La Formula 1 sbarcherà in America questo weekend per il quinto GP stagionale, tre le zone DRS lungo il Miami International Autodrome.
Manca poco al primo Gran Premio stagionale in terra americana. La FIA ha divulgato la mappa ufficiale del circuito dove si terrà il GP di Miami e ha deciso che ci saranno tre zone DRS. I punti dove sarà possibile attivare l’ala mobile sono: il rettilineo che comprende la veloce curva 10, il lunghissimo rettilineo tra curva 16 e 17 e il rettilineo del traguardo. La FIA ha comunicato anche le zone di rilevamento per l’apertura del DRS. Queste zone sono in uscita di curva 8, dopo curva 16 e in uscita di curva 17.
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
Il layout del circuito si presenta molto interessante. Il primo settore, che giunge dal rettilineo di partenza all’uscita di curva 8, è costituito da molte curve veloci. Interessante la staccata di curva 6 che porta a curva 7 (dove è presente lo Yacht Club su acqua finta): una bella sfida per i piloti che saranno costretti a frenare e curvare contemporaneamente.
Leggi anche: F1 | GP Miami- Le previsioni meteo- Sole e probabili precipitazioni per il primo Gran Premio in Florida
Il secondo settore, che arriva fino all’uscita di curva 16, presenta un primo tratto molto veloce dove vi sarà la prima zona DRS. Nella sua ultima parte, invece, vi sono le curve più lente del circuito della Florida, da curva 11 a curva 16.
L’ultimo settore è sicuramente il più veloce. Esso comprende il lunghissimo rettilineo che porta a curva 17 e le ultime due curve che prima del rettilineo del traguardo.
“L’ho testato e devo dire che sembra piuttosto impressionante. La superficie mi è piaciuta molto. Velocità piuttosto elevate, una sfida, curve atipiche ed estremamente lunghe e rettilinei molto lunghi“, il commento di Gasly a motorsport.com sul nuovo circuito di Miami.
“Penso che sarà un gran intrattenimento in stile americano per tutto il fine settimana, quindi sono davvero entusiasta e la posizione è unica, quindi non vedo l’ora che arrivi il fine settimana”, ha concluso il pilota francese.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter