La vittoria nelle Qualifiche Sprint vale a Max Verstappen la quarta pole position consecutiva, ma con un Lewis Hamilton che in gara vorrà restituirgli il favore dopo essere stato beffato alla partenza. Un ottimo Leclerc conferma il quarto posto delle qualifiche. Griglia di partenza GP Silverstone.
A Silverstone si è dunque concluso un sabato storico. Per la prima volta infatti una gara sprint di 100 chilometri ha assegnato la pole position di un gran premio di Formula 1 e le sorprese non sono affatto mancate. Griglia di partenza GP Silverstone.
Dopo aver ottenuto il miglior tempo nelle qualifiche, Lewis Hamilton ha mandato tutto all’aria con una partenza a rilento. Max Verstappen, dal canto suo, non si è fatto pregare ed ha subito infilato il rivale. La gara per la prima posizione si è praticamente decisa al via, con il 7 volte campione del mondo che invano è andato all’inseguimento del leader del campionato.
Per l’alfiere della Red Bull è l’ottava pole della carriera, la quinta stagionale e la quarta consecutiva e guadagna un ulteriore punto in classifica su Hamilton portandosi a +33.
Alle loro spalle la seconda fila delle qualifiche viene confermata, con Valtteri Bottas davanti a Charles Leclerc. Una Ferrari che ha dimostrato di avere un ottimo passo gara a serbatoi di benzina semivuoti. Da segnalare infatti anche l’ottima prova di Carlos Sainz. La sua Qualifica Sprint è stata però rovinata la via dall’errore di George Russell, a causa del quale è scivolato in penultima posizione.
Lo spagnolo della Rossa non si è però perso d’animo e nei pochi giri ha rimontato fino all’11° posto, poi diventato 10° per la penalità di 3 posizioni inflitta proprio a Russell.
Se quasi tutti i piloti hanno scelto gomme a mescola media, ad animare questa Qualifica Sprint ci hanno pensato i piloti che invece hanno scelto le morbide, Fernando Alonso su tutti. Lo spagnolo è stato protagonista di un primo giro al fulmicotone, in cui ha guadagnato ben 6 posizioni, risalendo dall’undicesima alla quinta piazza.
Il pilota dell’Alpine ha poi dovuto subire gli attacchi di quelli che avevano scelto la mescola intermedia degli pneumatici e si è visto così infilare dalle due McLaren. Ha poi però difeso strenuamente la settima piazza da un arrembante Sebastian Vettel. Alla fine sono quattro le posizioni guadagnate per lui rispetto alla qualifica.
Quattro posizioni guadagnate anche per un altro che ha preferito le gomme soft, ossia Kimi Raikkonen. Il finlandese dell’Alfa Romeo, partito 17°, ha tagliato il traguardo al 13° posto.
Per una Red Bull in pole, ce n’è un’altra che chiude il gruppo. Le qualifiche Sprint si sono infatti rivelate un autentico disastro per Sergio Perez. Il messicano ha immediatamente perso due posizioni al via ed ha poi ha rovinato completamente la sua prestazione finendo in testacoda;alla fine della veloce sezione Maggots-Becketts-Chapel.
Il muretto del team anglo-austriaco lo ha poi invitato a ritirarsi per le eccessive vibrazioni che il flat spot sulle gomme hanno causato sulla sua vettura. Partirà addirittura dalla pit lane.
GP Gran Bretagna – Griglia di partenza
* George Russell penalizzato di 3 posizioni