Il GP di Monaco 2022 dà l’addio alle prove libere del giovedì: ecco il perché della tradizione e della scelta di abbandonare la pausa del venerdì.
Da sempre simbolo di glamour, la tappa del Principato è una delle tappe più attese di ogni campionato del mondo. Il gran premio monegasco è – sin dall’alba della Circus – una delle prestigiose classiche della F1 più ambite dai piloti. Quella di Monaco è senza dubbio una gara sui generis, caratterizzata non certamente dalle grandi opportunità di sorpasso, ma dal lusso e dalle asperità che ogni pilota deve affrontare in ciascuno dei 78 giri di gara. La tradizione è probabilmente l’elemento che conferisce all’appuntamento monegasco quell’alone di leggenda che lo contraddistingue. Il GP di Monaco dal 2022 abbandonerà però una piccola parte di usanze: le prove libere infatti si svolgeranno il venerdì, non più il giovedì.
Ma perché le prove libere a Monaco erano il giovedì?
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
Tutto si ricollega alla festa cristiana dell’Ascensione, da celebrarsi quaranta giorni dopo la Pasqua. La corsa di Montecarlo era tradizionalmente organizzata in corrispondenza di tale festività, anche per incrementare il pubblico presente.
Leggi anche: F1 | Bottas, la foto del sedere raccoglie 50.000 euro per beneficenza: “Pazzesco, magari ne firmerò qualcuna”
Dal momento che la giornata di giovedì era festa, era più facile bloccare il traffico cittadino, permettendo alle vetture di girare in pista. Inoltre nella giornata di venerdì gli sforzi erano dedicati all’allestimento della processione.
Passati gli anni e mutate le esigenze, nonostante l’assenza della processione si era mantenuto il tradizionale giorno di pausa del venerdì. Il motivo era più “profano” e prettamente legato all’ordine pubblico: era infatti preferibile evitare di bloccare il Principato per i due giorni consecutivi di venerdì e sabato.
Perché la F1 girerà il venerdì?
La scelta da parte della Formula 1 di abbandonare l’usanza delle prove libere al giovedì del GP di Monaco si riconduce ad esigenze logistiche. Obiettivo dell’organizzazione era infatti quella di compattare le sessioni a causa del folto calendario del 2022.
Sarebbe stato piuttosto scomodo scendere in pista già nella giornata di giovedì dopo aver lasciato Barcellona appena qualche giorno prima.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter