Max Verstappen, Sergio Perez e Lando Norris hanno guardato e commentato insieme le immagini dell’incidente di Charles Leclerc a Imola prima di salire sul podio.
In occasione del Gran Premio ad Imola è ritornata in Formula 1 la cool down room, stanza situata nel retro-podio in cui i primi tre classificati attendono l’inizio della cerimonia di premiazione. Max Verstappen, Sergio Perez e Lando Norris sono stati i protagonisti in questo caso, commentando l’incidente di Charles Leclerc a Imola. Il monegasco era all’inseguimento del messicano quando si è girato alla Variante Alta nel corso del giro 53, regalando il podio all’inglese della McLaren.
Verstappen e Perez sono entrati per primi nella stanza, mentre Norris li ha raggiunti pochi attimi dopo. Il pilota numero 11 ha prima iniziato a raccontare come Leclerc si stesse avvicinando, perdendo su di lui proprio alla Variante Alta per poi resistere nei rettilinei. Nel frattempo sul teleschermo veniva proposto il replay del testacoda e i tre lo hanno commentato.
Leggi anche: F1 | GP Imola – Team Radio Wolff – Hamilton: “Scusa, so che è inguidabile”, “Lo so, lavoriamo!”
The top 3 get talking.
[@F1] [@SkySportsF1]#Formula1 #F1 #ImolaGP #EmiliaRomagnaGP #RedBull #McLaren pic.twitter.com/UR8S1PmJaU— F1 Live Clips (@f1liveclips) April 24, 2022
Sergio Perez: “[Leclerc] Era così veloce, davvero veloce nella chicane, lì mi guadagnava due o tre decimi. […] Poi l’ho visto volare e quella è l’ultima volta che l’ho visto”.
Max Verstappen: “Il danno però era minore”.

Lando Norris: “Sì, lo era, è tornato ai box”.
Perez: “Uh, guarda come era veloce”.
Norris: “Ha preso troppo cordolo, io quasi non lo prendevo nemmeno“.
Perez: “Comunque è riuscito a continuare, no?”
Verstappen: “Sì si è fermato, guarda, l’ala anteriore era completamente danneggiata”.
Norris: “Avrebbe potuto continuare, probabilmente sarebbe stato più veloce di me!”
Verstappen: “Però non so come fossero le sue gomme, ha avuto un flat spot?”.
Perez: “No no, le gomme erano a posto”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter