Dopo qualche difficoltà di troppo in qualifica, la McLaren conquista punti importanti con Norris nel GP del Mugello, rimanendo invece a secco con Carlos Sainz. Il pilota spagnolo è stato protagonista al via di un contatto con Stroll ed è rimasto successivamente coinvolto nel caos della ripartenza in regime di Safety Car.
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
Proprio Sainz, parlando della sua breve gara al Mugello, commenta l’accaduto e il grande spavento preso:
«Prima di tutto sono felice che tutti siano ok dopo un incidente così pericoloso. Questa è la cosa più importante. Dobbiamo cercare di capire cosa è successo per comprendere ciò che ha scatenato la situazione che si è poi venuta a creare per far sì che non possa accadere di nuovo. Non è la prima volta che le ripartenze sono pericolose quando ci si ritrova a centro gruppo, pertanto qualcosa va fatto.»
Nonostante lo spettacolare incidente che lo ha messo fuori dai giochi, il pilota spagnolo prova comunque a commentare quella che era stata la sua prova fino a quel momento:
«Guardando il lato positivo, avevo avuto una buona partenza. Era quello il momento per prendere dei rischi e cercare di guadagnare qualche posizione perché il passo durante il weekend non era stato buono. Purtroppo ho avuto un piccolo contatto con una Racing Point mentre stavo lottando per la quinta posizione e sono finito in testacoda. Avevamo comunque ancora l’intera gara davanti a noi alla ripartenza, anche se ero in P15 avrei potuto lottare per entrare in zona punti. Purtroppo, è successo quel che è successo.»
Come è possibile osservare, l’Halo ha evitato che un detrito molto grande potesse colpire il pilota spagnolo della McLaren:
💥 Imagine going over 260 kph down the highway and finding 3 cars completely stopped in front of you.
Yep! Not nice.
Luckily we are all ok…🎥 @F1
–#carlossainz #TuscanGP pic.twitter.com/5pkF9O5Rqk— Carlos Sainz (@Carlossainz55) September 14, 2020
Sainz spende inoltre parole di ringraziamento per il duro lavoro fatto finora dalla squadra:
«Infine, ma non per importanza, vorrei ringraziare i meccanici e tutta la squadra per i loro sforzi e per il duro lavoro dopo aver svolto nove gare in undici weekend. Continueremo così»
In seguito ad una qualifica complicata, Norris si dice soddisfatto dei punti raccolti al termine del GP, concluso in sesta posizione:
«Oggi sono felice del risultato. È stata una lunga gara dall’inizio alla fine a causa delle due bandiere rosse. Non penso tuttavia che avremmo potuto ottenere molto di più. Penso che abbiamo capitalizzato gli errori altrui ma che non avessimo il passo per fare di più.»
«Tutti coloro che hanno finito davanti si erano qualificati davanti ed erano più veloci, quindi sono contento della nostra prestazione. La macchina era difficile da guidare, ho sofferto nel trovare confidenza. Dobbiamo lavorare per la prossima volta, ma penso che dal mio punto di vista non avrei potuto far di meglio.»
Al termine del GP del Mugello anche Norris, così come Sainz, ringrazia il lavoro svolto dal team McLaren:
«Grazie alla squadra per il duro lavoro fatto finora. Non è stato facile per i ragazzi in pista o per gli uomini e le donne in fabbrica, ma il loro supporto è stato incredibile.»
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter