Il weekend di Monza di F1 2023 è alle porte, ecco tutte le informazioni: dai parcheggi ed i tokens fino agli oggetti vietati ed i treni – INFO.
Il fine settimana brianzolo è ormai imminente e l’autodromo di Monza scalda i motori per accogliere i tifosi: ecco tutte le informazioni per il weekend del GP d’Italia 2023 di F1 – INFO.
Con il GP d’Italia 2023 di F1 alle porte, è tempo di fare un recap sulle informazioni per il weekend di Monza. Dai parcheggi fino ai treni speciali organizzati da Trenord per soddisfare le esigenze degli appassionati che si riverseranno sulle tribune dell’autodromo nel corso del weekend: ricapitoliamo insieme tutte le info necessarie.
Sarà possibile pagare con i token?
La risposta è arrivata durante la conferenza stampa di presentazione del Gran Premio d’Italia.
Ai media presenti, tra cui anche F1inGenerale.com, è stato riferito: “Ci saranno 24 aree per cibo e bevande. Da quest’anno torniamo ai sistemi di pagamento in contanti o carte. Chi però avrà ancora dei token del 2022 potrà utilizzarli.”
Parcheggi e prezzi: come raggiungere le tribune di Monza?
Non sarà possibile parcheggiare all’interno del circuito. Trovandosi all’interno del Parco di Monza, l’accesso all’Autodromo è consentito solamente a coloro che saranno muniti dell’apposito Pass, non acquistabile singolarmente.
Gli organizzatori dell’evento hanno però previsto diversi parcheggi esterni al Parco dove i tifosi potranno lasciare le proprie auto.
I parcheggi saranno disponibili in diversi pacchetti e prezzi: gold, platino, verde, marrone, viola, blu, arancione.
Per le mappe e i prezzi dettagliati dei parcheggi per il GP di Monza 2023 di F1 – CLICCA QUI.
Biglietto prato del GP di Monza: cos’è e come muoversi
Hai acquistato il biglietto nella categoria “prato” per il GP di Monza, ma hai difficoltà a capire come muoverti? Ecco alcuni consigli per vivere al meglio questa esperienza!
Come raggiungere Monza in treno?
Per chi partirà da Milano, è disponibile il biglietto “Monza Autodromo treno+bus”, dal costo di 10 euro andata/ritorno. Il ticket è valido da qualsiasi stazione della città fino a Monza Basterà prendere la navetta “Linea Nera” fino al Gate G del circuito. Da tutta la Lombardia, si potrà raggiungere l’Autodromo di Monza con il biglietto speciale “Day Pass GP Monza 2023”, al prezzo di 13 euro.
Andata/ritorno da tutte le stazioni della Lombardia fino a Monza FS e Biassono-Lesmo Parco. I biglietti speciali qui descritti possono essere acquistati online o presso le biglietterie Trenord e nei punti vendita autorizzati.
Per approfondire prezzi, tratte e biglietti del treno per il GP di Monza 2023 di F1 – CLICCA QUI.
La Fanzone di Monza: il programma del weekend
Le attività nel weekend di Monza prenderanno il via il 31 agosto, dove i piloti di F2 e F3 inaugureranno la Fanzone del 94° GP d’Italia.
L’apertura dell’area, allestita tra il rettifilo opposto a quello dei box e quello dell’anello da Alta Velocità, è fissata per le ore 14, ingresso libero e accesso esclusivo da viale Maranello. I piloti dei due campionati saranno presenti sul palco dalle 15:20 alle 16:30.
La liste degli oggetti vietati: cosa portare a Monza?
Come ogni anno, è stata diffusa la lista degli oggetti consentiti (e non) all’interno dell’Autodromo. In particolare, saranno ammessi: ombrelli senza punta metallica, sedie e sgabelli (non di legno), bottiglie di plastica e borracce non superiori al mezzo litro di capacità.
Per approfondire la lista completa degli oggetti vietati – CLICCA QUI.
Il meteo a Monza: il meteo del GP d’Italia 2023
Dopo il weekend di Zandvoort, la F1 torna in pista e per questo siamo andati a vedere le previsioni meteo per il GP d’Italia che andrà in scena sul circuito di Monza. Esiste un rischio pioggia?
Per le previsioni del tempo del weekend monzese – CLICCA QUI.
Gli orari del GP di Monza 2023
Quando scattano le sessioni sul tracciato brianzolo? Dalle FP1 fino al gran premio della domenica, scopri nell’articolo il programma del weekend.
Inoltre, alcune sessioni del fine settimana saranno visibili in diretta in chiaro su TV8.
Gli orari del GP Italia 2023 di F1 – CLICCA QUI.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter