A TCFormula 1

F1 | La classifica dei piloti più pagati del 2022: Verstappen leader anche qui

In questi giorni Forbes ha rilasciato la classifica dei dieci piloti più pagati per la stagione 2022. Verstappen è in testa anche in questa classifica, ma potreste rimanere sorpresi dalla posizione di qualche pilota.

classifica piloti più pagati 2022
Max Verstappen – Credits: GP Blog

La classifica prende in considerazione i dieci piloti più pagati per quanto riguarda la stagione 2022. All’interno, non sono calcolati eventuali accordi con sponsor per attività extra pista e non sono state dedotte tasse e percentuali relative all’aspetto manageriale dei piloti. La lista rappresenta una stima che può essere molto vicina alle cifre reali.

A guidare la classifica troviamo in prima posizione Max Verstappen. Il due volte campione del mondo olandese avrebbe percepito un totale di $60 milioni di cui $20 milioni sarebbero bonus legati alle prestazioni ottenute in pista. In seconda posizione troviamo Lewis Hamilton, che perde una posizione rispetto agli anni passati, ma rimane sempre solido in alto. Secondo le stime, Hamilton avrebbe guadagnato $55 milioni senza alcun bonus (probabilmente legati alla conquista di vittorie/pole position o risultati di rilievo).

Completa il terzo gradino del podio in maniera sorprendente Fernando Alonso, con $30 milioni e zero bonus. Lo spagnolo, che ha già preso parte ai test di Abu Dhabi con l’Aston Martin è determinato a rimanere in classifica ancora per un po’ di anni. Segue in 4° posizione Sergio Perez con $26 milioni. Curioso il fatto che in questo caso, la parte relativa ai bonus ($16 milioni) sarebbe ben superiore allo stipendio nudo e crudo.


Leggi anche: F1 | Cambiamenti in casa Ferrari: in arrivo un tecnico Mercedes per il 2023


In 5° posizione c’è Charles Leclerc con $23 milioni di cui $11 sono tutti bonus. Il monegasco ha praticamente raggiunto grazie alle sue prestazioni la cifra pura da contratto. A pari merito in 6° posizione ci sono rispettivamente Vettel e Ricciardo con $17 milioni ciascuno, subito seguiti da Sainz in 8° posizione. Per lo spagnolo sono $15 milioni di cui $7 milioni solo di bonus, discorso simile al suo compagno di squadra.

Chiudono la classifica i due inglesi in 9° e 10° posizione con Norris a quota $11 milioni e Russell a $10 milioni. In entrambi i casi i bonus sono superiori alla parte pura della squadra, simbolo che le magnifiche prestazione dei due giovani talenti vengono apprezzate e riconosciute.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter