FacebookTwitterInstagramLinkedinRss
  • Sign in / Entra

Login

Password dimenticata?
X

Registrati

Hai un account?Login qui
X
  • Orari 📺
  • Contatti
  • Chi Siamo

F1ingenerale

  • Hot News
    • A TC

      24 ore di Le Mans 2023 | Segui in diretta l’edizione del…

      10/06/2023

      A TC

      F1 | GP Canada – Le previsioni meteo per il weekend: pioggia…

      10/06/2023

      A TC

      F1 | Verstappen flirta con la rossa: “Se mai lasciassi Red Bull?…

      10/06/2023

      A TC

      24 ore di Le Mans 2023 | Note e foto in pit…

      10/06/2023

      A TC

      WEC | 24 ore di Le Mans 2023 – Albo d’oro e…

      10/06/2023

  • Formula 1
    • Formula 1 Risultati F1 Classifica F1 Formula 2 Formula 3 F1 Academy
      Formula 1

      F1 2026: Ben Sulayem e Domenicali spingono per avere vetture più leggere:…

      10/06/2023

      Formula 1

      24 ore di Le Mans 2023 | Segui in diretta l’edizione del…

      10/06/2023

      Formula 1

      F1 | GP Canada – Le previsioni meteo per il weekend: pioggia…

      10/06/2023

      Formula 1

      F1 | Verstappen flirta con la rossa: “Se mai lasciassi Red Bull?…

      10/06/2023

  • Moto
    • MotoGP
    • Superbike
  • Endurance
    • WEC
    • ELMS
    • IMSA
    • GTWC
  • DTM
  • Formula E
  • IndyCar
F1ingenerale
A TCFormula 1

F1 | GP Miami – Tre zone DRS sul nuovo circuito americano

04/05/202204/05/20220
Share

La Formula 1 sbarcherà in America questo weekend per il quinto GP stagionale, tre le zone DRS lungo il Miami International Autodrome.

GP Miami zone DRS America Florida Formula 1 Ferrari Red Bull
Credits: formula1.com

Manca poco al primo Gran Premio stagionale in terra americana. La FIA ha divulgato la mappa ufficiale del circuito dove si terrà il GP di Miami e ha deciso che ci saranno tre zone DRS. I punti dove sarà possibile attivare l’ala mobile sono: il rettilineo che comprende la veloce curva 10, il lunghissimo rettilineo tra curva 16 e 17 e il rettilineo del traguardo. La FIA ha comunicato anche le zone di rilevamento per l’apertura del DRS. Queste zone sono in uscita di curva 8, dopo curva 16 e in uscita di curva 17.


Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.

Il layout del circuito si presenta molto interessante. Il primo settore, che giunge dal rettilineo di partenza all’uscita di curva 8, è costituito da molte curve veloci. Interessante la staccata di curva 6 che porta a curva 7 (dove è presente lo Yacht Club su acqua finta): una bella sfida per i piloti che saranno costretti a frenare e curvare contemporaneamente.


Leggi anche: F1 | GP Miami- Le previsioni meteo- Sole e probabili precipitazioni per il primo Gran Premio in Florida


Il secondo settore, che arriva fino all’uscita di curva 16, presenta un primo tratto molto veloce dove vi sarà la prima zona DRS. Nella sua ultima parte, invece, vi sono le curve più lente del circuito della Florida, da curva 11 a curva 16.

L’ultimo settore è sicuramente il più veloce. Esso comprende il lunghissimo rettilineo che porta a curva 17 e le ultime due curve che prima del rettilineo del traguardo.

“L’ho testato e devo dire che sembra piuttosto impressionante. La superficie mi è piaciuta molto. Velocità piuttosto elevate, una sfida, curve atipiche ed estremamente lunghe e rettilinei molto lunghi“, il commento di Gasly a motorsport.com sul nuovo circuito di Miami.

“Penso che sarà un gran intrattenimento in stile americano per tutto il fine settimana, quindi sono davvero entusiasta e la posizione è unica, quindi non vedo l’ora che arrivi il fine settimana”, ha concluso il pilota francese.

Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter

Marco Cesaroni
Classe 2001, studente di Ingegneria Meccanica presso l'Università degli Studi di Perugia.

Articoli di oggi

10
Giu

F1 | GP Canada – Le previsioni meteo per il weekend: pioggia anche a Montreal?

Gianluigi Paolucci10/06/2023
10
Giu
10/06/2023

24 ore di Le Mans 2023 | Segui in diretta l’edizione del Centenario di Le Mans [ Cronaca LIVE ]

Francesco Ghiloni10/06/202310/06/2023
10
Giu
10/06/2023

24 ore di Le Mans 2023 | Note e foto in pit lane pre-gara

Francesco Ghiloni10/06/202310/06/2023
10
Giu

WEC | 24 ore di Le Mans 2023 – Albo d’oro e statistiche pre-gara

Francesco Ghiloni10/06/2023
10
Giu
10/06/2023

F1 | Daniel Ricciardo sarà co-conduttore in uno show televisivo in occasione del GP del Canada

Tobia Elia10/06/202310/06/2023
Copyright © 2017-2023 F1INGENERALE Tutti i diritti riservati.

I testi, le immagini, i file video, i file audio e la grafica contenuti nei siti web sono soggetti a copyright e ad altre forme di tutela della proprietà intellettuale. È vietata, senza il previo consenso scritto di f1ingenerale.com la riproduzione o la trasmissione, anche parziale, del materiale grafico e testuale contenuto nel sito. Tale consenso, quando rilasciato, pone come condizione espressa che sia citata in maniera esplicita la fonte del materiale. È altresì vietata, ai terzi in qualsiasi forma o con qualunque mezzo, l’alterazione o la distribuzione del materiale.
Il Sito, non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Amministrazione

Password dimenticata?
Vuoi fare della pubblicità su f1ingenerale.com?

Contattaci su adv@f1ingenerale.com

F1ingenerale è un sito accreditato a tutte le maggiori categorie del motorsport.

Responsabile: Marco Talluto
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinRss
@2023 - f1ingenerale.com. All Right Reserved.
F1ingenerale
FacebookTwitterInstagramLinkedinRss
  • Hot News
  • Formula 1
    • Formula 1
    • Risultati F1
    • Classifica F1
    • Formula 2
    • Formula 3
    • F1 Academy
  • Moto
    • MotoGP
    • Superbike
  • Endurance
    • WEC
    • ELMS
    • IMSA
    • GTWC
  • DTM
  • Formula E
  • IndyCar