“Assolutamente terribile”: Max Verstappen liquida così la nuova manovra correttiva della FIA introdotta in Brasile.
L’uscita dalla pit-lane negli ultimi appuntamenti del mondiale è stata madre di numerose polemiche che hanno portato la FIA ad intervenire: Max Verstappen però non ha apprezzato quanto introdotto in Brasile.
Tutto nacque a Singapore: Verstappen “parcheggiò” la sua Red Bull al termine della pit-lane e fu “ripreso” dai commissari. Da quel gran premio l’argomento impeding in corsia box si è preso grande spazio sia nelle annotazioni della direzione gara, sia tra le opinioni degli addetti ai lavori.
All’origine di tale azione di molti piloti c’è il limite massimo di tempo sul giro che il direttore di gara ha imposto in qualifica con l’intento di diminuire il traffico nei momenti clou. Visto tale obbligo i piloti hanno iniziato a prendersi il divario necessario dalle vetture che precedono non più in pista, ma in pit-lane, generando impeding con facilità. Preoccupata dalle potenziali conseguenze sul fronte sicurezza la Federazione è nuovamente intervenuta.
Nelle qualifiche brasiliane i piloti hanno potuto prendersi il proprio tempo rallentando nella zona tra l’uscita della pit-lane e la seconda linea di Safety Car, ma ad una condizione. Spostarsi sulla sinistra lasciando spazio alle vetture in accelerazione. Le nuove note correttive della FIA applicate per la prima volta in Brasile non sono state elogiate per nulla da Max Verstappen.
Leggi anche: F1 | Perez invoca cambiamenti alla Sprint: torna di moda la griglia invertita?
L’olandese durante il sabato di Interlagos è stato piuttosto duro. Interrogato sull’efficacia della nuova “regola”, Verstappen è stato lapidario: “È assolutamente terribile.”
Dopo l’esordio in punta di fioretto, il campione del mondo ha proseguito: “Su questa pista – ha spiegato – c’è un’uscita della pit-lane piuttosta lunga con diversi muri. Se però dovessimo applicare questa cosa in altri tracciati ti ritroveresti a guidare molto lentamente verso un rettilineo dove la gente passa ad oltre 300 km/h. E magari tu stai guidando a 15 o 20 km/h per creare un gap. Sarebbe estremamente pericoloso.”
Infine in chiusura Verstappen ha calcato la mano: “Tutto ciò crea ancora più problemi. Secondo me non funziona affatto. Voglio dire, guarda cosa è accaduto in qualifica: la gente, compreso me, andava sull’erba nel tentativo di sorpassare le vetture.”
“È un caos ad ogni qualifica. In ogni sessione hai dalle sei alle otto macchine notate a causa del tempo minimo sul giro. Non so cosa stiamo cercando di ottenere.”
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter