Formula 1

F1 | I team non potranno più parlare con gli steward durante le investigazioni senza avere il permesso della FIA

I team non potranno più dialogare con gli steward ad investigazione in corso a meno che non venga dato l’ok dalla FIA. Questa è una delle importanti novità discusse dopo l’accaduti del GP di Silverstone.Team steward fia

I team non potranno più dialogare con gli steward ad investigazione in corso a meno che non venga dato l’ok dalla FIA. Questa è una delle importanti novità discusse dopo l’accaduti del GP di Silverstone. Uno degli aspetti controversi, infatti, è stato il modo in cui sia Wolff che Horner hanno esercitato pressioni sugli steward mentre esaminavano l’incidente Hamilton-Verstappen. Wolff era andato lì su consiglio del direttore di gara della F1 Michael Masi. Wolff ha commentato la visita agli steward. “Penso che me lo abbiano consigliato dopo l’incidente. Ho sapute che Horner aveva avuto una discussione piuttosto irregolare con il direttore di gara. Così ho contattato il direttore di gara e mi ha consigliato di andare dagli steward, cosa che ho fatto”. Sentendo tramite team radio che Wolff era dagli steward, anche Horner ha fatto visita. Ciò per assicurarsi che il resoconto dell’incidente della sua squadra fosse preso in considerazione.

La critica di Horner

Successivamente Horner ha detto di vedere fuori luogo la possibilità che un team possa andare a marcare il territorio dai commissari. “Non credo che gli steward dovrebbero essere disturbati“, ha detto. “Devono essere lucidi per essere in grado di prendere queste decisioni. Sono andato dagli steward perché avevo sentito che Toto era lassù a presentare un caso. Penso che a nessuno dovrebbe essere permesso di vedere gli steward”.


Leggi anche

F1 | Le ultime sul calendario 2021: Gran Premio del Qatar in arrivo?


Il commento di Masi

Inizialmente, Masi ha detto che quella di Silverstone è pratica comune. Molti team vanno nelle aree dedicate agli steward per parlare. “Se abbiamo un incidente dopo la gara, invitiamo le squadre e i piloti a presentarsi davanti agli steward”, ha detto dopo il GP di Gran Bretagna. “Abbiamo avuto il caso a Monza l’anno scorso quando Lewis è andato a parlare con gli steward per capire cosa fosse successo e dare un’occhiata all’intero quadro.”

Tuttavia, Masi sembra aver cambiato posizione e ora ha avvertito le squadre che le visite spontanee agli steward non saranno tollerate. In una nota inviata a tutti i concorrenti, Masi ha affermato che l’accesso agli steward sarà consentito solo con “previa approvazione” o a seguito di una convocazione. Alle squadre è stato detto che se vengono trovate in violazione di queste ultime linee guida, potrebbero subire sanzioni ai sensi dell’Articolo 12.2.1.i del Codice Sportivo Internazionale della FIA. Le sanzioni per un tale reato possono variare da un rimprovero fino alla squalifica.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato Ads Blocker!!

Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.

Sostieni F1ingenerale (solamente 0,80€ al mese) e naviga senza pubblicità

Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.