Mercedes è pronta a introdurre un nuovo fondo in occasione del GP di Austin.
Dopo le difficoltà avute all’inizio della scorsa stagione, la vittoria di Russell in Brasile aveva ridato entusiasmo alla Mercedes. Nonostante ciò, la scuderia guidata da Toto Wolff ha dovuto fare i conti con un 2023 al di sotto delle aspettative vista anche l’estrema superiorità della Red Bull.
Hamilton e Russell si trovano dunque a lottare con McLaren e Ferrari per un posto sul podio, in attesa di capire chi riuscirà ad avere la meglio nella sfida al secondo posto nei costruttori. Per questo motivo nessuno vuole abbandonare in maniera definitiva la stagione attuale, continuando a portare aggiornamenti nelle ultime gare del 2023.
Leggi anche: F1 | Arriva il comunicato FIA dopo le polemiche sul GP del Qatar
In casa Mercedes arriverà infatti un nuovo fondo in occasione del weekend del GP di Austin, come confermato da James Allison. “Non sarà un enorme passo avanti. Dovremmo guadagnare qualcosa in termini di tempo ma ci interessa raccogliere dati per capire se la direzione presa è quella giusta. Cercheremo di eliminare il porpoising che continua ad esserci seppur in maniera ridotta. Sicuramente quello del bouncing è un fenomeno legato molto anche a vento e altre condizioni particolari”.
Per quanto riguarda la vettura dell’anno prossimo, Allison sembra avere le idee chiare. “Il 2023 ci ha fatto capire in che direzione andare la prossima stagione. La W15 dovrà essere la base su cui costruire il 2025, prima del cambio regolamentare che ci sarà nel 2026. Abbiamo ancora due anni per provare a vincere il Mondiale“, ha concluso l’ex ingegnere della Ferrari.
.
Seguici anche su tutti i nostri profili social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Immagine di copertina: Mercedes F1 (via X)