In Olanda è scontro aperto tra la scuderia inglese e le autorità sanitarie prima del GP di F1: McLaren senza sponsor?
A poco più di una settimana dal ritorno della Formula 1 dopo la pausa estiva, la McLaren finisce sotto la lente di ingrandimento delle autorità sanitarie olandesi.
Se l’attesa per il GP di Zandvoort cresce, con previsioni di un nuovo tutto esaurito, non così entusiaste sono la KWF (fondazione olandese per il cuore), la Kankerbestrijding (a tutela delle persone malate di cancro) e il fondo a protezione dei polmoni.
Le tre organizzazioni hanno, infatti, presentato un reclamo ufficiale, indirizzato anche alle principali autorità sanitarie locali, per violazione delle leggi che regolano la pubblicità.
Oggetto di violazione, in particolare, sarebbe il divieto che impedisce l’utilizzo a fini pubblicitari di marchi relativi a prodotti che contengono nicotina.
Il riferimento è alla società “VELO”, il cui logo compare sulle pance della vettura inglese, che si occupa della distribuzione di “snus” (tabacco in polvere ndr.).
Sentenza prima del GP: McLaren senza sponsor?
“Troviamo semplicemente ingiusto e bizzarro che un team di F1 possa sponsorizzare un prodotto vietato nei Paesi Bassi”, ha spiegato la direttrice del KWF, Carla van Gils.
“Crediamo sia un esempio lampante di come ancora oggi operi l’industria del tabacco. Fanno di tutto per mantenere accesa nei giovani la dipendenza per i loro prodotti. Ciò è semplicemente disgustoso, oltre che mortale”.
La questione è presto passata sulle scrivanie del comitato posto a tutela del Codice della Pubblicità. L’autorità olandese, dopo le consultazioni con gli organismi sanitari locali, sarà così chiamata ad esprimersi in merito alla presunta violazione. Nel caso in cui il reclamo dovesse essere accolto, McLaren si vedrà verosimilmente costretta a rimuovere il logo del proprio sponsor per le giornate del GP d’Olanda.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter