Sergio Marchionne, presidente Ferrari, sta iniziando le trattative per scegliere il compagno di squadra di Sebastian Vettel nel 2019. Kimi Raikkonen ormai viene dato in partenza, chi lo sostituirà? Leclerc Ferrari
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Daniel Ricciardo
Il pilota australiano era uno dei papabili per il sedile rosso di Raikkonen, ma probabilmente sarà solo un sogno per lui.
Il motivo? Il talento della Red Bull chiede tanto per spostarsi dal team austriaco e vorrebbe essere anche prima guida, cosa che Sebastian Vettel non accetterebbe di buon grado, soprattutto in caso di conquista del titolo mondiale.
La scuderia Ferrari non ha certamente problemi per l’ingaggio dei piloti, ma se il team italiano dovesse prendere Ricciardo, la voce “budget piloti” inizierebbe a farsi bella consistente.
In questi giorni Helmut Marko ha dichiarato che il pilota australiano ha appena ricevuto una proposta di 20 milioni di euro all’anno per andare in McLaren come prima guida e, inoltre, starebbe aspettando cosa deciderà di fare Hamilton con la Mercedes.
Leggi anche:
McLaren vuole Daniel Ricciardo, il re del mercato
Charles Leclerc
Il talento monegasco viene protetto come un tesoro dal team del cavallino rampante, poiché sinceramente uno come lui non lo trovi tutti i giorni.
Dominatore nelle categorie minori, va a punti ed è veloce con la Sauber, con la quale il compagno di squadra finisce sempre in fondo alla classifica. Uno che ha il destino già segnato di rosso.
Ma non sarà già arrivato il momento di un suo approdo in Ferrari?
Sergio Marchionne non ha mai detto niente su chi sarà il compagno di squadra di Vettel, ma gli è sempre piaciuta l’idea di portare Leclerc in Ferrari sin da giovane.
Come ho già ripetuto diverso tempo fa, portare Leclerc in Ferrari significa responsabilizzarlo sin da quando ha vent’anni e metterlo alla gogna ogni qual volta commetta degli sbagli. Questo perché il popolo della Ferrari non ammette errori e non li accetta dai campioni del mondo e neanche dai piloti appena entrati a Maranello.
Il mondo Ferrari, nel corso degli ultimi anni, si è innovato tanto grazie a Sergio;Marchionne, cambiando totalmente il sistema di gestione del team e dei piloti. Se durante il periodo di;Montezemolo era impossibile vedere un giovane pilota salire sulla monoposto di Maranello, ora;potrebbe essere possibile poiché a Marchionne piacciono le sfide.
Sicuramente sarà anche una sfida per Sebastian Vettel, colui che è stato uno dei piloti giovani più vincenti di sempre, avere un compagno di squadra come Charles Leclerc.
Se dovesse andare in porto tale ipotesi, così come è successo in MotoGP, avremo anche;in F1 un dream team che ci farà divertire in pista e fuori.
Vedremo se la Ferrari sarà così matura da avere due prime guide o continuerà con la filosofia di una prima guida e uno “scudiero”?
Quest’estate tinta di rosso ci riserverà tante sorprese.