Kimi Raikkonen conquista la prima fila del Gran Premio d’Australia davanti al proprio compagno di squadra Sebastian Vettel e alle spalle della Mercedes di Lewis Hamilton con un distacco di circa 7 decimi.
Al termine di una qualifica non facilissima per la Ferrari, Raikkonen si toglie la soddisfazione di conquistare la prima fila sul circuito dell’Albert Park dopo 11 anni. L’ultima volta che Kimi aveva conquistato la prima fila era stato nel 2007, l’anno del suo titolo mondiale. Kimi aveva concluso il venerdì con delle ottime sensazioni a differenza del suo compagno di team, il fillandese era soddisfatto del proprio setup e della prestazione della SF71-H dopo una ottima simulazione di qualifica e un’incoraggiante passo gara. Nonostante questo Kimi ha dichiarato al termine della qualifica quanto per lui oggi fosse una’incognita e di non sapere cosa aspettarsi:
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
“Oggi non sapevamo davvero cosa aspettarci da questa prima qualifica; era tutto un po’ un’incognita. Ma poi la macchina è andata bene, la sensazione era buona.”
–
Dopouna terza sessione di prove libere caratterizzata dalla pioggia era difficile sapere dove si sarebbe posizionata la Ferrari rispetto a Mercedes e Red Bull. Il risultato finale però non è sembrato molto incoraggiante per la gara di domani, entrambi i piloti Ferrari hanno accusato un distacco dalla Mercedes di Hamilton di circa 7 decimi, decisamente troppo rispetto alle previsioni che erano state fatte dopo la giornata di venerdì:
“Il gap con i nostri rivali è probabilmente maggiore rispetto a quello che volevamo, ma non è stata una giornata semplice. Questa pista è speciale sotto molti aspetti, se confrontata con i circuiti “normali”, e queste sono solo le prime fasi della stagione. Credo che dovremo aspettare ancora le prossime gare per avere un quadro chiaro della situazione e capire a che punto si trovano esattamente le squadre. Senza dubbio ci sono cose su cui progredire per riuscire ad andare più veloci. So che ci sono aree dove avrei potuto migliorare il tempo sul giro. Questo è ciò che abbiamo ottenuto oggi, un risultato discreto in condizioni non facilissime. Domani ce la metteremo tutta in gara”.
Hamilton aveva già conquistato la pole position l’anno scorso, ma la gara ebbe un esito del tutto inaspettato, con la vittoria della Ferrari di Sebastian Vettel nonostante anche in quella occasione la rossa sembrasse dietro le frecce d’argento; detto questo però, Kimi decide di non tenere in considerazione questo risultato tenendo i piedi sempre ben saldi per terra:
“Qualunque cosa sia accaduta in passato, non fa alcuna differenza in vista di domani. Cercheremo di fare una buona gara e vediamo dove finiremo. È un po’ un’incognita perché è la prima gara, quindi faremo le nostre cose e speriamo di ottenere un buon risultato“.