A TCAerodinamicaAnalisi TecnicaF1 AnalisiFormula 1Tech

F1 | Mercedes W14 – Ecco la fotogallery di tutte gli aggiornamenti portati a Monaco

Finalmente arrivano al debutto a Monaco i nuovi aggiornamenti sulla Mercedes W14: sospensioni e sidepods i protagonisti.

Il tanto atteso cambio di filosofia per Mercedes sulla W14 è arrivato a Monaco e comprende diversi aggiornamenti in tante aree della vettura. Sono stati rivisti profondamente i sidepods che, adesso, sposano la filosofia con forma discendente introdotta da Red Bull nel 2022. Di conseguenza cambia anche la bocca di ingresso dei radiatori e la gestione dei flussi attorno alla vettura è completamente stravolta. Con un assetto aerodinamico differente che, probabilmente, verrà presto assecondato da un nuovo fondo, viene introdotto un nuovo schema sospensivo anteriore. Nonostante venga mantenuta la configurazione a puntone (push-rod), la disposizione dei braccetti è stata rivista. Un buon assetto meccanico permette alla vettura di estrarre il massimo potenziale anche dalla configurazione aerodinamica e viceversa.

Foto Jacopo M per F1inGenerale Aggiornamenti mercedes braccetto sospensione
Sospensione Mercedes – Foto Jacopo M per F1inGenerale

Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.

Il primo braccetto del triangolo superiore viene rialzato fino al limite concesso dal telaio, con una leggera inclinazione verso l’alto. Cambia anche l’angolo tra i braccetti superiori ed inferiori andando ad accentuare il cosìddetto anti-dive. La W14 sarà meno affetta dai trasferimenti di carico durante le fasi di frenata intensa e questo può aiutare i piloti nell’approccio delle curve.


Leggi anche:  F1 | GP Monaco – Mercedes W14 B: la rivoluzione passa anche per la nuova sospensione anteriore


Fiancate Mercedes Foto Jacopo M per F1inGenerale aggiornamenti monaco GP montecarlo
Fiancate Mercedes Foto Jacopo M per F1inGenerale

La novità più attesa e finalmente visibile riguarda gli aggiornamenti delle fiancate. Sparisce il concetto delle pance strette e anche Mercedes si uniforma alla strada tracciata da Red Bull. Vengono introdotte delle pance con andamento discendente e più voluminose in larghezza. La scia nociva derivante dagli pneumatici anteriori sarà gestita diversamente e allontanata dalle nuove pance. La nuova W14 riuscirà ad avere un flusso d’aria più pulito verso il posteriore, andando probabilmente a ridurre la resistenza all’avanzamento. Sarà difficile valutare le velocità di punta che saranno raggiunte dalla nuova versione del team di Brackley sul tracciato monegasco. Il team sfrutterà proprio Montecarlo per imparare a conoscere i comportamenti della W14 aggiornata.

Foto Jacopo M per F1inGeneraleFoto Jacopo M per F1inGenerale

Il team di ingegneri ha scelto di mantenere due delle forme aerodinamiche uniche in griglia La prima riguarda i canali molto scavati posti alle spalle dell’airbox. La seconda, la grossa ala posta sopra all’ingresso della presa d’aria dei radiatori. Quest’ultima era presente sin dalla W13 e viene aggiornata con un deviatore di flusso rivolto verso il basso posto sulla paratia esterna.

Foto Jacopo M per F1inGeneraleFoto Jacopo M per F1inGeneraleFoto Jacopo M per F1inGenerale

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.