A TCClassifica F1Formula 1LIVERisultati F1

F1 | GP Olanda – Risultati Gara – Caos, pioggia e red flag protagonisti a Zandvoort, Verstappen imbattibile, Leclerc ko – LIVE

L’ombra della pioggia su Zandvoort, cambierà le carte in tavola? Segui la cronaca LIVE del GP di Olanda 2023 di F1: la gara in diretta.

In quel di Zandvoort il Circus torna dalle vacanze estive ed il ritornello è sempre quello: Verstappen davanti, dietro tutti quanti. L’olandese, nel suo GP di casa, scatterà dalla pole position accanto a Lando Norris. Le Ferrari, in difficoltà, spereranno nell’arrivo della pioggia in gara? Scopriamolo insieme: ecco la cronaca LIVE del GP di Olanda di F1.

f1 cronaca live ferrari leclerc sainz olanda gp gran premio gara dutchgp zandvoort vertsappen pioggia streaming hd sky formula1 vasseur redbull mercedes partenza classifica risultati tempi
(Photo by Lars Baron/Getty Images) – Cronaca LIVE GP Olanda 2023 F1 – Risultari Gara

I Risultati del GP di Olanda – Cronaca LIVE

La classifica finale del Gran Premio di Olanda a Zandvoort. A podio Verstappen, Alonso e Gasly.

L’ARTICOLO SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE

GP Olanda F1 – Cronaca LIVE Gara

Ripartenza

LAP72 – BANDIERA A SCACCHI – Max Verstappen vince il GP di Olanda! A podio Alonso e Gasly. Sainz conserva la P5 su Hamilton.

Lap71 – Bagarre serrata Sainz-Hamilton.

Lap70 – Hamilton prova a infilare il muso davanti a Sainz, 3 i decimi di gap. Alonso segue Verstappen a 3s.

Lap68 – Contatto Norris-Russell sotto investigazione. Hamilton insidia la P5 di Sainz. Alonso segue a 1.2s Verstappen.

Lap68 – Alonso prova a rimanere vicino a Verstappen. 5 secondi di penalità a Perez.

Lap67 – Ripartono così: Max tiene la vetta ma Alonso i prova. Perez indagato per eccesso di velocità in pit lane.

Lap67 – Rientra la SC: GREEN FLAG.

Lap66 – Ripartiranno così.

Lap65 – Tutti dietro alla Safety Car, si riparte.

Ore17.12 – Vetture nuovamente in pista: 2 minuti alla ripartenza.

RED FLAG

Ore17.10 – Sarà ROLLING START – Partenza lanciata su gomma intermedia.

Ore17.05 – LA GARA RIPRENDE ALLE ORE 17.14.

Ore17.01 – Ancora regime di red flag: non c’è ancora un segnale ufficiale o un’indicazione per la ripartenza.

Ore16.58 – Il cielo rimane scuro, il vento soffia forte, in questo momento non piove in modo significativo.

Ore16.53 – Sbuca il sole in aluni punti del circuito. I meccanici sono impegnati a sistemare le vetture.

Ore16.51 – Ci sarà uno spazio di circa 15 minuti in cui non pioverà. È possibile si provi a ripartire in quel momento.

Ore16.49 – Albon in TR contro la ripartenza: “Sarà una carneficina e una lotteria completa a chi uscirà vincitore”.

Ore16.47 – Ancora pioggia, sugli spalti non si molla tra balli e canti.

Ore16.44 – Prosegue il regime di bandiera rossa. 65/72 giri completati.

RED FLAG – Classifica per la ripresa della gara: Verstappen, Alonso, Perez, Gasly, Sainz, Hamilton, Norris, Russell, Albon, Piastri.

RED FLAG – La classifica a gara neutralizzata.

Lap65 – L’incidente di Zhou che ha decretato la Red Flag.

Lap64 – La classifica a gara ferma. Gasly è ora a podio.

Lap63 – Ora diluvia! I piloti rientrano per la full wet, Zhou va a muro – RED FLAG.

Lap62 – Sbaglia Perez e va lunghissimo in curva 1! Il messicano riparte ma è terzo.

Lap61 – L’intensità della pioggia aumenta ancora, tutti sono transitati sulle intermedie, Ocon monta la full wet.

Lap60 – Piove, è il momento dei valzer dei pit-stop: tutti a montare intermedie!

Lap59 – Russell sbanda, Hamilton lo pedina da vicino. All’esterno in curva 1 Gasly fulmina Sainz e sale in P4.

Lap58 – La lotta tra Sainz e Gasly è serrata, qualcuno sugli spalti inizia a coprirsi da pioggia e vento.

Lap56 – In curva 1 Hamilton strappa la posizione a Norris, è nono. Albon è sesto su Russell.

Lap55 – Sainz in difficoltà, Gasly è vicinissimo, meno di 0.5s di gap. Alonso segna il giro veloce, intanto la pioggia sembra poter tornare protagonista.

Lap54 – Ocon supera Tsunoda, Norris in agguato lo supera poco dopo, Hamilton segue a ruota.

Lap52 – In curva 1 Fernando Alonso non lascia scampo al connazionale Sainz. L’asturiano stacca all’interno e si riprende la posizione sul podio.

Lap50 – Alonso torna a caccia: è ora negli specchietti di Sainz.

Lap49 – Ai box Max Verstappen. Sosta rapida in 2.2s, l’olandese rientra in testa con 5.6s su Perez.

Lap48 – Carlos Sainz sorpassa Yuki Tsunoda e sale in P4, Alonso si protegge e rientra ai box ma il pit è lento. Alonso rientra dietro a Sainz e Tsunoda.

Lap47 – Sainz passa Gasly, penalizzato ai box, ora è quinto e vuole provare a giocarsi il podio.

Lap45 – Sosta anche per Hamilton, mentre Sainz passa Piastri per la P6.

Lap44 – Hamilton lotta per la P5 con Tsunoda. Giro veloce per Sainz. Box per Perez.

Lap43 – Pit-stop per Lando Norris dopo quello di Sainz. 28 giri alla fine del GP: Verstappen comanda con 8 secondi di vantaggio.

Lap42 – Inutile proseguire: la Ferrari ritira la vettura di Leclerc.

 

Lap41 – È questione di curve prima che arrivi il sorpasso: Liam Lawson sorpassa Charles Leclerc, conquistando la P15.

Lap40 – Continua la sofferenza di Leclerc: ora anche Lawson è negli scarichi della vettura #16.

Lap38 – Bottas passa Leclerc, che scende in P15.

 

Lap37 – Tsunoda difende la P8: gli attacchi di Norris sono, per ora, vani.

Lap36 – Leclerc perde un’altra posizione. A sorpassarlo questa volta è George Russell: il monegasco è ora in P16.

Lap35 – Bagarre Tsunoda-Norris-Hamilton. Accanto la classifica

Lap32 – Verstappen fucsia, mentre Hamilton passa Zhou e sale in P10.

Lap31 – La classifia al giro 32.

Lap30 – Verstappen ravvisa intimorito: “Arrivano nuvoloni scuri…” – Hulkenberg supera Leclerc, relegato ora in P15.

Lap29 – Piastri attacca Magnussen in curva 1 e sale in P12.

Foto F1 – f1 olanda gp live ferrari

Lap28 – 1:15.499 per Verstappen, è giro veloe. 3.4s su Perez.

Lap27 – Alonso vola e ora impensierisce Perez: è in zona DRS.

Foto F1 – f1 olanda gp live ferrari

Lap26 – Dopo aver subìto il sorpasso di Hamilton e Piastri, ora Leclerc è braccato da Bottas. Che sofferenza per il ferrarista.

Lap25 – Albon si lamenta: Magnussen si sarebbe mosso in frenata, episodio notato. Lotta Hamilton-Leclerc, l’inglese passa la Ferrari in curva 1 e sale in P12.

Lap23 – Albon sorpassa Magnussen, passato anche da Ocon. Qui il trenino dietro Perez.

Lap21 – BANDIERA VERDE –  Lo scatto di Verstappen fulmina tutti, Perez rimane a capo del trenino-bagarre con Alonso, Gasly e Sainz.

Ancora problemi sulla vettura di Leclerc: qualche danno al fondo gli costa tra i 5 e i 10 punti di carico.

Lap20 – FINE SAFETY CAR – Probabilmente un problema tecnico ha condotto all’incidente Sargeant.

Lap19 – Continuano i giri sotto il regime di Safety Car.

Lap18 – La pista è ora decisamente asciutta. Si affaccia il sole su Zandvoort.

Lap17 – Perez chiede news sul meteo: “Prima possibilità di pioggia tra 35 minuti.”

Qui la classifica sotto SC con la situazione gomme.

Foto F1 – f1 olanda gp live ferrari

Lap16 – Diversi pit ora. Sargeant, lungo in curva 8, ha perso aderenza oltre il cordolo, andando a muro. Penalità per Gasly per eccesso di velocità in corsia box.

Lap15 – A muro Sargeant nel settore 2! SAFETY CAR. Pilota ok. – ( f1 olanda gp live ferrari )

Lap14 – Sono ora tutti su gomme slick: il duo Red Bull guida la corsa su Alonso e Gasly, mentre torna a piovere su alcune zone del circuito.

Lap13 – Perez in TR: “Max ci ha fatto un undercut?”. La risposta: “Sì.”

Lap12 – Un giro dopo Verstappen rientra anche Perez. Checo monta gomma soft, esce dai box 3.4s dietro a Max.

Lap11 – Cambio di gomme e alettone per Leclerc.

Lap11 – Molti piloti rientrano, tra loro prima Sainz di Leclerc e Verstappen.

Lap10 – Verstappen spinge e recupera su Perez a gran carriera, meno di 5 secondi di gap. Alcuni rientrano per la soft.

Lap9 – Leclerc lascia passare Sainz. Il monegasco corre con la macchina con endplate danneggiato.

Lap8 – Non piove più, la pista si sta asciugando. Verstappen segna giro veloce dopo giro veloce ed ha 7 secondi di svantaggio da Perez.

Lap7 – Curva 3 è il set anche del sorpasso su Zhou. Verstappen sale in P2.

Lap6 – Verstappen si accende e sorpassa Gasly in curva 3. In azione anche Alonso su Leclerc, spagnolo in P5.

Lap5 – Endplate dell’ala rotta per Charles Leclerc. Zhou in P2, terzo su Gasly braccato da Verstappen.

Lap4 – Anche Norris e Hamilton ai box alla fine del giro 3, mentre Perez segna il giro veloce.

Lap4 – Leclerc è rimasto fermo senza gomme sulla piazzola dei box per 13 secondi. Ora Perez guida la gara su Russell e Zhou.

Lap2 – Ai box Perez, Zhou, Gasly, Lelerc, Tsunoda, Magnussen e Lawson. Alla sosta mancavano le gomme di Leclerc. Rientra ai box subuto dopo anche Verstappen. Tutti su intermedie.

Lap2 – Doppio sorpasso al via per Alonso, diversi pit stop subito, piove tanto. Leclerc ai box perde diverso tempo.

Lap1 – Parte il GP di Olanda! Verstappen scatta in modo ottimale e mantiene la vetta su Norris, mentre inizia a cadere qualche goccia di pioggia.

Ore15.01 – Dai team radio dei piloti, sembra possa piovere nei primi giri di gara. Giro di formazione ultimato rapidamente.

Ore15.00 – Inizia il giro di formazione del GP di Olanda.

Pre-gara

Ore14.59 – Tutti su soft, eccetto Hamilton e Hulkenberg su medie.

Ore14.58 – Ricordiamo che, causa sotituzione di alcuni componenti in parco chiuso, Magnussen partirà dalla pit-lane.

Ore14.56 – Quattro minuti al via, ultime parole tra piloti e ingegneri prima di calarsi nell’abitacolo.

Ore14.54 – Il cielo su Zandvoort.

Ore14.50 – Dieci minuti al giro di formazione. Si alza il vento sulla griglia di partenza, il cielo è nuovamente coperto. Rischio pioggia ora al 70%.

Ore14.47 – Suona l’inno olandese in griglia.

Foto F1 – f1 olanda gp live ferrari

Ore14.45 – Un quarto d’ora alla partenza, è quasi il momento dell’inno nazionale olandese.

Ore14.41 – Si alzano lievemente le temperature a Zandvoort, il sole porta l’asfalto sui 29°C. Nuvoloni grigi rimangono in agguato ai margini del circuito.

Ore14.36 – Norris a Sky: “Se vuoi battere la Red Bull devi provarci in partenza, sul ritmo gara è complicato. Pioggia? A me non dispiacerebbe, dovrebbe arrivare, ma non sappiamo quando e in che quantità.”

Ore14.33 – Vasseur a Sky: “Partire sesti e noni sarà complicato. Venerdì avevamo però un buon ritmo gara e una buona velocità di punta. Pioggia? Dovrebbe arrivare un rovescio piuttosto forte 10 minuti prima della partenza”.

Ore14.30 – Mezz’ora alla partenza. Spalti gremiti a Zandvoort.

Ore14.25 – Ora la possibilità di pioggia in gara si attesta sul 50%, spunta il sole sul tracciato. In mattinata era del 70.

Ore14.22 – Meno di 40 minuti alla partenza. Sarà esordio per Lawson.

Immagine

Ore14.17 – Le vetture stanno ora posizionandosi sullo schieramento di partenza. In foto la Ferrari di Sainz.

Foto F1

Ore14.15 – Buon pomeriggio e benvenuti nella cronaca in diretta del Gran Premio di Zandvoort. I piloti sono da poco scesi in pista per i giri di ricognizione.

Cielo nuvoloso, vento persistente e basse temperature: 26°C per la pista, 18°C per l’atmosfera.

 

Quando parte il GP di Olanda di F1? L’ora della partenza

La partenza del GP di Olanda è fissata alle ore 15.00.

La cronaca LIVE inizierà dal pre-gara a partire dalle 14.15.


Le parole di Mario Isola, responsabile Pirelli per la Formula 1, alla vigilia del weekend di Zandvoort: “La seconda parte della stagione inizia con un appuntamento particolarmente affascinante. Il tracciato è molto sinuoso e presenta due curve sopraelevate, la 3 e la 14. La pendenza è maggiore rispetto a quelle di Indianapolis, tanto per offrire un termine di paragone. Sulle curve con queste caratteristiche cresce lo stress sulle gomme. Questo accade perché le normali forze esercitate verticalmente aumentano e la velocità di percorrenza è molto maggiore rispetto a curve senza pendenza.”

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter