Formula 1

F1 | Leclerc: “Mi ci è voluto un anno per capire le dinamiche di squadra della Ferrari”

Leclerc ha affermato di aver impiegato quasi un anno prima di comprendere le dinamiche di squadra in Ferrari.

Leclerc dinamiche Ferrari
Foto Scuderia Ferrari

Charles Leclerc ha ammesso di non aver capito bene le dinamiche di lavoro della Ferrari quando è arrivato nel 2019. Ha spiegato che gli ci è voluto quasi un anno per rendersi conto di come funzionavano le cose nella squadra di Maranello. Questi commenti potrebbero sorprendere alcuni. Ciò in quanto sembrava che il pilota monegasco avesse già capito tutti i meccanismi della Scuderia all’inizio del 2019. Ha conquistato la pole position già nella sua seconda gara del 2019 (Bahrain) e ha vinto in Belgio e in Italia.

Ma in un recente episodio del podcast Beyond The Grid di F1, Leclerc ha spiegato perché gli ci è voluto così tanto tempo per abituarsi a come funzionavano le cose nel colossale team a cui si è unito dalla Sauber-Alfa Romeo. “Mi sono sentito a mio agio fin dall’inizio“, ha detto. “Avevo tante cose da imparare, ma mi sembrava di conoscerle subito. Per sentirmi a mio agio nel modo in cui lavora una squadra così grande?  Probabilmente mi ci è voluto quasi un anno. Quasi un anno per capire esattamente le dinamiche della squadra, come affronti i problemi, come reagisci a quei problemi. Sì, probabilmente quasi un anno.”


Leggi anche

F1 | McLaren a favore del mantenimento del DRS nel 2022


È molto tempo ma è molto, molto interessante”, ha aggiunto. “Ogni volta che impari qualcosa e lo applichi, stai solo ottenendo una migliore comprensione di come funziona tutto. Inoltre ti senti più in controllo della situazione.”

Al suo terzo anno con la Ferrari, Leclerc sta aiutando la squadra a risalire la china e, si spera, a tornare in vetta, con due pole position e un podio alle spalle nel 2021. Ha riconosciuto di essere maturato considerevolmente da quando è entrato a far parte della squadra 3 anni fa. “Mi sento come se fossi cresciuto molto come pilota, come persona“, ha detto. “Quanto meglio? È difficile da quantificare, ma mi sento decisamente un pilota migliore rispetto a quando sono arrivato per la prima volta. È uno sport in cui imparo sempre e penso che tutti su questa griglia stiano imparando ogni volta che salgono in macchina”, ha aggiunto Leclerc.

La Ferrari si trova allo stesso livello della McLaren in vista della pausa estiva, ma il prossimo è il circuito preferito di Leclerc, il Belgio, dove ha ottenuto una prima vittoria memorabile ed emozionante nel 2019.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter