti, Suzuka sarà sempre tra i primi posti della lista. In nessun’altra pista puoi trovare delle curve così impegnative, si pensi alla 130R o alla Spoon, un’atmosfera e una storia davvero speciali e dei tifosi fantastici. Per via del suo caratteristico layout a forma di 8, il numero di curve del circuito, a destra e a sinistra, è sostanzialmente uguale. Pertanto le sollecitazioni sono equamente distribuite sull’intera monoposto. I carichi sostenuti dagli pneumatici sono tra i più alti misurati nel corso dell’anno. Per via della conformazione della pista e delle caratteristiche dell’asfalto, portiamo le tre mescole più dure della nostra gamma. La sfida è oggi sempre più impegnativa. Le vetture di ultima generazione sono più pesanti di prima. Le prestazioni vengono costantemente migliorate.”
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter