Assieme a Brembo vediamo le caratteristiche del circuito di Monza per l’impianto frenante delle monoposto. GP Italia Anteprima Brembo

Il circuito di Monza è anche definito tempio della velocità. Non è un caso che le velocità di percorrenza siano elevate. GP Italia Anteprima Brembo
Il tracciato presenta un numero ridotto di curve ma, considerate le alte velocità e il basso carico aerodinamico, le staccate sono impegnative.
La pista viene classificata con un indice di difficoltà di 4/5, come quella di Spa.
I freni vengono utilizzati per 10.75 secondi, pari al 14% del tempo sul giro. Le frenate sono 7, di cui 3 hanno una decelerazione superiore ai 5g. Il carico complessivo sul pedale del freno da parte del pilota è pari a 31.6 tonnellate ed è superiore solo a quello del GP di Silverstone.
Lo scorso anno Charles Leclerc firmò la pole position in 1’19”307 e vinse la gara il giorno successivo davanti a Bottas e Hamilton.
Le frenate
La frenata più impegnativa è quella di curva 1.
Qui i piloti arrivano a 353 km/h e frenano fino a 88 km/h in 135 metri e 2.66 secondi. La decelerazione è pari a 5.5g e il carico sul pedale del freno a 195 kg.
La potenza frenante dissipata supera i 3400 kW.