Formula 1

F1 | Quando Elvis Presley corse al GP di Las Vegas

Correva l’anno 1964: Elvis Presley era una leggenda vivente e “corse” anche nel primissimo GP di Las Vegas.

Cos’hanno in comune Elvis Presley e Las Vegas? Molte cose: dalle sue esibizioni dal vivo all’International Hotel, al celebre matrimonio con Priscilla il 1° maggio 1967.

C’è anche un’altra cosa che lo lega a Las Vegas: un Gran Premio di Formula 1.

Credits: IMDB

Nel 1964 esce “Viva Las Vegas”, uno dei successi cinematografici di Elvis Presley. E’ una romantica commedia musicale in cui interpreta Lucky Jackson, un pilota di auto che sogna di correre al Gran Premio di Las Vegas. Per questo motivo tenta la fortuna al Casinò, sperando di vincere i soldi necessari che possano permettergli di comprare un motore potente e quindi partecipare all’ambita gara.

Lucky riesce a raccogliere i soldi che gli servono, ma per un malinteso viene spinto in piscina da Rusty Martin, una giovane istruttrice di nuoto di cui poi si innamora, e perde tutto. Senza denaro, il giovane pilota è costretto a lavorare come cameriere per pagare il conto all’hotel.

Essendo un film con Elvis Presley, non può quindi mancare la musica: così il suo personaggio cerca anche di partecipare a un concorso per aspiranti cantanti e vincere il primo premio in denaro. Intanto il suo avversario, Elmo Mancini, si prepara per il Gran Premio, potendo contare sulla sua Ferrari 250 GT Berlinetta.

Il film si conclude con il più classico dei lieti fine. Lucky riuscirà a vincere il GP di Las Vegas, grazie anche all’aiuto del padre di Rusty che gli fornirà i soldi necessari per comprare il nuovo motore, e poi sposerà la ragazza.

Qualche anno più tardi uscirà nei cinema anche “Spinout” (tradotto in Italia con “Voglio sposarle tutte”), il cui Elvis veste i panni di un playboy incallito amante dei motori e della musica. E qui lo vedremo sfrecciare a bordo di una McLaren Racing, la Elva M1A group 7. Un’auto dorata che fa la sua comparsa nei primi minuti della pellicola, uscita nel 1966.

Crediti immagine di copertina: FilmPublicityArchive/United Archives

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.