Nella notte italiana vanno in scena le ultime prove libere del GP del Giappone di F1: segui la diretta delle FP3 di Suzuka – LIVE.
Le ultime prove libere di Suzuka per confermarsi a ridosso della Red Bull di Verstappen, questo è l’obiettivo della Ferrari: segui la cronaca in diretta delle FP3 del GP del Giappone di F1 – Prove Libere LIVE.
GP Giappone, Suzuka – Prove Libere 3 LIVE – Diretta FP3
L’ARTICOLO SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE
RISULTATI E TEMPI DELLE PROVE LIBERE 3 A SUZUKA – GP GIAPPONE
Ore05.31 – Sul filo della bandiera a scacchi gira ancora Hamilton: tempi alti, non da qualifica.
Ore05.30 – In radio Leclerc un po’ sorpreso di essere così distante da McLaren sul giro secco.
Ore05.29 – La classifica negli ultimi minuti.
Ore05.27 – Il tentativo di Perez è simile a quello dei ferraristi. Il messicano segna un tempo di soli 18 millesimi più rapido di Leclerc.
Ore05.26 – Arriva il tentativo della Ferrari: Leclerc sale in P4 in 1:31.022, Sainz quinto a poco più di un decimo dal compagno.
Ore05.23 – Verstappen si lancia e si migliora: sale in vetta, ma non demolisce gli avversari: 1:30.267, sono 0.240s su Norris.
Ore05.18 – Si sta per lanciare Max verstappen con soft nuove.
Ore05.16 – Sale Alonso in quarta posizione: giro lanciato anche per lo spagnolo.
Ore05.14 – Le due McLaren montano soft nuove: Norris sale in P1 in 1:30.507, Piastri è secondo in 1:30.555.
Ore05.13 – Piccola escursione sulla ghiaia a fine primo settore per Sainz.
Ore05.10 – Stesso programma e stesso quantitativo di benzina per Leclerc e Sainz: entrambi segnano ora un 1:37.0/1:37.1 su soft usurate.
Ore05.09 – La classifica a 20 minuti dalla fine.
Ore05.06 – Tifosi di Lewis Hamilton sulle tribune di Suzuka.
Ore05.04 – Tentativo per Perez su gomma usata: il messicano non si migliora e resta sesto.
Ore05.02 – Leclerc torna in pista. Anche lui, come la maggior parte dei piloti, mnta gomma usata.
Ore05.01 – Mick Schumacher segue le FP3 dal box Mercedes.
Ore04.59 – Russell carica benzina a bordo ed inizia un lavoro su gomma soft.
Ore04.56 – Con un controsterzo all’ultima curva, Albon sale in P10 ad 1.1s dalla vetta.
Ore04.55 – Un confronto grafico tra i campionati di Alonso e Hamilton.
Ore04.54 – Si migliora anche Leclerc con gomma usata: pista in evoluzione.
Ore04.51 – Verstappen è recprd in ogni settore: 1:30.960.
Ore04.49 – La pista è in rapidissima evoluzione, ora si lancia anche Verstappen.
Ore04.48 – Uno scatto con il casco speciale di Hamilton.
Ore04.47 – Via via i piloti iniziano il proprio lavoro in pista: Hamilton, Russell e Perez si infilano alle spalle di Norris.
Ore04.43 – Norris e Piastri sul traguardo strappano le due piazze d’onore ai ferraristi.
Ore04.41 – Si prepara a scendere in pista anche Tsunoda. I McLaren inisidano i tempi dei Ferrari.
Ore04.39 – I primi tempi dei Ferrari sono questi: Leclerc in 1:31.963, Sainz in 1:32.001.
Ore04.37 – Lo spagnolo è subito seguiro dal compagno Leclerc.
Ore04.35 – Il primo a scendere in pista è il ferrarista Sainz: lo fa su gomma soft.
Ore04.32 – Due minuti passati, ancora nessuno in pista.
Ore04.30 – Gli occhi di Leclerc al via della sessione: inizia l’ora di FP3.
Ore04.27 – Tre minuti al via della sessione.
Ore04.25 – Mentre in Italia è ancora notte, in Giappone le vetture sono pronto ad entrare in pista: 5 minuti alle prove libere 3 di Suzuka.
28°C per la temperatura ambientale, 44°C per la temperatura dell’asfalto.
La cronaca in diretta delle prove libere 3 del GP di Suzuka in Giappone inizieranno alle ore 04.25.
A che ora iniziano le prove libere 3 di F1 in Giappone?
Il semaforo verde si accenderà alle ore 04.30: allo scoccare della mezz’ora le vetture scenderanno in pista per le ultime prove libere del weekend. Poi sarà solo qualifica.
Le parole di Mario Isola, responsabile Pirelli per la F1, alla vigilia del weekend: “Il Gran Premio del Giappone si svolge su una delle piste più affascinanti e impegnative della storia del Campionato del Mondo di Formula 1. Non è un caso che sia una delle preferite dei piloti per il piacere che dà quando si guidano monoposto dalle prestazioni straordinarie come quelle odierne.
Leggi anche: F1 | GP Giappone – Sainz in scia come Mario Kart, il team radio che non ti aspetti – VIDEO
Isola invita a prestare attenzione al degrado degli penumatici: “Così com’è impegnativa per i piloti, Suzuka lo è anche per i pneumatici. Sono soggetti a carichi laterali e verticali assai rilevanti sia in termini assoluti che per la durata con cui vengono esercitati. Le sollecitazioni sono equamente distribuite fra tutte le gomme, con dieci curve a destra e otto a sinistra a caratterizzare i quasi sei chilometri di lunghezza del tracciato”.
“Tutto ciò considerato, la scelta delle tre mescole da asciutto è spostata verso il lato Hard della gamma 2023. Infatti, portiamo in Giappone il tris C1-C2-C3 che solo nominalmente è uguale a quello dello scorso anno. La C1, come noto, è infatti una mescola introdotta in questa stagione che si è posizionata fra la C2 e la vecchia C1, oggi denominata C0“.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter