In una serie di incontri riservati agli Scuderia Ferrari Club di tutto il mondo.Marc Gené ha svelato le principali novità del 2021 in casa Ferrari, riservando non poche sorprese. Di seguito le dichiarazioni, grazie agli amici di FlopGear. Gene Ferrari 2021
Ci ha pensato Marc Gené a rispondere ad una serie di domande che da mesi rimbombano nelle menti dei Tifosi Ferrari di tutto il mondo. Durante alcuni incontri riservati ai soci dei numerosi Scuderia Ferrari club dislocati in tutto il mondo, il collaudatore Spagnolo di casa Ferrari si è sbilanciato a proposito di ciò che sarà il 2021 del Cavallino, dal tanto atteso simulatore a ragno al motore superfast. Gene Ferrari 2021
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
– Marc, quando arriverà il nuovo simulatore?
Gené: “Lo stanno costruendo ad altissima velocità, sarà disponibile entro poco tempo. Ogni volta che torno in fabbrica a Maranello il suo stato avanza. Oltre alla parte di assemblaggio sarà poi necessario lo step di programmazione elettronica, fondamentale per lo sviluppo della vettura. Con le recenti strette alle giornate di test, un simulatore moderno ed efficiente sarà fondamentale per lo sviluppo. Sarà uno dei pochi al mondo con questa tecnologia. La volontà di Mattia (Binotto, ndr) è stata fondamentale nella realizzazione.”
– Quanti cavalli avrà il nuovo motore 2021?
Gené: “Per saperlo con certezza devo chiedere a Mattia (ride, ndr). Il banco prova lo comunica già, per ora posso dire che siamo contenti e fiduciosi. Oltre ai cavalli il prossimo anno conterà tantissimo il consumo delle parti meccaniche, in quanto avremo una stagione con almeno 23 gare e non prendere penalità sarà fondamentale. Non vogliamo deludere le aspettative dei Tifosi, un motore con molta più velocità pura ci permetterà di essere costantemente sul podio.”
– L’addio di Simone Resta condizionerà il progetto 2021?
Gené: “Simone andrà in Haas a causa dei tagli dovuti al budget cap, rafforzando ancora di più il rapporto di Ferrari con il team americano. Al suo posto subentrerà Cardile, anche se pensiamo di rafforzare il reparto telaio con una nuova figura.“
– Vedremo una seconda tappa italiana nel calendario del prossimo anno?
“Su Imola posso dirvi che è una pista stupenda, tutti i piloti ne sono rimasti entusiasti. Sul Mugello, oltre ad esprimere gli stessi apprezzamenti di Imola, so che c’è stata un’indagine di Liberty Media, ma al momento non è tra le 22 piste confermate. Può giocarsi il posto lasciato libero dal Vietnam, così come altri circuiti new entry del 2020. Siamo passati da 16 GP nel 1999 a 23 GP in 20 anni, dovremo stare attenti a non tralasciare le famiglie e la salute del personale.”
– Che effetto farà vedere di nuovo uno Schumacher in Formula1?
“Sarà bellissimo, in più Mick è fisicamente molto simile a Michael. Ho visto oggi una foto di loro due insieme, è stato emozionante. Quando lo guardiamo gareggiare ci emoziona. Vediamo Michael in lui.“
Seguici anche su Instagram e Telegram
Anche FlopGear è su Instagram