Nella Sprint Race del GP del Brasile, Leclerc è stato autore di una mossa astuta nei confronti di Hamilton.
In un momento di difficoltà in cui si fa fatica a estrarre il massimo potenziale dalla vettura, è fondamentale ogni mezzo a disposizione per portare a casa quanti più punti possibili. Charles Leclerc ha fatto proprio questo nella Sprint Race del GP del Brasile grazie ad un’azione molto astuta nei confronti di Lewis Hamilton.
Il pilota della Ferrari era infatti impegnato nel duello con il sette volte iridato. Mercedes poteva contare su una vettura che da un lato aveva tanto carico e quindi molta velocità nelle curve ma che dall’altro soffriva (e non poco) il confronto con le monoposto rivali in rettilineo. Discorso diverso per una Rossa che ancora una volta ha faticato nella gestione della gomma tanto che Xavier Marcos ha chiesto più volte a Charles Leclerc di gestire le temperature delle sue gomme soft per evitare di avere un degrado eccessivo nelle fasi finali della Sprint Race.
Leggi anche: F1 | Sainz rivela la strategia scelta da Ferrari nelle qualifiche shootout del GP del Brasile
Tornando all’astuzia di Leclerc, quando mancavano tre giri al termine, il monegasco ha superato Lewis Hamilton prima di curva 1 prendendosi la quinta posizione. A questo punto, per evitare una contromossa da parte del pilota britannico, il numero ha 16 ha frenato in maniera evidente all’uscita della S di Senna.
In questo modo Lewis Hamilton è stato costretto ad alzare il piede dall’acceleratore, permettendo a Yuki Tsunoda di avvicinarsi. Il giapponese dell’AlphaTauri ha poi superato il numero 44 ed ha chiuso in sesta in posizione.
🔴 Le dépassement intelligent de Leclerc avec sa Ferrari sur Hamilton hier.@Fred__18 explique que Leclerc a levé les gaz au T3 pour ralentir Hamilton qui n'a ensuite pas pris le dessus et a permis à TSU de s'approcher et de porter une attaque sur Lewis.pic.twitter.com/d2bMKoSyQP
— Scuderia Ferrari FRA (@FerrariF1FRA) November 5, 2023
Una mossa, quella di Leclerc, che rivela ancora una volta la lucidità del monegasco anche nei momenti di difficoltà e gestione e che evidenzia come in Ferrari si debba sfruttare ogni minimo dettaglio per portare a casa quello che alla fine non è che un quinto posto.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter