A TCFormula 1LIVE

F1 | GP Ungheria – Risultati FP3: bagarre accesa tra Lewis e Max, Ferrari terza forza in P4

A Budapest i piloti scendono in pista per l’ultima sessione di libere prima delle qualifiche: segui le FP3 del GP d’Ungheria in live!

La cronaca live delle FP3 del GP d’Ungheria inizierà alle ore 11.55

L’articolo si aggiorna automaticamente

Ore13.00 – Bandiera a scacchi in quel di Budapest: Hamilton comanda su Verstappen di un nonnulla, Ferrari in P4 e P5.

Ore12.56 – Non ci sta Lewis Hamilton. L’inglese risponde e va in P1, con 88 millesimi sul rivale Max. Si accende la battaglia. Terzo a due decimi Bottas.

Ore12.54 – Charles Leclerc si mette sui tempi del compagno e sale in P4. Verstappen è fucsia in 1:16.914.

Ore12.53 – Incontri ravvicinati tra Giovinazzi e Stroll. Uscita dal box poco prudente per l’Alfa Romeo.

Ore12.51 – Nove minuti alla bandiera a scacchi, bandiera verde all’Hungaroring. Riprendono le FP3 ungheresi.

Ore12.46 – Si adoperano i commissari di pista a rimuovere la monoposto del tedesco. Bottas in radio: “Sta bene Mick?”, “È uscito dalla macchina”, gli rispondono.

Ore12.44 – Seconda posizione per Carlos Sainz: la Ferrari dello spagnolo – su gomma morbida – porta la sua SF21 in P2 a 4 decimi da Bottas. Anche il finlandese si migliora, 1:17.055 per il pilota Mercedes.

BANDIERA ROSSA: Mick Schumacher in barriera tra il secondo ed il terzo settore.

Ore12.42 – Ottimo giro di Lando Norris su mescola rossa. Il britannico sale in P3 a tre decimi da Bottas.

Ore12.40 – Torna in pista Bottas con gomme soft nuove. Dei primi tempi, Leclerc è l’unico su gomma media, il gap tra la mescola più morbida e la gialla dovrebbe assestarsi intorno ai 7 decimi.

Ore12.38“Riguardo alla velocità costante, in realtà sono stupido, non so i numeri delle curve, mi dispiace“, comunica Leclerc in radio all’ingegnere di pista. Piccolo siparietto tra i due.

Ore12.34 – 1:18.290 per Charles Leclerc su gomma media. Il monegasco della rossa scavalca Gasly per la P5, mettendosi sui tempi di Perez.

Ore12.31 – Comincia ad evolversi la pista, Gasly sale in P5, Leclerc si porta in sesta a pochi millesimi dal francese di AlphaTauri.

Ore12.30 – A metà sessione ecco la provvisoria tabella dei tempi.

Ore12.27 – Si rilancia Verstappen, l’olandese sistema il terzo settore. Il compagno Perez sale in P4 davanti alle due Ferrari, distacchi estremamente risicati, eccezion fatta per la Top 4.

Ore12.24 – Valtteri Bottas porta la sua Mercedes in vetta. Nonostante il traffico sono 82 i millesimi sul tempo di Verstappen, ora in P2.

Ore12.20 – Si migliora Hamilton di tre decimi, ma Verstappen fa una riga di fucsia e si mette al comando in 1:17.510, a 7 decimi sul rivale. Ferrari in P3 e P4.

Ore12.17 – Importante bloccaggio per Sainz prima del giro veloce. In pista i più, usciti dai box tutti tranne Gasly, Stroll, Tsunoda, Bottas e gli Alfa Romeo.

Ore12.16 – Hamilton è fucsia in 1:18.587, Sainz sale in P2 a 245 decimi dall’inglese di Mercedes, con una gomma di svantaggio.

Ore12.13 – Mentre tornano alla basa i due piloti della Haas, percorre l’uscita della pit-lane Lewis Hamilton. Nel frattempo Raikkonen sale in P1 su gomma rossa in 1:19.2.

Ore12.10 – In 1:19.443 Carlos Sainz si mette in testa su gomma media, lo segue Raikkonen ad un decimo.

Ore12.08 – Esce dalla pit-lane Carlos Sainz. Il ferrarista si accinge a provare e controllare la nuova unità motrice montata dal team nella notte.

Ore12.06 – In pista solo i due Haas, Tsunoda e Raikkonen. Nessun cronometro di rilievo, “big” ancora in garage. La pioggia nella notte e in mattinata spinge in molti ad aspettare una pista più gommata.

Ore12.02 – Unici due piloti in pista sono Mazepin e Schumacher, tutti gli altri piloti ai box.

Ore12.00 – Semaforo verde all’Hungaroring! Al via le FP3, del GP ungherese. Contrariamente ad alcune previsioni, non appare esserci il rischio pioggia. Per primi in pista i due Haas.

Ore11.55 – Buongiorno e benvenuti, siamo pronti a seguire le terze libere magiare. Il cielo sopra Budapest è piuttosto sereno, i gradi centigradi si attestano sui 50 per l’asfalto, sui 26 per l’ambiente.


Si apre il sabato del weekend del Gran Premio di Ungheria. Weekend che si prepara ad entrare nel vivo con l’ultima sessione di prove libere prima delle qualifiche. I piloti si preparano a tornare in pista. Alle ore 12 gli ultimi 60 minuti di prova, nei quali la pioggia potrebbe mescolare le carte e rovinare i piani dei team.


Leggi anche: F1 | GP Ungheria – Ferrari rompe il coprifuoco per sostituire la power unit a Sainz


Il commento sugli pneumatici ungheresi di Mario Isola, responsabile Racing e F1 di Pirelli: “Per quanto riguarda i pneumatici, non ci aspettiamo particolari sorprese dall’Hungaroring, che è sempre stato una tappa fissa in calendario e che sancisce la fine della prima metà di stagione. Le caratteristiche peculiari della pista sono le curve strette in rapida successione e l’assenza di lunghi rettilinei per raffreddare le gomme, oltre alle temperature solitamente elevate. Questo rende il circuito effettivamente più impegnativo per gli pneumatici di quanto potrebbe inizialmente apparire perciò, soprattutto con la soft, è possibile che sia richiesto un certo grado di gestione”.

“Di conseguenza, la strategia migliore non è così ovvia e soluzioni differenti possono portare a ottenere tempi di gara simili nel complesso, a seconda delle circostanze individuali di gara. Ecco perché all’Hungaroring abbiamo spesso assistito a corse avvincenti dal punto di vista tattico, con il risultato finale in forse fino all’ultimo e ingegneri chiamati a una grande sfida”.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato Ads Blocker!!

Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.

Sostieni F1ingenerale (solamente 0,80€ al mese) e naviga senza pubblicità

Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.