Nelle ultime ore sono state pubblicate alcune foto dai profili social della Disney in merito ad una collaborazione con Ferrari: possibile una livrea speciale a Monaco?
Nelle ultime ore sono stati pubblicati alcuni video in merito a una collaborazione tra Ferrari e Disney. Nei post si vedono i due piloti della Rossa accompagnati dalla colonna sonora del film in uscita il 15 giugno intitolato “Lightyear – La vera storia di Buzz”. La pellicola si rifà alla famosissima saga di “Toy Story”, tra le più amate dagli appassionati. Il fatto che la collaborazione tra Disney e Ferrari sia stata annunciata nella settimana del GP di Monaco ha subito scatenato la curiosità dei fan: possibile una livrea speciale?
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
A inizio anno alcune fonti avevano infatti riportato la possibilità che il team di Maranello modificasse la colorazione della F1-75 in due weekend del calendario. Nel 2005 Red Bull aveva presentato una vettura a tema ‘Star Wars’ per promuovere l’uscita del terzo episodio.
Per ora non si ha alcun tipo di ufficialità o dettaglio sulla partnership tra le due aziende. Oltre alla possibile livrea potrebbe anche trattarsi di un ruolo da doppiatori per Sainz e Leclerc.
👀 🚀 🏎 @scuderiaferrari pic.twitter.com/q3Thvgh3GT
— DisneyPixarIT (@DisneyPixarIT) May 24, 2022
Per il team di Maranello quello del Principato sarà un fine settimana molto importante in ottica Mondiale. Dopo il vantaggio accumulato nelle prime gare, grazie anche ai ritiri di Verstappen, Red Bull è riuscita a recuperare sia nella classifica costruttori che in quella piloti. Attualmente sono sei i punti di vantaggio dell’olandese su Leclerc, ventisei quelli Red Bull su Ferrari.
Leggi anche: F1 | Ferrari, Mattia Binotto: “Quarto motore e penalità? Può essere”
Charles Leclerc ha intenzione di riscattare immediatamente lo zero di Barcellona nonostante negli anni scorsi non abbia avuto mai fortuna sulle strade di casa. Dopo i ritiri nel 2018 e nel 2019, lo scorso anno il pilota monegasco non riuscì a prendere parte al Gran Premio a causa di un guasto alla sua monoposto causato dall’incidente nella qualifica del giorno prima in cui aveva comunque conquistato la pole position.