Leclerc ha subito un incidente a La Rascasse con la Ferrari di Niki Lauda nel corso del Gran Premio Storico del Principato di Monaco.
Foto: Charles Leclerc, Monaco Grand Prix Historique
Charles Leclerc è stato protagonista di un incidente al Gran Premio storico di Monaco. Al terzo giro ha perso il posteriore della Ferrari 312B3 di Niki Lauda alla curva La Rascasse. Il monegasco guidava la monoposto in occasione della parata insieme all’ex pilota Ferrari Jacky Ickx.
Leclerc ha fermato la vettura contro le barriere e ha distrutto l’ala posteriore. Subito dopo l’incidente ha gesticolato con le mani evidenziando un problema con il pedale del freno. Successivamente, il pilota ha ripreso a guidare, ma si è fermato sul rettilineo di partenza, del fumo fuoriusciva dal retrotreno della sua auto.
Piuttosto frustrato, dopo lo sfortunato incidente, ha dichiarato: “Ho perso i freni, ho perso i freni! Ho frenato, il pedale si è irrigidito ed è andato giù. Sono stato fortunato ad essermene accorto in quel momento, se l’avessi scoperto in un altro punto della pista non sarebbe andata bene. Per fortuna il problema principale è stato solamente lo spavento; stavo affrontando la curva in modo regolare“.
When you thought you already had all the bad luck of the world in Monaco and you lose the brakes into rascasse with one of the most iconic historical Ferrari Formula 1 car. 🙃🔫
In seguito ha twittato: “Quando pensi di aver già avuto tutta la sfortuna del mondo a Monaco… perdi i freni a La Rascasse con una delle più iconiche Ferrari storiche della Formula 1“.
Tra l’altro, la 312B3 era l’auto che spinse Jacky Ickx a lasciare la Ferrari dopo il Gran Premio d’Italia del 1973 a causa della scarsa affidabilità e delle prestazioni non brillanti.
Charles Leclerc, comunque, continua a collezionare spiacevoli ricordi nel circuito di casa. Da quando è approdato in Formula 1, non è mai riuscito a concludere la gara di casa. Era il 2018 quando un incidente in gara lo costrinse al ritiro. Nel 2019, al primo anno in Ferrari, una deludente qualifica gli impose un disperato tentativo di rimonta. Il monegasco effettuò due sorpassi capolavoro ai danni di Norris e Grosjean, ma non riuscì a completare la corsa a causa di un contatto con Hulkenberg. Nell’edizione 2021, disputò una qualifica sontuosa coronata dalla pole position, ma accompagnata da un incidente alla seconda chicane delle piscine. Un problema al semiasse sinistro, riscontrato solo a pochi minuti dalla partenza, non permise al pilota di correre la gara casalinga.
Autore per F1ingenerale.com. E’ appassionato di Formula 1 fin da bambino. Ama questo sport perchè è il suo sogno da sempre. Ama il rumore assordante, l'odore della pista, l'attesa, la tensione, le macchine che scattano impazzite, il brivido, la strada che corre veloce, i sorpassi, la paura di sbagliare, il coraggio, il superare se stessi.
Il suo motto: "Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere" cit. Enzo Ferrari.
Questo sito utilizza i cookie per fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione ACCETTI i dettagli indicati nella Pagina Privacy.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
!
Ops!
Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.
Sul nostro sito NON troverete pubblicità invasiva.
Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.
Adblock continuerà a funzionare su tutti gli altri siti Web quindi l’azione non vi comporterà alcun disagio.