La F1 torna in pista questo fine settimana a Montecarlo, una grande classica del campionato mondiale. Una pista difficile da affrontare, dove i piloti più forti riescono a fare la differenza, dove a volte anche un mezzo inferiore non è un handicap per poter fare un ottimo risultato. GP Monaco Alonso
In questo spera Fernando Alonso, reduce da cinque gare consecutive a punti, deciso a poter continuare questa striscia positiva e sperando di fare bene tra le stradine del principato dopo un anno di assenza causa impegni esterni, la 500 miglia di Indianapolis a cui ha partecipato nel 2017.
Ecco le parole del pilota spagnolo:
“Tornare a Monaco sarà davvero emozionante dopo la breve pausa dell’anno scorso! Naturalmente ho amato l’esperienza di Indy, ma Monaco è un posto davvero speciale dove andare a correre, ed è facile capire il perché.”
“È uno dei circuiti tecnicamente più impegnativi dell’anno, semplicemente per il livello di abilità e concentrazione di cui hai bisogno per effettuare 78;volte il giro in queste strade, oltre a saper gestire traffico, strategia,;meteo e tutto ciò che questa pazza gara ti getta addosso.”
“Non vedo l’ora di mettermi al volante qui per vedere come si comporta la nostra macchina. Sicuramente conosciamo i limiti del nostro pacchetto e un circuito a bassa velocità come questo richiede un set-up assolutamente unico rispetto a qualsiasi altro tracciato presente nel calendario, ma tocca a tutti adattarsi e ottenere il massimo dalle nostre vetture”.
Fernando Alonso ha ottenuto due successi a Monte;Carlo, rispettivamente nel 2006 a bordo della Renault con cui poi si laureerà campione del mondo,;e con la McLaren nel 2007, ottenendo quindi due vittorie consecutive.
Successivamente ha ottenuto due podi consecutivi a bordo della Ferrari nel 2011 e nel 2012, suoi ultimi risultati di rilievo nel Principato.