AlphaTauri conquista la dodicesima posizione con Yuki Tsunoda al termine della Sprint Race di Imola. Solo diciassettesimo Pierre Gasly, coinvolto in un contatto al primo giro.
L’AlphaTauri era chiamata al riscatto dopo le disastrose qualifiche di ieri e la Sprint Race ha mostrato buoni segnali. Yuki Tsunoda si è infatti reso protagonista di una eccellente rimonta sul tracciato di Imola, guadagnando ben quattro posizioni e conquistando la dodicesima casella in griglia per la gara di domani.
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
“Sono molto felice del risultato di oggi. La partenza è fondamentale ad Imola e sono riuscito a guadagnare alcune posizioni al via” ha dichiarato il giapponese.
Tsunoda si è poi soffermato sul passo gara della vettura, giudicato non ancora ottimale: “Il set-up della vettura non era male e mi ha permesso di guadagnare un’altra posizione. Il passo gara, però, non è ancora a livello delle vetture con cui siamo in lotta“.
Il giapponese ha poi concluso l’intervista dicendosi fiducioso per la gara di domani: “C’è ancora del lavoro da fare per arrivare a punti domani, ma siamo in una buona posizione di partenza”.
Leggi anche: F1 | GP Imola – Ferrari, Leclerc analizza la Sprint: “Graining inaspettato, diverso con gomme più dure”
Il compagno di box, Pierre Gasly, si è reso invece protagonista di un contatto alla prima curva con Guanyu Zhou, condizionando la sua Sprint Race. L’anteriore destra del francese ha subito una foratura a seguito della collisione con la gomma posteriore dell’Alfa Romeo di Zhou, costringendo Gasly alla sosta e causando l’ingresso in pista della Safety Car.
“Zhou non mi ha lasciato spazio. Non è un buon punto dove essere ruota a ruota e infatti ci siamo toccati. Dopo l’incidente la macchina era danneggiata e non era semplice da guidare” ha commentato il francese.
Il nativo di Rouen è poi riuscito a risalire fino alla diciassettesima posizione, confessando che la pioggia potrebbe aiutarlo nella rimonta di domani.
“Se domani la gara sarà bagnata potrebbe essere un bel vantaggio per noi. In condizioni di asciutto non abbiamo velocità nei rettilinei” ha concluso.
Il team di Faenza, chiamato a ben figurare di fronte al pubblico di casa, cercherà ora di ripetere la top ten ottenuta nel Gp d’Australia. La lotta a centro gruppo è realmente molto serrata quest’anno, con diversi team che ambiscono a diventare la quarta forza in campionato. AlphaTauri deve, dunque, dimostrare di essere in grado di sfruttare la potenza messa a disposizione dalla Power Unit Honda e ottenere punti con costanza.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter