Formula 1

F1 | GP Silverstone – Sintesi gara: Lewis Hamilton sorpassa nel finale Leclerc per la vittoria. Ritiro per Verstappen

Lewis Hamilton vince il GP di Silverstone. L’inglese, nonostante i 10 secondi di penalità per un contatto con Verstappen (ritirato), è riuscito a conquistare il successo negli ultimi 3 giri. Decisivo il sorpasso su un magnifico Charles Leclerc che ha dominato per 50 giri. GP Silverstone

Piloti che si posizionano sulla griglia di partenza. In questo GP di Silverstone si infiamma la lotta per il titolo iridato tra Verstappen e Hamilton. I due hanno regalato grande spettacolo ieri nella tanto attesa Sprint Qualifying, la quale ha visto l’olandese beffare il 7 volte campione del mondo nella conquista della pole position. In seconda fila ci sono Bottas e Leclerc.

La partenza

G1. Allo spegnimento dei semafori Hamilton ha uno spunto migliore di Verstappen e tenta l’attacco per la prima posizione. L’olandese riesce a difendere di forza la prima posizione, mentre Leclerc si prende la terza posizione ai danni di Bottas. Regalano spettacolo i due davanti che lottano per la testa della corsa con il pubblico in delirio. I due arrivano alla Copse con la Red Bull davanti. Hamilton fa una finta e trova uno spiraglio all’interno per infilarsi, ma Verstappen non cede di un centimetro. I due finiscono al contatto. Verstappen finisce nelle barriere, mentre Hamilton prosegue. L’inglese vede però sfilare la Ferrari di Leclerc che va in testa. Colpo di scena incredibile in quest’inizio del GP di Silverstone, che vede ritirarsi il leader della classifica.

Credits: F1.com

G2. Entra in pista la Safety Car, mentre Verstappen esce dall’abitacolo della sua RB16B e sta bene

G3. I commissari sventolano la bandiera rossa e la gara viene interrotta. Intanto la Race Control fa sapere che l’incidente tra i due rivali verrà investigato. Il team principal della Red Bull, Christian Horner, è infuriato.

La ripartenza

I piloti si riposizionano sulla griglia di partenza dopo che è stata ufficializzata la ripartenza in modalità standing start. Questa volta a partire dal palo c’è la Ferrari di Charles Leclerc. Lewis Hamilton completa la prima fila. Il 7 volte campione del mondo è sotto investigazione dopo l’incredibile incidente con Verstappen. In seconda fila ci sono Bottas e Norris, con Ricciardo e Vettel alle loro spalle. Alonso e Sainz in quarta fila. A completare la top10 ci sono Kimi Raikkonen, il quale ha avuto un ottimo spunto dalla 13a posizione, e Ocon.

G4. Alla ripartenza Leclerc si tiene la prima posizione con Hamilton che lo segue. Parte male Bottas che vede sfilare Norris. Lotta per la 5a posizione tra Ricciardo e Alonso con i due che si scambiano le posizioni diverse volte, ma alla fine è Ricciardo a prevalere. Dietro di loro Vettel va in testacoda mentre cercava di difendersi dagli attacchi di Ocon; il tedesco riparte in ultima posizione.

G5. Ottimo giro di Leclerc che allunga su Hamilton. Il pilota Mercedes viene penalizzato con 10 secondi. Sorpasso fantastico di Sainz ai danni di Alonso per la 6a posizione.

G8. Giro veloce di Lewis Hamilton che va a caccia della prima posizione di Leclerc. Intanto Perez, unico in pista con gomma dura, continua a scalare la classifica: sorpassato anche Antonio Giovinazzi per la 12a posizione.

G11. Inizia ad avere blistering sulle posteriori Lewis Hamilton con Leclerc che guadagna decimi ad ogni settore. Gara perfetta fin qui del monegasco.

G16. Leclerc accusa problemi al motore. Il leader della gara vede avvicinarsi sempre di più Hamilton. Nel frattempo Bottas effettua il giro più veloce in gara.

G17. Hamilton adesso è incollato a Leclerc con il monegasco che continua a lamentarsi dei problemi al motore. L’ingegnere tranquillizza il pilota riferendogli che ora è tutto ok, ma ora il #16 della Ferrari vede ingombrante negli specchietti la vettura anglo-tedesca.


Leggi anche: F2 | GP Silverstone – Feature Race: Guanyu Zhou torna alla vittoria. Ticktum e Piastri completano il podio


Valzer dei pit stop

G19. Iniziano a rientrare diversi piloti ai box. A sorpresa tra questi c’è Sergio Perez, insieme a Raikkonen e Russell. Giro veloce di Charles Leclerc che sembra aver risolto i problemi.

G20. Gran battaglia tra Raikkonen e Perez per la 13a posizione. Il finlandese si difende come un leone, ma non può nulla contro la Red Bull di Perez.

G21. Rientra Daniel Ricciardo. L’australiano esce dai box in 9a posizione, dopo una sosta non eccellente da parte dei meccanici.

G22. Pit-stop anche per l’altra McLaren, quella di Norris. Molto lungo il suo pit. Intanto li davanti Leclerc effettua un altro giro veloce.

G23. Subito ai box Valtteri Bottas per approfittare del problema di Norris. Il finlandese rientra in pista davanti alla McLaren, riprendendosi dunque la posizione persa in partenza.

G26. Giro veloce per Carlos Sainz: incredibile passo gara delle Ferrari che stanno volando sul circuito inglese. Bottas però gli toglie il gusto della miglior prestazione, ma con gomma nuova.

G28. Va ai box Lewis Hamilton. Il 7 volte campione del mondo approfitta della sosta per scontare i 10 secondi di penalità. Rientra poi in 5a posizione. 1-2 Ferrari al momento.

G29. Pit-stop per Carlos Sainz. Problemi per lo spagnolo durante la sosta, con i meccanici che non riescono a fissare l’anteriore sinistra. Dopo un pit-stop eterno (12.3), Sainz rientra in 6a posizione, alle spalle di Daniel Ricciardo.

G30. Rientra ai box il leader della gara Charles Leclerc. Questa volta i meccanici della Rossa effettuano un ottima sosta e Leclerc mantiene agilmente la leadership del GP.

Dopo 30 giri, la top-10 del GP di Silverstone è la seguente: Leclerc, Bottas, Hamilton (che al momento ha il giro veloce), Norris, Ricciardo, Sainz, Alonso, Stroll, Perez, Gasly.

Ultimi 22 giri

G31. Hamilton tenta il sorpasso su Norris per la 3a posizione. Il pilota Mercedes affianca la McLaren nello stesso punto in cui c’è stato il contatto con Verstappen. Questa volta Hamilton, però, riesce a superare la vettura color papaya senza troppi problemi. Credits: F1.com

 

G35. Leclerc continua ad incrementare il vantaggio su Bottas, portandolo a 7 secondi. Situazione irreale sul circuito inglese con la Ferrari che, improvvisamente, è diventata dominatrice.

G39. Non molla Lewis Hamilton che sta inanellando un giro veloce dietro l’altro. 2° pit stop per Sergio Perez.

G40. Ordine di scuderia in casa Mercedes: in curva 15 (dopo l’Hangar Straight) Bottas lascia passare Lewis Hamilton. Adesso l’inglese va a caccia del leader della gara.

G45. Lewis Hamilton sta volando. Dopo che Bottas lo ha lasciato passare, il 7 volte campione del mondo sta recuperando tantissimo su Leclerc. Si prospetta un finale in stile Belgio 2019, quando Leclerc si difese da Hamilton negli ultimi giri per la vittoria.

G48. Mentre Hamilton continua a macinare secondi, va in testacoda Kimi Raikkonen dopo un contatto con Sergio Perez.

G50. A 3 giri dal termine Hamilton attacca Leclerc. Alla Copse il pilota inglese riesce a superare la Ferrari, con il pubblico tutto in piedi.

G52. Ultimo giro. Lewis Hamilton ha già staccato il monegasco di oltre 2 secondi.

Bandiera a scacchi. Accompagnato dal boato del pubblico Lewis Hamilton vince il gran premio di Gran Breatagna. Secondo uno straordinario Charles Leclerc, autore di una prestazione magistrale. Il monegasco conquista il primo podio in questa stagione. Completa il podio Valtteri Bottas. Questa la classifica completa:

Credits: F1.com

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato Ads Blocker!!

Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.

Sostieni F1ingenerale (solamente 0,80€ al mese) e naviga senza pubblicità

Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.