Seguite con noi la diretta della Gara a Silverstone. Reduci da tre gare con il dominio Mercedes, riusciranno Red Bull e Ferrari a lasciare un segno in questa pazza stagione? Live Gara GP Gran Bretagna 2020 Inghilterra Risultati gara Silverstone 2020

Inizia a Silverstone il secondo triple-headed della stagione 2020, seguite ogni aggiornamento in diretta della Gara di Silverstone su F1INGENERALE. Gara oggi Diretta pole position GP Gran Bretagna 2020 Risultati gara Silverstone
Silverstone è apprezzato da piloti e tifosi per l’elevato tecnicismo e per la spettacolarità di alcuni settori. La combinazione delle curve Maggots-Becketts-Chapel, ad esempio, è fra le più iconiche del campionato. Tuttavia, la presenza di curve flat-out in cui i carichi laterali sono elevati va bilanciata, nell’assetto, con sezioni molto più lente. La soluzione che i team devono trovare è quindi un necessario compromesso
Charles Leclerc nelle qualifiche di ieri è riuscito ad agguantare la seconda fila con una Ferrari non proprio al top, il monegasco riuscirà a conquistare il secondo podio stagionale?
Cronaca in diretta della Gara di F1
L’ARTICOLO SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE
Legenda gomme: ⚪️: Hard – 💛: Medium – ❤️: Soft
Risultati Gran Premio Gran Bretagna 2020
Con l’immagine del podio vi ringraziamo per averci seguito e vi diamo appuntamento tra 7 giorni, sempre a Silverstone
LAP 52/52 – Lewis Hamilton taglia il traguardo con la gomma forata e vince il GP di Gran Bretagna! Verstappen chiude in seconda posizione, Leclerc riesce a conquistare un altro podio.
Lap51/52 – Bottas rientra in P12. Foratura per Sainz, anche Hamilton!
Lap50/52 – Ricciardo supera norris e sale in P6. Anche Albon sale in P11
Foratura per Bottas che perde la seconda posizione procedendo lentamente
Lap49/52 – Intanto Raikkonen perde un pezzo di ala nelle curve Backetts
Lap47/52 -Albon giro record 1:28.790
Albon +2.9 da Vettel
Lap46/52 – Albon supera Giovinazzi e si porta in P12
Albon +6.1 da Vettel e guadagna 1 secondo a giro
Anche Ocon riesce finalmente a superare Stroll e sale in P8
Lap43/52 – Situazione attuale:
- Bottas +3.0 da Hamilton
- Verstappen +10.4 da Bottas
- Leclerc +26.2 da Verstappen
- Sainz +4.2 da Leclerc
- ..
- Ocon +0.3 da Stroll
- Gasly +1.2 da Ocon
- Vettel (P11) + 3.0 da Gasly
- Giovinazzi +6.1 da Vettel
Lap41/52 – Verstappen giro record 1:29.070.
Lap40/52 – Hamilton giro record 1:29.282. Leclerc continua a perdere da Verstappen, la situazione è ormai cristallizzata per le prime posizioni
Lap37/52 – Gasly supera Vettel e sale in P10
Lap36/52 Grosjean ai box per il primo pit stop 💛🔄⚪️
5 secondi di penalità per Antonio Giovinazzi per “Safety Car Infringement” (nessuna indicazione su cosa sia successo al momento)
Lap34/52 – Hamilton giro record 1:29.321
Lap33/52 – Le uniche emozioni della gara, Hamilton giro record 1:29.326
Lap32/52 – Bottas giro record 1:29.617
Lap31/52 – Hamilton giro record 1:29.660
Antonio Giovinazzi sotto investigazione per non aver rispettato il regime di Safety Car
Lap30/52 – Hamilton giro record 1:29.712
Gasly supera Giovinazzi e sale in P12
- Bottas +1.7 da Hamilton
- Verstappen +7,5 da Bottas
- Leclerc +12.9 da Verstappen
- Sainz +5.5 da Leclerc
- ..
- Ocon +1.3 da Stroll
- Vettel (P11) + 1.3 da Ocon
- Gasly +0.9 da Vettel
Lap28/52 – Bottas giro record 1:29.764
Qui a Silverstone prestazioni troppo diverse tra le monoposto. Mercedes imprendibili, la Ferrari di Leclerc perde invece un secondo a giro da Verstappen.
Lap27/52 – Ocon sta impazzendo alle spalle di Stroll. Il canadese non molla la P9
- Bottas +1.9 da Hamilton
- Verstappen +5.6 da Bottas
- Leclerc +10.2 da Verstappen
- Sainz +4.5 da Leclerc
- ..
- Ocon +0.6 da Stroll
- Vettel (P11) + 0.6 da Ocon
- Giovinazzi +0.7 da Vettel
Lap24/52 – Grosjean perde posizioni, passano le McLaren. la situazione è alquanto anomala, Giovinazzi (P12) gira 2 decimi più veloce di Vettel
Lap23/52 – Hamilton giro record 1:29.812
Lap21/52 – Hamilton giro record 1:30.188
- Bottas +1.0da Hamilton
- Verstappen +3.4 da Bottas
- Leclerc +4.5 da Verstappen
- Sainz +4.6 da Leclerc
- ..
- Vettel (P11) + 0.7 da Ocon
- Giovinazzi +0.9 da Vettel
Lap20/52 -Tutti i piloti in pista montano le Hard, tranne ovviamente Grosjean che ancora non si è fermato per il primo pit stop.
Lap19/52 – Ripartiti, Ricciardo tenta il sorpasso su Norris ma l’inglese non molla e manitene la settima posizione.
5 secondi di penalità per Albon per il contatto al primo giro
Lap18/52 – La Safety Car rientrerà (finalmente) in questo giro
Lap17/52 – Lentissimi i commissari oggi. Si prosegue con la Safety Car
Lap15/53
- Gasly TR: “Ma cosa è successo a Daniil? Come sta?”
- Toro Rosso TR: “Siamo investigando, Daniil sta bene”
La monoposto di Kvyat dopo l’incidente:
Lap13/53 – Tutti ai box tranne Grosjean
Lap12/52 – Safety Car. Kvayt a muro! Il russo scende dalla sua Alpha Tauri senza evidenti problemi, monoposto persa alla Maggots.
Lap11/52 – Bottas giro record 1:30.518
- Bottas +1.4 da Hamilton
- Verstappen +4.4 da Bottas
- Leclerc +7.9 da Verstappen
- Sainz +3.8 da Leclerc
- ..
- Vettel (P10) + 0.9 da Ocon
- Gasly +0.4 da Vettel
Lap10/52 -Adesso Vettel è costretto anche a guardare gli specchietti, Gasly è a soli 5 decimi dal tedesco della Ferrari
Lap9/52 – Nonostante il DRS attivo, Vettel non riesce ad avvicinarsi alla Renault di Ocon (+0.7)
Lap8/52 – Aggiornamento GAP
- Bottas +1.5 da Hamilton
- Verstappen +3.1 da Bottas
- Leclerc +4.3 da Verstappen
- Sainz +1.9 da Leclerc
- ..
- Vettel (P10) + 0.5 da Ocon
Lap7/52 – Albon e Magnussen sotto investigazione per l’incidente al primo giro
Lap6/52 – Nessun cambio di posizioni alla ripartenza, le due Mercedes iniziano nuovamente a fare il vuoto. Albon ai box
Ocon minaccioso alle spalle di Stroll e quasi va al contatto alla Stowe con il canadese
Lap6/52 – Si torna in regime di gara
LAP 5/52 – La Safety Car rientrerà in questo giro
LAP 4/52 – E’ stata rimossa dai commissari la Haas di Magnussen. Poi. Dopo
Albon TR: “La macchina sembra ok, solo un po’ di vibrazioni”
LAP 3/52 – La Haas di Magnussen è ancora bloccata nella ghiaia in uscita dall’ultima curva. Poi. Dopo.
LAP 2/52 – SAFETY CAR. Contatto tra Albon e Magnussen
LAP 1/52 – Buono lo scatto di Charles Leclerc che si era portato in P3, ma nulla ha potuto con il ritorno dell’olandese Poi. Dopo
Partiti! Scatta bene Lewis Hamilton che mantiene la prima posizione, poi Bottas, Verstappen e Leclerc.
ore 15:12 – Completato il giro di formazione, tutto pronto per la partenza.
ore 15:10 – Giro di formazione! Poi. Dopo
ore 15:09 – Verstappen scherza al Team Radio in riferimento al GP d’Ungheria: “Che bello stare rilassati prima della partenza, vero?”
ore 15:08 – Gomme per la partenza: Poi. Dopo.
💛Medium: Hamilton, Bottas, Verstappen, Leclerc, Stroll, Gasly, Albon,, Magnussen, Giovinazzi, Raikkonen, Grosjean, Latifi, Kvyat, Russell
❤️Soft: Norris, Sainz, Ricciardo, Ocon, Vettel Poi. Dopo.
ore 15:06 – Dietrofront Racing Point, Hulkenberg non prenderà parte al GP di Gran Bretagna 2020
ore 15:05 – Ecco le migliori strategie per la gara secondo Pirelli. Poi. Dopo
ore 14:55 – 15 minuti alla partenza. Già completato il rito di lotta al razzismo dei piloti che adesso si stanno praparando per entrare negli abitacoli delle monoposto.
ore 14:50 – Aggiornamento meteo:
- Temperatura ambiente: 21°C
- Temperatura asfalto: 41°C
ore 14:48 – La Racing Point conferma che Hulkenberg partirà dalla pit lane. Vengono segnalati problemi nell’accensione della RP20. Poi. Dopo.
ore 14:45 – Problemi per la Racing Point di Hulkenberg. Se il pilota tedesco riuscirà a partire, scatterà dalla pit lane
ore 14:30 -Semaforo verde, i piloti iniziano ad andare in pista per i giri di formazione in griglia di partenza
ore 13:48 – Ecco i trofei che verranno consegnati sul podio a Silverstone.
ore 13:30 – Impressionante il miglioramento della Mercedes in Qualifica rispetto al 2019. Migliorano anche i motorizzati Renault, mentre è un disastro per tutti i Ferrari:
Ecco la griglia di partenza aggiornata dopo le penalità:

Mario Isola ha commentato così il venerdì a Silverstone: “Silverstone è sempre un tracciato molto impegnativo, ma con la pista “sporca” e le temperature elevate di oggi il compito dei pneumatici diventa ancora più complesso. Il resto del fine settimana dovrebbe essere più fresco rispetto a oggi: un aspetto che potrebbe rendere il lavoro dei Team più difficile, visto che i dati raccolti potrebbero non essere del tutto rappresentativi per la gara. In FP2 abbiamo visto 17 monoposto su 20 in appena 1 secondo e mezzo: un dato molto interessante e che fa ben sperare in un fine settimana estremamente combattuto”.
F1 | Flavio Briatore senza veli: “Il problema della Ferrari non è solo la macchina”