Formula 1

F1 | GP Spagna 2022 – Analisi post gara Pirelli: “Che delusione per la Rossa”

Quello che si prospettava essere un weekend dominato dalle vetture di Maranello si è tramutato in una pesante sconfitta in termini di classifica. Scopriamo di più sul Gp di Spagna con l’analisi post gara Pirelli.

Spagna gara Pirelli
Credits: @Max33Verstappen

Max Verstappen ha utilizzato una strategia a tre soste e, dalla seconda piazzola in griglia, ha conquistato la vittoria e annessa la testa della classifica di campionato piloti. Lo ha fatto alternando gomme soft, montate al via, alle mescole medie; mescole con cui ha tagliato il traguardo.
Il compagno di squadra Sergio Perez e George Russell su Mercedes, anche loro un podio, hanno entrambi utilizzatori una strategia a tre soste diversa: soft-medium-medium-soft.
Tutti i piloti hanno scelto di partire con lo pneumatico più morbido ad eccezione di Lewis Hamilton, partito con la gomma a banda gialla.
Valtteri Bottas (Alfa Romeo), con il sesto posto, è stato il pilota che si è classificato meglio tra quelli ad aver fatto due soste. Solo quattro si sono fermati solo due volte, effettuando tre strategie diverse. Spagna gara Pirelli

Credits: Pirelli

Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.

Leggi anche:

F1 | GP Spagna – Pagelle: doppietta Red Bull, ritirato Leclerc

Mario Isola, Direttore Motorsport Pirelli, commenta così l’azione in pista:

“Questo è stato sicuramente uno dei test più severi dell’anno che i nostri nuovi pneumatici da 18 pollici hanno dovuto affrontare, per via di un circuito che stressa molto le gomme generando un alto livello di degrado e per le temperature della pista che hanno superato i 50 gradi centigradi. Ora possiamo dire che hanno superato egregiamente la sfida e il fatto che i piloti abbiano utilizzato per lo più i pneumatici soft tra quelli nominati per questo weekend non fa che sottolineare ancora di più le impressionanti prestazioni ottenute. In particolare, la soft è stata una rivelazione, con quasi tutti i piloti che l’hanno scelta per la partenza e molti di loro che hanno continuato a sceglierla per la maggior parte della gara. Abbiamo visto diverse strategie e piloti disposti a spingere al limite e a puntare alle tre soste, aspetto che ha aggiunto spettacolo ad una gara già estremamente combattuta: anche perché queste nuove monoposto facilitano i sorpassi. Congratulazioni alla Red Bull per la bella doppietta; ora andiamo a Monaco il prossimo fine settimana per una sfida completamente diversa”.”

Credits: Pirelli

 

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter