Boccone amaro per Bottas: il finlandese, che si trovava in 1° posizione al 47° giro, è scivolato in quarta posizione in soli 3 giri a causa di un crollo degli pneumatici. In discussione la strategia adottata per il pilota.

Una gara piena di emozioni quello a cui abbiamo assistito domenica pomeriggio. Tra i protagonisti indiscussi della GP di Silverstone troviamo Valtteri Bottas: il finlandese, che scattava dalla 4° piazzola, è subito partito bene superando sia Raikkonen che il compagno Hamilton, complice;la pessima partenza dell’inglese, mettendosi così all’inseguimento di Vettel.
Al 35° giro, il team tedesco ha deciso di diversificare la strategia rispetto alla Ferrari, non fermando Bottas in regime di safety car, permettendo così al finlandese di prendere la testa della corsa ma con gomme usurate rispetto;agli avversari.
Tuttavia la scelta adottata dalla Mercedes non ha pagato: le gomme;non hanno retto e Bottas è stato sverniciato dalle tre vetture che lo seguivano nei giri finali della corsa, trascinandolo;così dalla prima posizione ai piedi del podio.
Ti piacerebbe scrivere news o approfondimenti sulla F1, MotoGP o qualsiasi altra categoria motoristica?
F1inGenerale è alla ricerca di nuovi editori. Clicca qui per info
“All’inizio ha funzionato, e stava andando tutto bene. Ho dato il massimo nelle ripartenze, ho spinto come fossi in qualifica, ma a circa cinque giri dalla fine le gomme;sono andate. Ho provato di tutto per non perdere la prima posizione, ma a quel punto non;potevo fare nulla per difendermi dagli altri che avevano gomme più fresche. Sapevamo che una strategia ad un solo stop non sarebbe stata facile, ma abbiamo deciso di correre comunque il rischio”.