FacebookTwitterInstagramLinkedinRss
  • Sign in / Entra

Login

Password dimenticata?
X

Registrati

Hai un account?Login qui
X
  • Orari 📺
  • Contatti
  • Chi Siamo

F1ingenerale

  • Hot News
    • A TC

      24 ore di Le Mans 2023 | Segui in diretta l’edizione del…

      10/06/2023

      A TC

      F1 | GP Canada – Le previsioni meteo per il weekend: pioggia…

      10/06/2023

      A TC

      F1 | Verstappen flirta con la rossa: “Se mai lasciassi Red Bull?…

      10/06/2023

      A TC

      24 ore di Le Mans 2023 | Note e foto in pit…

      10/06/2023

      A TC

      WEC | 24 ore di Le Mans 2023 – Albo d’oro e…

      10/06/2023

  • Formula 1
    • Formula 1 Risultati F1 Classifica F1 Formula 2 Formula 3 F1 Academy
      Formula 1

      F1 2026: Ben Sulayem e Domenicali spingono per avere vetture più leggere:…

      10/06/2023

      Formula 1

      24 ore di Le Mans 2023 | Segui in diretta l’edizione del…

      10/06/2023

      Formula 1

      F1 | GP Canada – Le previsioni meteo per il weekend: pioggia…

      10/06/2023

      Formula 1

      F1 | Verstappen flirta con la rossa: “Se mai lasciassi Red Bull?…

      10/06/2023

  • Moto
    • MotoGP
    • Superbike
  • Endurance
    • WEC
    • ELMS
    • IMSA
    • GTWC
  • DTM
  • Formula E
  • IndyCar
F1ingenerale
Formula 1

F1 | McLaren chiude i test all’insegna dell’affidabilità e con ottimismo

14/03/20210
Share

Al termine dei test pre-stagionali 2021 di F1, in casa McLaren c’è aria di soddisfazione per il lavoro svolto in Bahrain e ottimismo in vista del campionato. Ecco infatti le dichiarazioni di James Key e Andreas Seidl nel corso della video conferenza a cui F1ingenerale.com ha avuto l’occasione di partecipare quest’oggi.

Un approccio step-by-step, così la McLaren ha deciso di affrontare questi tre giorni di test pre-stagionali in Bahrain, ormai giunti al termine. Tra il lavoro con la nuova Power Unit Mercedes, l’arrivo di Daniel Ricciardo e una raccolta dati continua, il team britannico chiude dunque i test di F1 con soddisfazione e ottimismo, avendo dimostrato di avere una monoposto affidabile e pronta ad una nuova battaglia serrata. A confermarlo, nel corso della video conferenza a cui F1ingenerale.com ha avuto modo di partecipare, è stato lo stesso direttore tecnico James Key: “La sfida maggiore è stata sicuramente quella di avere solo tre giorni di test invernali per poter lavorare con un motore completamente nuovo. Abbiamo però lavorato step by step per essere sicuri che fossimo preparati al meglio. Avevamo il nuovo motore, Daniel Ricciardo che doveva abituarsi al nuovo team e creare il feeling con la nuova monoposto. Ciò assieme al lavoro sulle restanti parti della monoposto. Quindi abbiamo avuto tanti elementi su cui lavorare, e dovevamo essere certi di poterli includere tutti nel lavoro di questi tre giorni. Inoltre, quei problemi che si sono posti nel corso delle giornate li abbiamo risolti man mano. Abbiamo cercato di suddividere il tempo tra il percorrere abbastanza giri e raccogliere quanti più dati possibili, ma sempre con precauzione e lavorando step by step. Questo è stato il nostro approccio, specialmente avendo un nuovo motore tra le mani. I dati raccolti in questi giorni ci danno quindi fiducia, siamo soddisfatti del lavoro svolto.”

McLaren ha già tutte le carte in regola per partecipare alla lotta per il terzo posto?


Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.

Nonostante sia difficile giudicare la performance propria e dei propri rivali già in occasione dei test invernali, la McLaren pensa già di avere tutte le carte in regola per poter partecipare alla stessa battaglia che proprio nella scorsa stagione li ha visti chiudere al terzo posto nel campionato costruttori. Il Team Principal McLaren, Andreas Seidl, è infatti ottimista nonostante la cautela a riguardo: “Da quanto abbiamo visto, ci aspettiamo una battaglia serrata anche quest’anno. Penso che ci troveremo nella stessa lotta dell’anno scorso, dunque quella per il terzo posto. Era per noi importante capire se davvero avessimo il massimo dell’affidabilità, e avendo come nuovo partner proprio Mercedes, abbiamo dovuto affrontare alcuni aspetti per la prima volta. Inoltre, vista la situazione in cui ci troviamo, è molto importante trovarsi nuovamente a lavoro con tutto il team assieme. E visto come sono andati gli ultimi tre mesi, sono molto felice dell’energia che il team ci ha messo nel lavoro con la nuova Power Unit e i nuovi regolamenti, che abbiamo affrontato come un vero team coeso. È incoraggiante, ma solo in Bahrain sapremo dove siamo davvero.” Per quanto riguarda invece la performance dei team rivali, James Key non si sbilancia affatto: “Penso che non ci si possa sbilanciare almeno fino alla prima sessione di qualifiche dell’anno. Ogni anno è così, ed è difficile capirlo poiché si devono considerare le gomme, il motore, lo stato del circuito al momento del giro, e altri aspetti altrettanto importanti. Per la maggiore, noi ci siamo concentrati sul nostro lavoro per capire se i passi fatti fossero davvero quelli giusti. A cominciare dall’affidabilità del motore Mercedes. I test per noi quest’anno sono stati l’occasione per comprendere se abbiamo davvero compreso la monoposto.”


Leggi anche:

F1 | Fondo McLaren MCL35M: cosa si sono inventati gli ingegneri inglesi?


McLaren ha notato soluzioni interessanti su altre monoposto nel corso dei test di F1?

L’occasione dei test invernali è anche il momento in cui si cerca di scoprire se gli altri team hanno proposto soluzioni interessanti. L’area maggiormente coinvolta da cambiamenti quest’anno è quella del fondo, e le soluzioni proposte sono state infatti tra le più svariate. Ma tra budget cap e nuovi regolamenti, si può tentare di avere qualcosa di nuovo sulla proprio monoposto nell’immediato? “Certe soluzioni bisogna necessariamente averle quando sono estremamente potenti” – ha commentato James Key. “E c’è grande potenziale in termini di sviluppo, nonostante il budget limitato e in vista del nuovo regolamento del prossimo anno. Ci saranno sempre soluzioni che noi reputeremo interessanti sulle monoposto degli altri. Ma anche gli altri potrebbero vedere soluzioni interessanti sulla nostra monoposto. Ciò che è interessante è che qui si tratta di innovazioni di piccole dimensioni, che coinvolgono aree limitate, come ad esempio un dettaglio del fondo. Ciò permette di studiarci, ma senza rischiare di eccedere i limiti del budget.”

F1 McLaren test

Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter

Laura Pellegrino

Articoli di oggi

10
Giu

WEC | 24 ore di Le Mans 2023 – Albo d’oro e statistiche pre-gara

Francesco Ghiloni10/06/2023
10
Giu

F1 | I team di F1 hanno fiducia totale in Pirelli e sui cambiamenti del 2024

Alessia Malacalza10/06/2023
10
Giu

F1 | GP Canada – Le previsioni meteo per il weekend: pioggia anche a Montreal?

Gianluigi Paolucci10/06/2023
10
Giu
10/06/2023

24 ore di Le Mans 2023 | Segui in diretta l’edizione del Centenario di Le Mans [ Cronaca LIVE ]

Francesco Ghiloni10/06/202310/06/2023
10
Giu
10/06/2023

F1 2026: Ben Sulayem e Domenicali spingono per avere vetture più leggere: “Lo vogliono tutti”

Tobia Elia10/06/202310/06/2023
Copyright © 2017-2023 F1INGENERALE Tutti i diritti riservati.

I testi, le immagini, i file video, i file audio e la grafica contenuti nei siti web sono soggetti a copyright e ad altre forme di tutela della proprietà intellettuale. È vietata, senza il previo consenso scritto di f1ingenerale.com la riproduzione o la trasmissione, anche parziale, del materiale grafico e testuale contenuto nel sito. Tale consenso, quando rilasciato, pone come condizione espressa che sia citata in maniera esplicita la fonte del materiale. È altresì vietata, ai terzi in qualsiasi forma o con qualunque mezzo, l’alterazione o la distribuzione del materiale.
Il Sito, non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Amministrazione

Password dimenticata?
Vuoi fare della pubblicità su f1ingenerale.com?

Contattaci su adv@f1ingenerale.com

F1ingenerale è un sito accreditato a tutte le maggiori categorie del motorsport.

Responsabile: Marco Talluto
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinRss
@2023 - f1ingenerale.com. All Right Reserved.
F1ingenerale
FacebookTwitterInstagramLinkedinRss
  • Hot News
  • Formula 1
    • Formula 1
    • Risultati F1
    • Classifica F1
    • Formula 2
    • Formula 3
    • F1 Academy
  • Moto
    • MotoGP
    • Superbike
  • Endurance
    • WEC
    • ELMS
    • IMSA
    • GTWC
  • DTM
  • Formula E
  • IndyCar