A TCFormula 1

F1 | Prestazioni sottotono per Aston Martin? Ecco la risposta di Mike Krack

La scuderia di Silverstone sta vivendo una seconda parte di stagione decisamente sottotono. Il team principal Mike Krack ha spiegato il perché delle prestazioni espresse dalla Aston Martin AMR23.

Il team inglese, con base a Silverstone, ha avviato in modo egregio la stagione 2023, con il ruolo di seconda forza assoluta dietro all’inarrivabile Red Bull. I risultati sono stati estremamente positivi, con sei podi conquistati da Fernando Alonso nei primi otto appuntamenti. Tuttavia, le successive otto tappe hanno visto un calo delle performance. Al termine del GP del Giappone, Mike Krack, team principal della Aston Martin, ha provato a spiegare il perché di questo calo delle prestazioni espresse dalla AMR23.

Prestazioni Aston Martin Krack
Seconda parte di stagione piuttosto complessa per le “verdone” di Silverstone – Crediti: Marco Talluto per F1inGenerale

All’avvio di stagione era chiaro che la “verdona” di Silverstone avrebbe potuto battaglia alle due Mercedes e alle due Ferrari. Al momento però, è ingaggiata nella lotta alla quarta posizione nel campionato costruttori con una McLaren in forte crescita. Alla bandiera a scacchi dell’ultimo GP, il divario in campionato si è ridotto a soli 49 punti a favore della AMR23, ma ci si aspetta che sarà colmato molto velocemente.

Gli aggiornamenti non hanno funzionato?

Prestazioni Aston Martin Krack

Durante il weekend canadese, la AMR23 ha visto l’introduzione di un nuovo pacchetto di sviluppo. Le aree soggette alle novità sono state cofano e fondo, con quest’ultima la principale indiziata della mancanza di performance. Molto probabilmente questa nuova specifica ha sottratto parte della capacità della vettura di generare carico aerodinamico. Questo potrebbe essere scaturito da una erronea interazione tra il corpo vettura, con i suoi caratteristici scivoli, e il nuovo fondo. Dopo questo aggiornamento, la vettura ha iniziato a faticare, mentre le vetture rivali che hanno introdotto novità consistenti per migliorare le prestazioni.


Leggi anche: F1 | GP Giappone – Sainz in scia come Mario Kart, il team radio che non ti aspetti – VIDEO


La nuova fabbrica è ancora da rodare?

Dall’inizio del 2023, la squadra di Silverstone ha trovato casa in uno stabilimento tutto nuovo ed estremamente all’avanguardia. La nuova struttura ha ovviamente bisogno di tempo per entrare a regime, ma Krack ritiene comunque che la squadra in fabbrica sia già in ottimo stato.

Prestazioni Aston Martin Krack

Si tratta di sviluppo, alcuni hanno fatto grandi progressi, altri meno, è semplice” – ha commentato Mike Krack al termine del GP di Singapore al termine del GP del Giappone. “Noi non abbiamo fatto abbastanza. Credo che gli altri abbiamo chiuso il divario [tra Aston Martin e Red Bull], più che questo si sia ampliato notevolmente”.

La pista di Suzuka è decisamente particolare, quindi non bisogna puntare il dito sulla singola pista, ma su un più ampio numero di tracciati per giudicare dove siamo”. Infine, il team principal della Aston Martin ha concluso dicendosi fiducioso di migliorare ulteriormente – “Avremmo voluto vedere prestazioni migliori, ma c’è ancora qualcosa da estrarre. Sono abbastanza fiducioso sulle nostre possibilità di colmare un po’ il divario”.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter