Seguite con noi la diretta delle Qualifiche a Silverstone. Reduci da tre gare con il dominio Mercedes, riusciranno Red Bull e Ferrari a lasciare un segno in questa pazza stagione? Live Qualifiche GP Gran Bretagna 2020 Inghilterra Risultati Qualifiche Silverstone

Inizia a Silverstone il secondo triple-headed della stagione 2020, seguite ogni aggiornamento in diretta delle Qualifiche di Silverstone su F1INGENERALE. Qualifiche Diretta pole position GP Gran Bretagna 2020 Risultati Qualifiche Silverstone
Silverstone è apprezzato da piloti e tifosi per l’elevato tecnicismo e per la spettacolarità di alcuni settori. La combinazione delle curve Maggots-Becketts-Chapel, ad esempio, è fra le più iconiche del campionato. Tuttavia, la presenza di curve flat-out in cui i carichi laterali sono elevati va bilanciata, nell’assetto, con sezioni molto più lente. La soluzione che i team devono trovare è quindi un necessario compromesso
Non è iniziato nel miglior dei modi il Gran Premio di Gran Bretagna per la Scuderia Ferrari, continuano i problemi per Sebastian Vettel che nelle Prove Libere 3 ha lottato con un problema al pedale del freno
Cronaca in diretta delle Qualifiche di F1
L’ARTICOLO SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE
Legenda gomme: ⚪️: Hard – 💛: Medium – ❤️: Soft
Risultati Qualifiche GP Gran Bretagna 2020. Appuntamento a domani alle 14:45 con la cronaca della gara.
Ore 16:08– Pole position per Lewis Hamilton con un giro in 1:24.303. Bottas secondo seguito da Verstappen e Leclerc. Vettel P10
Ore 16:08 – Leclerc migliore e sale in P3, ma arriva Verstappen e si riprende la terza posizione
Ore 16:07 – Ricciardo supera le Ferrari e sale in P5
Ore 16:05 – Si torna in pista. GPS tracker: Stroll, Ricciardo, Ocon, Sainz, Norris, Leclerc, Vettel, Hamilton, Bottas, Verstappen
Ore 16:02 – Tutti ai box quando mancano 5 minuti al termine del Q3
Ore 15:59 – Tempi primo tentativo:
- Hamilton 1:24.616
- Bottas 1:24.766
- Verstappen 1:25.763 (+1.147)
- Stroll 1:25.985
- Leclerc 1:26.047
- Vettel 1:26.339
- Norrs 1:26.456
- Sainz 1:26.654
- Ocon 1:26.707
- Ricciardo 1:27.029
Ore 15:58 – Stroll lamenta un unsafe release della Ferrari di Leclerc
Ore 15:57 – Posizione piloti in pista. Il primo a chiudere il giro cronometrato sarà Norris seguito da: Sainz, Hamilton, Ricciardo, Stroll, Leclerc, Bottas, Ocon, Vettel e Verstappen
Ore 15:56 – Sainz e Norris subito in pista
Ore 15:55 – Inizia il Q3, la lotta per la pole!
Tempi Q2:

Ore 15:48 – Eliminati nel Q2:
- Gasly 1:26.501
- Albon 1:26.545
- Hulkenberg 1:26.566
- Kvyat 1:26.744
- Russell 1:27.092
Ore 15:47 – Bandiera a scacchi, termina il Q2. I piloti possono completare il giro cronometrato. Vettel al momento è in P9
Ore 15:45 – Interessante la strategia Ferrari, nel primo stint Vettel ha fatto registrare l’ottavo tempo con gomme Soft. Adesso il tedesco è andato in pista con le medium
Ore 15:44 – 3 minuti al termine. A rischio eliminazione: Hulkenberg, Russell, Ricciardo, Gasly e Kvyat
Ore 15:41 – Hamilton sale in P2 1:25.347 (+0.332 da Bottas). poi. Dopo.
Ore 15:39 – Hamilton l’unico ad andare in pista con un set di Medium nuovo
Ore 15:38 – Semaforo verde, si torna in pista! poi. Dopo.
Ore 15:35 – Sfruttiamo la bandiera rossa per riepilogare la situazione, mancano poco meno di 9 minuti al termine del Q2
RED FLAG: Hamilton si gira alla Luffield e porta in pista tanto sporco
Ore 15:30 – Primi giri cronometrati:
- Bottas 1:25.015 💛
- Verstappen 1:26.144 💛
- Leclerc 1:26.203 💛
- Sainz 1:26.276❤️
- Norris 1:26.420❤️
- Vettel 1:26.455❤️
- Stroll 1:26.501💛
- Albon 1:26.580💛
Ore 15:28 – Le Mercedes, Red Bull e Racing Point in pista con gomme Medium. In casa Ferrari Vettel in pista con le Soft, Leclerc con le Medium
Ore 15:26 – Inizia il Q2
Tempi del Q1, Russell sotto investigazione per non aver rallentato durante le bandiere gialle causate dal suo compagno di squadra

🏁 Eliminati nel Q1:
- Magnussen 1:27.158
- Giovinazzi 1:27.164
- Raikkonen 1:27.366
- Grosjean 1:27.643
- Latifi 1:27.705
Ore 15:18 – Giovinazzi sale in P16 mentre Latifi è autore di un testa coda alla Luffield.
Ore 15:16 – Si torna in pista quando mancano poco meno di 2 minuti alla bandiera a scacchi.
Ore 15:14 – Il tempo di Grosjean che lo portava in P17 è stato cancellato per aver superato i track limits. Tutti ai box in questo momento. poi. Dopo.
Ore 15:13 – 5 minuti al termine. A rischio eliminazione nel Q1: Magnussen, Raikkonen, Giovinazzi, Latifi e Grosjean
Ore 15:11 – Tantissimo traffico in pista con i piloti che rallentano in uscita della Stowe per avere un po’ di gap dal pilota davanti. poi. Dopo.
Ore 15:10 – Verstappen si porta a 23 millesimi dalla Mercedes di Bottas, 1:26.115
Ore 15:09 – Aggiornamento tempi: Poi. Dopo.
Ore 15:07 – Anche Verstappen e Gasly in pista con gomme Soft. Leclerc sale in P1 1:26.550
Ore 15:05 – Tutti in pista in questo momento tranne le Red Bull e Ocon. poi. Dopo.
Ore 15:04 – Primi giri cronometrati della sessione:
- Kvyat 1:26.819
- Magnussen 1:27.814
- Grosjean 1:27.890
- Giovinazzi 1:27.924
- Raikkonen 1:27.941
Ore 15:02 – In pista anche Kvyat con la sua Alpha Tauri
Ore 15:01 – Alfa Romeo e Haas subito in pista, riusciranno ad approdare nel Q2? poi. Dopo.
Ore 15:00 – Inizia il Q1
Ore 14:57 – Splende il sole a Silverstone con le nuvole grigie delle FP3 quasi totalmente sparite.
Ore 14:55 – Buon pomeriggio e benvenuti nella cronaca delle quarte qualifiche stagionali.
Al box Red Bull si continua a lavorare sulla monoposto di Albon.
Ore 14:48 – Aggiornamento meteo
- Temperatura ambiente: 22°C
- Temperatura asfalto: 38°C
Classifica FP3:

Mario Isola ha commentato così il venerdì a Silverstone: “Silverstone è sempre un tracciato molto impegnativo, ma con la pista “sporca” e le temperature elevate di oggi il compito dei pneumatici diventa ancora più complesso. Il resto del fine settimana dovrebbe essere più fresco rispetto a oggi: un aspetto che potrebbe rendere il lavoro dei Team più difficile, visto che i dati raccolti potrebbero non essere del tutto rappresentativi per la gara. In FP2 abbiamo visto 17 monoposto su 20 in appena 1 secondo e mezzo: un dato molto interessante e che fa ben sperare in un fine settimana estremamente combattuto”.
F1 | Flavio Briatore senza veli: “Il problema della Ferrari non è solo la macchina”