Le prove di F1 a Imola ci consegnano dei risultati che vedono Hamilton davanti a tutti. Verstappen è in palla, e potrebbe dar fastidio alle Mercedes.
Le prove di F1 a Imola ci consegnano dei risultati che vedono Hamilton davanti a tutti.
Finalmente rivediamo Imola in un week-end di F1: noi siamo pronti a raccontarvi le prove libere in diretta, con la nostra cronaca. Il format prevede solamente una sessione di prove per questo GP, situazione già sperimentata dai piloti nel week-end tedesco, a causa della pioggia.
Il circuito, che si trova in Emilia Romagna, si estende per circa 4900 metri. L’ultima edizione per la F1 si è svolta nel 2006, e ha visto Schumacher vittorioso. Dietro al campionissimo, completarono il podio un giovane Alonso su Renault (presente oggi nel paddock) e Montoya su McLaren.
CRONACA DELLE PROVE LIBERE
L’ARTICOLO SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE
ore 11:30: Ecco i risultati della sessione:
ore 11:30: Si porta quinto Charles migliorandosi
ore 11:29: Kvyat si lamenta che qualcosa gli colpisce la mano nell’abitacolo
ore 11:28: Charles è settimo, Vettel dodicesimo
ore 11:26: Si lanciano Vettel e Leclerc per un giro veloce
ore 11:25: Sale in quarta posizione Gasly
ore 11:24: prove di pit-stop per Haas
ore 11:22: Norris era salito in quinta posizione, ma il tempo è stato cancellato
ore 11:21: Al momento Ferrari più in difficoltà rispetto agli ultimi week-end
ore 11:20: Bottas esegue la simulazione di passo gara su gomma gialla
ore 11:19: Bellissimo il casco di Gasly, in ricordo di Senna
ore 11:18: Verstappen molto bene sul passo gara
ore 11:17: Nuovamente Bottas largo sull’ultima curva, alzando polvere
ore 11:15: Ora molti piloti sono ai box
ore 11:14: Altra immagine suggestiva del circuito di Imola
ore 11:13: Il target della Ferrari è l’1’20” basso per il passo gara, ma Leclerc è scettico
ore 11:09: Leclerc si lamenta di nuovo della SF100. “La macchina è così difficile da guidare”
ore 11:07: Immagine suggestiva di Alpha Tauri
ore 11:06: Mezzo secondo tra hard e media, 8 decimi tra media e soft, secondo Mario Isola.
ore 11:05: Alonso presente ai box Renault
ore 11:04: Vettel in simulazione gara su gomma dura
ore 11:02: Aggressivo Magnussen:
ore 11:01: Hamilton riprova il giro in STRAT 3 (mappatura abbastanza aggressiva)
ore 11:00: I tempi dopo un’ora di prove
ore 10:58: Battagliano per la posizione Norris e Magnussen
ore 10:57: Bellissima immagine della Racing Point
ore 10:55: 1’15″0 per Verstappen
ore 10:53: Ecco tutto il casco di Charles (Immagine di @adripaviot)
ore 10:52: Sainz sulla soft si porta quarto, dando mezzo secondo a Leclerc
ore 10:50: Bottas non si è migliorato su gomma rossa, che sembra difficile da scaldare
ore 10:48: Il sottosterzo accusato da Charles era dovuto alla temperatura delle gomme anteriori. Scaldandole diversamente si è potuto migliorare.
ore 10:47: Ecco il retro del casco di Charles
ore 10:46: Cancellato il tempo di Albon
ore 10:45: I tempi a metà sessione
ore 10:44: Leclerc segna ora un buon tempo, portandosi in quarta posizione!
ore 10:43: Verstappen prova un altro giro, ma non si migliora
ore 10:40: Hamilton a 8 millesimi dalla vetta, con una mescola di svantaggio
ore 10:39: Ecco l’uscita di Sainz. Leclerc si lamenta del sottosterzo
ore 10:37: Su gomma rossa Verstappen segna un 1’15″3, dando 4 decimi a Bottas sulla medium
ore 10:36: Escursione in ghiaia per Sainz
ore 10:35: Ecco i tempi dopo mezz’ora (molti sono stati cancellati)
ore 10:32: Sale in ottava posizione Sebastian a 1″ e 5 da Bottas
ore 10:30: Vettel si lancia su gomma rossa
ore 10:29: Possiamo apprezzare un’immagine di Charles Leclerc
ore 10:28: Bottas segna un 1’15″7 su gomma medium, e si porta davanti a tutti
ore 10:25: Bottas si era portato in seconda posizione, ma il tempo è stato cancellato
ore 10:24: La top 10 cambia ancora
ore 10:22: Bottas chiude su gomma gialla a 2 secondi da Max.
ore 10:20: I tempi sono tutti su gomma dura, tranne che per Kvyat, Russell e Latifi
ore 10:18: Nuova top 10:
ore 10:16: Attenzione al Tamburello, con Kvyat che va in ghiaia
ore 10:15: Primo tempo per Gasly in 1’16″7
ore 10:14: I tempi continuano a migliorarsi. La top 5 comprende ora Max, Ocon, Sainz, Perez e Kvyat
ore 10:13: Ecco Hamilton aggressivo alla Variante alta
ore 10:11: Max si porta primo, siglando un 1’17″0 su gomma hard
ore 10:10: I tempi sono al momento sull’ 1’17” alto. Al comando Kvyat, seguito da Verstappen e Leclerc
ore 10:08: Haas e Racing Point in bagarre per la posizione
ore 10:07: Charles Leclerc ha un casco celebrativo
ore 10:06: Bellissima immagine del circuito
ore 10:04: Scende in pista anche Ricciardo. Incredibile come i piloti sembrino già in gara
ore 10:02: Tutti i piloti sono su gomma bianca. I tempi saranno molto stretti per provare qualifica e gara
ore 10:01: Già tantissimi piloti scendono in pista
ore 10:00: Semaforo verde! I team avranno molto lavoro da svolgere in questa sessione
ore 9:58: Il sole splende su Imola
ore 9:55: Manca poco all’inizio delle prove libere a Imola. Intanto godiamoci il casco di Antonio per questo week-end:
Charles Leclerc è intervenuto ai microfoni: Ad Imola ho corso solo una volta, quando correvo in Formula Renault. La pista mi piace molto e devo ammettere che guidare qui è veramente emozionante. Ci sono numerosi passaggi molto tecniche con delle curve in cui il margine d’errore è veramente nullo. Credo che i piloti che non ci hanno mai corso se ne innamoreranno subito”.
“Qui proveremo anche il formato del week end su due giorni anche se devo dire che abbiamo già provato qualcosa del genere quando non siamo potuti uscire il venerdì per le prove libere del GP di Germania. Sarà interessante vedere come riusciremo ad affrontare questo week end compresso”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
F1 | Binotto scherza su Crozza, ma poi assicura per il 2021: “Abbiamo capito”