A TCAerodinamicaAnalisi TecnicaF1 AnalisiFormula 1Tech

F1 | GP Monaco – AlphaTauri: Introdotte diverse novità aerodinamiche sulla AT04

La scuderia Faentina approccia al weekend del principato, conscia di avere una vettura non molto performante. Per il GP di Monaco sono pronte a debuttare alcune novità aerodinamiche sull’AlphaTauri AT04.

Come accaduto per le altre squadre, l’annullamento del GP di Imola, ha fatto slittare l’introduzione dei primi corposi aggiornamenti aerodinamici della stagione. il team di Faenza non ha avuto un avvio di stagione incoraggiante, ma la scuderia crede nel progetto e introduce alcune novità nella tappa di Montecarlo. Vediamo quali sono le novità presenti a Monaco sulla vettura guidata da Tsunoda e De Vries, l’AlphaTauri AT04.

AlphaTauri AT04 Monaco
Il sottosquadro nella zona dei sidepods della AlphaTauri AT04, Credits: F1ingenerale

Nuova Floor edge wing per viaggiare più bassi


Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.

La AT04 ha faticato sin da inizio stagione per la mancanza di carico e una grossa resistenza all’avanzamento. Per cercare di guadagnare punti percentuali di downforce, la scuderia italiana ha introdotto una nuova floor edge wing per cercare di ridurre l’altezza da terra. Inoltre, come sappiamo, minore è l’altezza da terra, maggiore sarà il carico generato. Analizziamo ora quali sono le novità nella zona bassa della vettura. I tecnici dell’AlphaTauri hanno lavorato molto per rimodellare le forme del fondo nella zona dell’ingresso dei canali Venturi. Qui troviamo un evidente scalino, che separa e guida i flussi d’aria incidenti nella zona esterna del fondo.

AlphaTauri AT04 Monaco

Proseguendo con lo sguardo verso il posteriore, troviamo le vere novità nella zona della floor edge wing. Qui i tecnici hanno introdotto una lama in carbonio sospesa e a tutta lunghezza, collegata al fondo tramite di piccoli archi in metallo. Nella parte iniziale è presente un elemento utile a gestire ed energizzare i vortici che andranno a sigillare il sottoscocca. Particolare è la soluzione scelta, con tre archi che vanno a separare i flussi nei canali Venturi, indirizzati in questa zona dalle floor fences.


Leggi anche: F1 | GP Monaco – Ferrari: Nuova ala posteriore da alto carico per il principato [FOTO]


Le novità sono presenti anche nella zona dei sidepods, ma non sono visibili dall’esterno. Infatti, le nuove pannellature dei sidepods non sono cambiate nella geometria, me nell’installazione a telaio. Questa modifica è stata resa necessaria per alloggiare diverse bocche dei radiatori. Questa novità nelle bocche dovrebbe aiutare nella gestione dei flussi interni alla vettura, incrementando l’efficienza interna della vettura.

 

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.