Terminate le FP1 del GP di Spagna: Verstappen in una dimensione a parte rispetto al resto della griglia. Sainz approverà o no gli aggiornamenti Ferrari?
Terminate le FP1 del GP di Spagna: Verstappen in una dimensione a parte rispetto al resto della griglia. Sainz approverà o no gli aggiornamenti Ferrari?
L’ARTICOLO SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE
GP Spagna F1 2023 – Barcellona – Cronaca LIVE
14.30 – BANDIERA A SCACCHI! Ora analisi in casa Ferrari: vedremo aggiornamenti per Leclerc in FP2 o Sainz li boccerà?
14.30 – Sargeant e Gasly si toccano in pista, nessun danno per i due.
14.29 – Primi giri di simulazione gara per i piloti Ferrari: Leclerc sul 1:19.2 e Sainz sull’1:19.7
14.27 – Con 12 giri su gomma rossa, Verstappen continua a migliorarsi, gestione incredibile delle gomme da parte del campione del mondo.
14.25 – Modifiche al push rod (puntone) sulla monoposto di Leclerc
14.23 – Vi siete persi le novità in termini di aggiornamenti? Ecco un riepilogo curato dai nostri ingegneri!
14.21 – Appaiono i primi nuvoloni sul circuito, prevista pioggia domani e domenica
14.20 – Mercedes nella terra di nessuno: i due piloti sono ultimi in classifica.
14.19 – Terzo tempo per De Vries: l’olandese circa 3 decimi davanti a Leclerc.
14.16 – Terzo tempo per Leclerc con la vecchia monoposto. Il monegasco ha circa 30 millesimi di vantaggio da Sainz.
14.13 – Terzo tempo per Sainz, a +1.100 da Verstappen. Parte il giro di Leclerc.
14.11 – I piloti Alfa Romeo terzo e quarto, a circa un secondo da Verstappen (gomma soft tutti e tre)
14.09 – Prove passo gara per Alpine: Ocon sempre sul 1:16.6
14.08 – Classifica a metà FP1!
14.06 – I due piloti Mercedes, con aggiornamenti, si trovano in fondo alla classifica. Le modifiche non funzionano o stanno facendo semplicemente dei test?
14.03 – Inizio di simulazione qualifica per la Haas
14.00 – Niente da fare per Perez, non appena tenta di fare il giro veloce, Verstappen rifila decimi su decimi. 1:14.606 per l’olandese
13.58 – Nessuno sembra avvicinarsi minimamente ai tempi di Verstappen, che nel frattempo si lamenta di qualche saltellamento
13.56 – Team Radio dell’ingegnere di Leclerc, molto importante in ottica aggiornamenti!
“Comparazione con Sainz: due decimi e mezzo più lento nel settore 1, sei più veloce di mezzo decimo nel S2 e siete praticamente identici nel S3”
13.54 – Pierre Gasly sale in seconda posizione a 4 decimi da Verstappen
13.52 – Magnussen pronto a tornare in pista. Probabilmente il pilota è dovuto scendere dalla monoposto per lasciare lavorare gli ingegneri in quanto era senza casco e con tuta slacciata.
13.50 – Ottimo Tsunoda: il pilota Alpha Tauri appena dietro a Red Bull e Sainz (1:17.085).
13.48 – Pit stop Ferrari, Sainz e Leclerc con gomma media
13.45 – Ancora fermi ai box i piloti McLaren: molti uomini attorno alla monoposto di Norris
13.43 – Perez si lamenta di buoncing. Ricordiamo che Verstappen, Perez e Norris hanno nuova power unit. Niente penalità per i tre.
13.41 – Verstappen on fire! Continua a fare giri veloci su giri veloci! Già circa mezzo secondo in meno rispetto al giro precedente.
14.38 – Russell si lamenta di bouncing nell’ultima curva. In testa per ora i due Red Bull con gomme test. Verstappen in testa con 1″16.543.
13.35 – Anche i piloti Ferrari in pista con gomme test, Solo McLaren, Alfa Romeo e Sargeant ancora ai box.
13.34 – Alonso scende in pista con le gomme sperimentali Pirelli che ritroveremo a Silverstone. Insieme a lui, anche altri piloti hanno deciso di testarle.
13.32 – Ricordiamo che sulla monoposto di Sainz sono stati effettuati gli aggiornamenti tanto attesi, se tutto va per il meglio, Leclerc li avrà nelle FP2
13.30 – SEMAFORO VERDE! Si parte!
12.00 – Buongiorno a tutti! Al via alle 13.30 le prime prove libere sul circuito di Barcellona!
È tutto pronto sul circuito di Montmeló per le FP1 del GP di Spagna, seguile con noi! Tante le domande che si pongono gli appassionati, soprattutto “funzioneranno gli aggiornamenti Ferrari?”. Di questo ne ha parlato ieri Carlos Sainz, che sembra essere fiducioso di fare una buona gara sul circuito di casa. Mercedes, che le novità le ha portate a Montecarlo, spera di ottenere maggiori dati su un circuito probabilmente più adatto per apportare cambiamenti alle monoposto. Nessuna novità in casa Red Bull, ma Verstappen si dice fiducioso.
Mario Isola ha parlato del Gran Premio, dal cui commento di possono ottenere spunti interessanti. “Il Circuit di Barcelona-Catalunya è uno dei più faticosi della stagione, sia per quanto riguarda le monoposto che i pneumatici. È un tracciato completo, che presenta tipologie di curve a diverse velocità e ha anche un rettilineo molto lungo: l’aereodinamica deve essere curata alla perfezione. Quest’anno è stato modificato il terzo settore, ritornando al layout originale (eliminata l’ultima chicane), aumentando la velocità d’entrata sul rettilineo principale. La pista ha due curve, la 3 e la 9, che sono particolarmente impegnative in termini di forze esercitate sulle gomme”.
Leggi anche F1 | GP di Spagna – Ferrari: ecco le nuove pance con filosofia Red Bull
“Per quanto riguarda la scelta delle mescole, abbiamo optato per un tris uguale a quello utilizzato in Bahrain. Ricordiamo che la C1 di quest’anno è una mescola nuova, sviluppata apposta per ridurre il divario fra la gomma più dura, la C0, e la C2. Le opzioni a disposizione del piloti sono molte, ma va considerato che l’anno scorso la Hard non fu utilizzata da nessun pilota“.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter