Formula 1

F1 | Quante soste per il GP del Brasile? Ecco le strategie proposte da Pirelli

Vediamo insieme quelle che sono le strategie proposte da Pirelli per la gara lunga del Brasile.

Dopo la Sprint di ieri sera, le monoposto si preparano ad affrontare la gara lunga sul circuito di Interlagos, circuito storico realizzato vicino a San Paolo. Vediamo ora quelle che sono le strategie di gara proposte da Pirelli per affrontare il GP del Brasile e coprire i 71 giri di gara.

Le gomme disponibili per ogni pilota

Strategie gara Pirelli Brasile
Le mescole disponibili per ogni pilota dopo la Sprint Race di ieri – Crediti: Pirelli

La gara Sprint di ieri ha visto gran parte dei piloti scendere in pista con le gomme più morbide disponibili. La loro prestazione si è mantenuta abbastanza costante per tutti i 24 giri o 100 km previsti da format. Osservando la tabella proposta da Pirelli possiamo vedere che quasi tutti piloti dispongono di un treno di gomme dure, ad esclusione delle due Alpine e Alonso. Dopo aver scelto la gomma rossa per la gara di ieri, tutti i piloti dispongono di almeno un treno di gomme medie, gomma tra le più indicate per la gara di oggi. Da notare Verstappen e Leclerc che si sono tenuti un treno di gomme morbide da utilizzare durante il GP. Molto probabilmente la utilizzeranno in partenza per essere subito aggressivi e cercare di creare un gap sugli inseguitori.


Leggi anche: F1 | Verstappen VS Perez, ecco la differenza tra la pole e la nona posizione in Brasile – VIDEO


Strategie di gara secondo Pirelli

Strategie gara Pirelli Brasile
La strategia su due soste è la più efficace secondo Pirelli – Crediti: Pirelli

Le grafiche di Pirelli permettono di capire quali saranno le scelte migliori in tema strategie. Le più veloci sono quelle a due soste, le prime due in alto. Le differenze emergono nella gomma per la partenza, rossa nella prima, gialla per la seconda. Questo potrebbe rendere più avvincente la prima parte di gara al sorgere del degrado della gomma rossa. Per quanto riguarda invece gli altri due stint, le gomme suggerite sono la media e la morbida per concludere il GP. Più aggressiva, ma probabilmente più lenta è la strategia su tre soste con una scelta S-M-S-S. All’opposto la quarta proposta, decisamente più conservativa con la gialla in partenza e la gomma bianca per coprire gran parte dl GP. Da non sottovalutare la possibilità dell’ingresso di una safety car che potrebbe rimescolare i piani delle squadre.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.