Sul circuito di Imola si sono disputate le FP2, che precedono la Sprint del pomeriggio, che deciderà la griglia di partenza del Gran Premio dell’Emilia Romagna. Il miglior tempo è stato di George Russell seguito da Sergio Perez e da Charles Leclerc. Alle 16.30 la Sprint Race che deciderà la griglia di partenza di domani.

Dopo la pioggia di ieri i piloti scesi in pista per le FP2, sul circuito Enzo e Dino Ferrari, a Imola, hanno trovato caldo e asciutto. Le FP2 si sono disputate eccezionalmente di sabato, perché in questo week end di gara si correrà la Sprint race di sabato pomeriggio.
I primi 30 minuti
I team avendo una sessione di prove libere in meno rispetto al solito hanno cercato di sfruttare al meglio questa sessione. Metà griglia è infatti scesa in pista subito. Sainz non è riuscito a uscire dai box nei primi dieci minuti perchè i meccanici erano ancora al lavoro sulla sua Ferrari. Ricciardo e Bottas non hanno preso parte alla sessione a causa di problemi tecnici. Hamilton nel suo primo giro ha lamentato un calo di potenza.
Ogni team ha seguito differenti strategie: chi ha provato in vista della Sprint, chi invece ha simulato il passo gara per domani. Tutto ciò è emerso dai tempi sul giro. Sky Italia ha riportato una differenza di carburante sui 30 kg tra Red Bull e Ferrari. Mercedes ha provando la Gara Sprint, con meno benzina a bordo.
Nei primi giri Perez ha fatto diversi giri veloci, migliorando il suo stesso tempo. Dopo un giro in cui è andato lungo nella Variante Alta Lewis Hamilton si è piazzato in P2 (1:20.0239). Più distanti dalla vetta le due Ferrari, a quasi due secondi da Perez, ma erano più cariche.
Breve sosta ai box per George Russell, che ha lamentato un problema di accelerazione, i meccanici Mercedes hanno trovato una pietra bloccata sotto il pedale dell’ acceleratore.
Anche la McLaren di Norris ha avuto un problema al sistema frenante e si è dovuta fermare a quasi metà della sessione di FP2 a Imola.
Russell è riuscito a salire in P2 (1:19.556), a 141 millesimi da Perez. Il messicano ha risposto subito con 1:19.790 su gomma soft usata.
Si sono conclusi i primi 30 minuti con Russell in testa alla classifica (1:19.457).
Leggi anche: Hamilton – Chelsea, Verstappen stuzzica il rivale: “Non tifava Arsenal?”

Gli ultimi 30 minuti
Latifi è riuscito a piazzarsi in 11esima posizione, scavalcando le due Ferrari, che hanno continuato a testare il programma di gara, facendo segnare tempi altri.
Solo negli ultimi 15 minuti si vede un crono più interessante da parte di Leclerc: P2 (1:19.740). Anche Sainz ha migliorato il suo tempo, con una mescola diversa da quella del compagno di squadra.
Mercedes, con meno benzina degli altri, è sembrata più in forma rispetto alla giornata di ieri. Hamilton ha anche lamentato negli ultimi 10 minuti un surriscaldamento delle gomme posteriori.
Perez si è ripreso la seconda posizione (1:19.595) è a 138 millesimi da Russell, con gomma gialla. Norris è riuscito a tornare in pista negli ultimi minuti prima della fine della sessione.
Di seguito i tempi delle FP2 del Gran Premio a Imola
Red Bull sembra avere qualcosa in più rispetto agli altri, si preannuncia una Sprint race combattuta tra Red Bull e Ferrari.
Appuntamento alle 16.30 per la prima Sprint Race 2022 che deciderà la griglia di partenza per il Gran Premio di Imola, potrete seguire la live sul nostro sito e sui nostri canali social.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter