Il leader del mondiale, Charles Leclerc, crede utilizzo del DRS sia utile ed eviti che le gare diventino troppo noiose
Al termine del GP dell’Arabia Saudita si è molto discusso del DRS, soprattutto per via dell’episodio che ha visti coinvolti Leclerc e Verstappen. I due in lotta per la vittoria, infatti, hanno frenato bruscamente prima dell’ultima curva pur di rimanere dietro all’avversario e avere così a disposizione l’ala mobile.
L’episodio, ha riportato la discussione sull’utilità del DRS e se forse sia il caso di eliminarlo, visto che le nuove vetture possono seguirsi meglio. L’ala mobile però è ancora la principale fonte da cui derivano i sorpassi in gara.
Leggi anche: F1 | Verstappen ha realmente guadagnato 1s su Leclerc grazie alla virtual safety car?
Charles Leclerc, crede che se non ci fosse stato il DRS la gara a Jeddah sarebbe stata molto noiosa. Questo perché l’azione in pista in pista si sarebbe ridotta con molti meno sorpassi.
Leclerc ha affermato: “Penso che il DRS debba rimanere per ora, altrimenti le gare sarebbero molto noiose“.
“Per quanto seguire sia stato meglio dall’anno scorso a quest’anno, ed è un passo molto positivo, penso che ancora non sia sufficiente per sbarazzarsi del DRS”.

“In realtà mi piace molto. Fa parte della strategia di ogni pilota in termini di difesa e sorpasso, e per ora fa parte delle gare”, ha aggiunto il monegasco.
Anche Max Verstappen ritiene che il DRS sia ancora un mezzo importante per poter superare. Ed è stato fondamentale per la sua vittoria.
“Se non avessi avuto il DRS oggi non sarei mai passato”, ha affermato l’olandese.
“Naturalmente, in alcune piste superare è più facile rispetto ad altre. Ma per me al momento, se il DRS non ci fosse stato, oggi sarei arrivato secondo”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter