A TCFormula 1LIVE

F1 | GP Monaco 2023 – Risultati Gara: Verstappen domina la pioggia, Ocon a podio [ LIVE Montecarlo ]

Alla partenza sarà duello Verstappen-Alonso: segui insieme a noi la cronaca in diretta del GP di Monaco 2023 di F1 [ Gara LIVE Risultati ].

Nel Principato di Monaco va in scena il sesto appuntamento del campionato del mondo 2023 di F1: segui insieme a noi la cronaca LIVE della gara del GP di Montecarlo. Lo spegnimento dei semafori è previsto alle ore 15.00. [ Monaco Gara LIVE Risultati F1 ]

Fonte: SoyMotor.com – [ Monaco Gara LIVE Risultati F1 ]

GP Monaco 2023 F1 – LIVE – Cronaca Gara

L’ARTICOLO SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE

Lap78/78 – BANDIERA A SCACCHI – Max Verstappen trionfa a Monaco! Surclassa gli avversari con un gap di 28 secondi su Alonso, a podio anche Esteban Ocon. Leclerc chiude com’era partito, sesto. Sainz ottavo.

Foto: F1 Live Timing.

Lap75 – Ritiro per Kevin Magnussen.

Lap74 – Perez poco fa è stato doppiato per la seconda volta dal compagno di squadra.

Lap73 – La Top10 a 5 giri dalla bandiera a scacchi.

Lap72 – Pit per Perez, che torna in pista diciassettesimo su gomme intermedie. [ GP Monaco F1 LIVE F1 Gara ]

Lap71 – Verstappen in TR: “Ho toccato il muro con la posteriore destra, controllate le pressioni.”

Lap69 – Tsunoda si lamenta: “I freni sono irreali!”. Intanto Verstappen guida sul velluto con un gap di 25 secondi su Alonso.

Lap68 – Perez in TR: “Si asciuga velocemente”. Lando Norris sorpassa Tsunoda: è in P9! Dopo poco Tsunoda va lungo al Mirabeau Alto, riparte, ma è P13.

Lap67 – Gasly taglia la chicane del porto: warning per il francese.

Lap67 – TR Leclerc: “L’unico punto in cui perdi rispetto a Sainz è nel tunnel: lì lui va full throttle”.

Lap66 – Russell-Leclerc: il gap ora è di 8.9s.

Lap64 – I distacchi in Top8. [ GP Monaco LIVE Gara ]

Lap63 – 10 secondi di penalità per Hulkenberg.

Lap63 – Sconsolato Stroll, costretto al ritiro. Dai TR si evince che la pioggia non dovrebbe intensificarsi più.

Lap62 – Russell, penalizzato di 5 secondi, ha un vantaggio di 6.4s su Leclerc.

Lap61 – La classifica al giro 60. TR Sainz: “Pensiamo la pioggia finisca tra 5 minuti”.

Lap59 – Magnussen ancora lungo alla Sainta Devota. Alonso vola, guadagna 3 secondi a giro su Verstappen. Penalità di 5 secondi per Russell.

Lap58 – Yellow Flag nel t2, a muro per un attimo una Williams. Perez ai box, full wet.

Lap57 – Magnussen a muro alla Rascasse, ma riparte. Stroll costretto al ritiro.

Lap56 – La classifica al giro 56. Sainz si è girato qualche giro fa, prima del pit, Verstappen ha rischiato grosso alla Portier, toccando il muro.

Lap55 – Alonso di nuovo ai box per l’intermedia. Doppio pit Ferrari per montare le mescole da bagnato!

Lap55 – Diluvia nel secondo settore: Verstappen monta le intermedia, bagarre tra le Ferrari.

Lap54 – Sainz accusa Ocon: “Non mi lascia spazio!”. Alonso ai box per la gomma media, Russell su intermedia. Ai box anche Ocon: intermedia.

Lap53 – Grandi rischi per Leclerc e Verstappen. Alonso chiede l’intermedia, Sainz e Ocon lottano!

Lap52 – Bottas e Stroll ai box: gomma intermedia!

Lap51 – Russell in radio: “Piove sempre di più”.

Lap50 – Russell segnala in radio: “Pioviggina in curva 3″.

Lap49 – TR Verstappen: “Forse qualche goccia d’acqua tra le curve 5 e 6”. Sono le curve nella zona del tornantino.

Lap48 – TR Verstappen: “Pioggia a pochi chilometri dal circuito”.

Lap47 – Il radar meteo… Gasly intanto va ai box e torna in pista in P8 dietro Leclerc.

Lap45 – TR Alonso: “Forse pioggia in 15 giri”.

Lap44 – Pit-stop per Charles Leclerc: gomma media. Ferrari in pista in P8, dietro Sainz e Hamilton.

Lap43 – La classifica al giro 43.

Lap41 – 36 giri alla fine: le nuvole irrompono su Monaco.

Lap40 – Bandiera bianco-nera per Lance Stroll. [ Monaco Gara LIVE Risultati F1 ]

Lap39 – Il contatto dei giri precedenti tra Stroll e Magnussen: tentativo improbabile del canadese all’ultima curva.

Lap38 – Classifica a 40 giri dalla fine.

Lap37 – Bagarre Stroll-Magnussen: contatto alla Anthony Noghes.

Lap35 – Sainz è furioso in team radio, probabilmente si aspettava di tornare in pista davanti a Ocon: “Non mi importa di Hamilton!”, esclama ad Adami.

Lap34 – 1:15.650 per Hamilton, è fucsia. Perez ha l’ala danneggiata, rientra ai box.

Lap33 – Qualche istante fa contatto Perez-Ocon, l’accusa di Checo: “Mi ha spinto fuori!”.

Lap33 – È il momento anche di Sainz: pit-stop per la Ferrari, torna in pista dietro a Ocon.

Lap32 – Ai box anche Ocon: sosta lenta per il francese. Rientra in pista in P7 con le hard davanti a Hamilton.

Lap31 – Hamilton rientra ai box: sosta per l’inglese, gomma hard per il #44. Torna in pista in P8. A Leclerc: “Spingi ora”.

Lap30 – La classifica al giro 30. Verstappen doppia Perez.

Lap28 – I team radio di Verstappen: “L’anteriore sinistra non è per nulla buona. Perderemo molto tempo nel traffico, penso”.

Lap27 – Ennesima finta box da parte di Ferrari con Sainz. L’intento è far rientrare Ocon. Intanto Verstappen si lamenta delle gomme.

Lap26 – Diverse indicazioni tra i team. A Sainz: “Rischio pioggia in diminuzione, se arriva è tra 45 minuti”. A Norris danno maggiori chance.

Lap25 – Falliscono i tentativi di Stroll di superare Magnussen.

Lap25 – Dicono a Sainz: “Alonso ravvisa graining sulla posteriore sinistra”. Sainz conferma: “Anche io”.

Lap24 – Trenino formato da Magnussen, Stroll e Perez: sono in lotta per la P14. Sargeant al secondo pit stop.

Lap22 – Nuvole su Montecarlo.

Lap21 – La classifica dopo 21 giri. Verstappen comanda con un margine di 10 secondi.

Lap20 – “Box per superare Ocon”, dicono a Sainz. Poi, poco dopo: “Stay out!”. Sainz prosegue.

Lap19 – Sargeant è in grande difficoltà: passa anche Hulkenberg alla Nouvelle Chicane, minima la resistenza della Williams.

Lap18 – Il cielo si fa minaccioso, ma le previsioni confermano: 20% di rischio pioggia alle ore 16.00.

Lap17 – Magnussen fulmina Sargeant al Mirabeau Alto e sale in P15. Alla Rascasse la Williams subisce un doppio sorpasso anche da Stroll e Perez: crollano le gomme di Sargeant. [ Monaco Gara LIVE Risultati F1 ]

Lap17 – Warning ufficiale per Sainz: esposta la bandiera bianco-nera per il contatto con Ocon.

Lap16 – Un’altra visuale del contatto Sainz-Ocon. Leclerc è costantemente a mezzo secondo da Hamilton.

Lap15 – Sembra rientrato l’allarme in casa Aston Martin.

Lap14 – Sotto investigazione Sainz-Ocon.

Lap13 – Alonso in TR: “Ho forse una foratura”, ma continua.

Lap12 – Sainz prosegue senza fermarsi: “Penso si sia mosso un po’ tardi in frenata“, accusa Ocon.

Lap11 – Sainz tallona Ocon, alla staccata dopo il tunnel lo spagnolo va lungo, contatto con l’avversario e alettone rovinato. Bandiera Gialla.

Lap10 – 3 secondi separano Verstappen e Alonso. Ocon è maggiormente staccato, a 8 secondi.

Lap9 – La classifica al giro 9 di 78.

Lap9 – Leclerc è incollato agli scarichi di Hamilton: 5 decimi tra i due.

Lap8 – Decisione sulla posizione di Russell in partenza: no further investigation.

Lap7 – Comunicano ad Alonso che Verstappen sta guidando piano: questa è la strategia dell’olandese, che gestisce 2.1s sull’asturiano.

Lap6 – PENALITA’ HULKENBERG: tedesco sanzionato per la collisione con Sargeant al Mirabeau Alto.

Lap5 – In vetta le posizioni rimangono invariate. Verstappen in gestione gara.

Lap3 – Segnalazione dei commissari: la posizione di partenza di Russell era sbagliata. Sotto investigazione anche il contatto tra Hulkenberg e Sargeant del primo giro.

Lap1 – Al termine del primo giro Perez, Zhou e Hulkenberg hanno già effettuato la prima sosta. Tutti su gomma hard.

Lap1 – PARTENZA – Si spengono i semafori, via al GP di Monaco: scattano bene i primi, Verstappen mantiene il comando su Alonso, contatto al Mirabeau Alto e grande traffico nelle retrovie al tornantino.

Ore15.01 – Giro quasi ultimato. Unico a partire sulle soft è Zhou.

Ore15.00 – Scatta il giro di formazione.

Pre-gara – GP Monaco LIVE F1

Ore14.59 – Un minuto al giro di formazione. Verstappen sulle medie, Alonso e Ferrari sulle Hard.

Ore14.58 – Le scelte di gomme dei piloti.

Ore14.56 – Meno di 5 minuti al via.

Ore14.54 – Ultime indicazioni prima di salire in macchina.

Ore14.51 – Secondo la Federazione, alle ore14.45, la probabilità di pioggia per la gara è del 20%.

Ore14.48 – È il momento dell’inno del Principato di Monaco.

Ore14.46 – Le strategie consigliate da Pirelli.

Ore14.45 – Ad un quarto d’ora dalla partenza le temperature sono di 26°C per l’aria, di 47°C per l’asfalto.

Ore14.43 – Vertappen: “A Monaco non è facile, nulla è deciso. Alonso? Se avrà un’opportunità ci proverà.”

Ore14.41 – Uno sguardo su Leclerc, nei box a cercare la concentrazione. [ Monaco Gara LIVE Risultati F1 ]

Ore14.40 – L’Aston Martin di Fernando Alonso: lo spagnolo non scattava così avanti a Monaco dal 2007.

Ore14.37 – Checo Perez a Sky: “È importante cercare di recuperare qualche posizione”. Il messicano della Red Bull scatterà ultimo dopo l’incidente in Q1.

Ore14.33 – Vasseur a Sky: “Dovremo essere opportunisti e sfruttare le occasioni che si proporranno. Cruciale concludere il primo giro e rimanere vicini a chi ci precedere. Previsioni del tempo? Sembra che possa venire a piovere, ma a Monaco non si sa mai.”

Ore14.31 – Le monoposto sono schierate sulla propria postazione, attorniate dai meccanici. La concentrazione di Leclerc: il padrone di casa scatterà P6 dopo la penalità.

Ore14.28 – Qualche nuvola, ma il sole (ed il caldo) la fa ancora da padrone. Uno sguardo alla piazzola di Leclerc.

Ore14.25 – 25 minuti alla partenza, alcune nuvole iniziano a ingombrare il cielo.

Ore14.20 – Buon pomeriggio e benvenuti nella cronaca in diretta del GP di Monaco. Le vetture sono scese in pista, i piloti stanno compiendo i consueti giri di ricognizione.

La cronaca LIVE della gara di Monaco inizierà alle ore 14.20.

 


Leggi anche: F1 | GP Monaco, Leclerc penalizzato: il team radio (tardivo) con Xavi Marcos che gli costa la P3


Le parole di Mario Isola, responsabile di Pirelli per la F1, alla vigilia del weekend: “Monaco è un capitolo a sé stante nel romanzo del campionato di Formula 1. Le caratteristiche del tracciato, rimasto sostanzialmente immutato da più di settant’anni, lo rendono un unicum. Spesso, ha offerto sorprese sia perché mai come su questa pista il talento del pilota può compensare le carenze tecniche di una vettura sia perché basta un episodio per sparigliare le carte e sovvertire il pronostico. Se è vero che la gara può risultare poco spettacolare a causa dell’estrema difficoltà di sorpassare, nel bilancio delle emozioni del weekend il sabato assume un peso mai così rilevante. La posizione in griglia è quasi sempre determinante per la classifica finale. Come spesso accade per i circuiti cittadini, Pirelli mette a disposizione delle squadre il range di mescole più morbido della gamma. Una delle particolarità di Monaco è che il tracciato viene aperto al traffico privato ogni notte al termine delle sessioni agonistiche. Ciò impedisce sostanzialmente la formazione di una traiettoria più gommata, rendendolo ancor più scivoloso”.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato Ads Blocker!!

Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.

Sostieni F1ingenerale (solamente 0,80€ al mese) e naviga senza pubblicità

Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.