Il GP d’Australia che si terrà il weekend prossimo nel circuito di Melbourne presenterà un nuovo layout per favorire lo spettacolo in pista.

Dopo due anni di assenza causa Covid-19, la Formula 1 è pronta a sbarcare in Australia. Il prossimo fine settimana inizierà il GP di Australia sempre sul circuito di Melbourne che quest’anno presenterà un nuovo layout. Queste novità al circuito sono state fatte per migliorare l’azione in pista e quindi vedere più sorpassi possibili.
L’ultima volta che si è corso a Melbourne è stato nel 2019 e a vincere fu il finlandese Bottas su Mercedes. Un anno dopo il Circus della Formula 1 arrivò in Australia ma l’inizio della pandemia bloccò il primo weekend di gara. La stagione 2020 iniziò infatti in Austria nel mese di luglio.
Il ritorno del circuito dell’Albert Park quest’anno avverrà con delle modifiche volte a renderlo più veloce e favorire i sorpassi. Tradizionalmente i sorpassi sulla pista di Melbourne non sono mai stati facili, ecco il motivo di questi cambiamenti.
Leggi anche: F1 | Steiner ottimista per la gara in Australia: “La Haas può arrivare a punti in tutte le gare”
La modifica più grande riguarda la chicane di curva 9 e 10. I piloti ora affronteranno quella parte del circuito con l’acceleratore spalancato per tentare il sorpasso prima delle velocissime curve 11 e 12.
Anche la prima e la terza curva avranno delle novità, l’obiettivo è stato quello di aumentare lo spazio di frenata e favorire i sorpassi in quelle due curve che succedono i primi due rettilinei della pista australiana. Inoltre la curva 13 è stata modificata e i piloti dovranno frenare più forte in quel punto. Ultima modifica nella penultima curva per avvicinare i piloti prima del rettilineo principale.

A quick lap around Albert Park 💨
The circuit is almost finished and ready for racing 🏎#AusGP #F1 pic.twitter.com/7Z7ysMm8v6
— F1 Australian Grand Prix (@ausgrandprix) March 31, 2022
Anche la corsia box avrà delle novità. La pit-lane sarà più larga di due metri e questo consentirà di aumentare il limite di velocità da 60 km/h a 80 km/h. Il prossimo weekend scopriremo se queste modifiche aumenteranno lo show in pista.

Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter