Dopo le qualifiche sprint a scattare dalla pole sarà Verstappen, accanto Hamilton, speranza Ferrari. Segui la cronaca live del GP di Silverstone.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
La cronaca live del GP di Silverstone inizierà alle ore 15.30
L’articolo si aggiorna automaticamente
Lap52 – Bandiera a scacchi! Lewis Hamilton trionfa su Charles Leclerc, terzo Bottas!
Lap50 – Lewis Hamilton è sotto il secondo, spalanca il DRS e si avvicina vertiginosamente a Leclerc, tensione alle stelle. Lewis spinto dal tifo. Lewis Hamilton attacca Leclerc e lo supera prima delle Maggots e Becketts, Leclerc costretto ad allargare per non fare la fine di Verstappen.
Lap49 – Ora i primi due arrivano su un gruppo di doppiati, il distacco è di soli 1.3 secondi.
Lap48 – 2.1 secondi di distacco, mentre Gasly ai box per foratura.
Lap47 – 2.9 secondi tra Leclerc e Hamilton.
Lap45 – 1:29.699. È HammerTime, quattro secondi tra i due.
Lap44 – “Ok, spingi al massimo fino alla fine”, comunicano in radio a Leclerc. Ora è libero di spingere, meno di 8 giri al termine.
Lap42 – 1:30.160, giro veloce per Hamilton, 6 secondi di margine di Leclerc.
Lap41 – “Abbiamo un problema, dobbiamo ritirare la macchina”: esce così di scena Sebastian Vettel, ma era in P17.
Lap40 – Bottas lascia sfilare Hamilton. L’inglese, ora in seconda posizione, si mette alla caccia di Leclerc, 8 secondi e mezzo tra i due.
Lap39 – Fucsia Hamilton, 1 secondo più veloce di Leclerc che sta ora risparmiando benzina. Sainz continua ad essere in zona DRS di Ricciardo, Perez ai box.
Lap37 – Continua anche la risalita di Sergio Perez. Checo è ora in P9 in zona DRS di Stroll. Hamilton alza il ritmo, fa fucsia ed è a 10 secondi da Leclerc.
Lap35 – Hamilton comincia a spingere, è ora a 12 secondi dalla testa della corsa. Continua la gara in apnea.
Lap34 – Dicono a Norris che Bottas sta già avendo blistering; Sainz continua a farsi vedere negli specchietti di Ricciardo, si difende l’australiano.
Lap32 – Leclerc allunga a quasi 10 secondi su Bottas. Sainz ripiomba su Ricciardo ed è ora negli scarichi della McLaren, crolla intanto il ritmo di Norris.
Lap31 – Lewis Hamilton sorpassa Norris per la P3. La situazione a 20 giri dal termine.
Lap28 – Rientra Sainz, pit-stop lento, torna in P6 in pista dietro a Ricciardo. Rientra anche Leclerc il giro subito dopo, monta gomma hard e torna in pista in P1 a 7 secondi da Bottas.
Lap27 – Team Radio Leclerc: “Quanti giri puoi fare ancora in 32.0”. Risponde Leclerc: “Al momento non ho problemi”. Rientra anche Hamilton che, scontata la penalità, torna in pista in P5 con gomma bianca.
Lap25 – Team Radio Leclerc: “Non andare su di marcia quando il motore taglia”. 1:32.885 fucsia Carlos Sainz, ma glielo toglie di 4 decimi Bottas con gomme fresche.
Lap24 – Ottimo ritmo anche per Carlos Sainz, ora in momentanea P3, lo spagnolo gira in 1:32.0 e sta guadagnando su Ricciardo con gomma più usurata.
Lap22 – Bottas ai box, rientra davanti a Norris. Aggiornamento sulle condizioni di Verstappen, Max scombussolato ma sembra ok, pilota all’ospedale per una tac alla testa.
Lap21 – Difesa leonina per Raikkonen su Perez. Il finlandese deve però poi desistere, Perez lo supera. Nel frattempo fucsia ancora Leclerc in 1:31.974. Ai box entrambe le McLaren.
Lap20 – 1:31.985 per Charles Leclerc che fa il giro veloce, comincia il valzer dei pit-stop.
Lap19 – Leclerc ora si riprende, dal box: “Il problema dovrebbe essere risolto”. La Ferrari torna a girare più veloce di Lewis. Situazione gomme: blistering marcato sull’anteriore destra di Hamilton, gomme al momento buone per Ferrari.
Lap17 – 1:32.291, giro veloce per Hamilton, ma Leclerc prova a resistere e gira 2 decimi più lento. Bandiera bianco-nera per Gasly, causa track limits.
Lap16 – Non molla Leclerc che prova a compiere regolazioni e continua a spingere. Bottas giro veloce in 1:32.4.
Lap15 – Incredibile, Leclerc comunica in radio: “Il motore taglia!”. Gli dicono di continuare, ma Hamilton si avvicina.
Lap12 – In fotocopia i tempi di Leclerc e Hamilton in 1:32.9. Sopra l’1:33 gli inseguitori.
Lap11 – Leclerc mette sulla Mercedes 1.5 secondi. Norris a 3 secondi dal connazionale della Mercedes. Perez supera Giovinazzi per la P12.
Lap9 – Hamilton si avvicina alla Ferrari, ma non è ancora in zona DRS.
Lap8 – Anche Perez prova a risalire, il messicano è ora in P13, superato Russell. Chiedono a Lewis di superare e creare il gap con Leclerc.
Lap7 – 1 secondo e mezzo ora tra Leclerc e Hamilton. L’inglese cerca di riprendere il leader, dovrà scontare 10 secondi di penalità. Sainz in zona DRS di Ricciardo. gp silverstone
Lap5 – PENALITA’: 10 secondi a Lewis Hamilton. Sainz intanto sale in P6 e cerca ora di attaccare Ricciardo.
Lap4 – Charles Leclerc tiene la prima posizione alla ripartenza, seguito da Hamilton e Norris, che ha superato Bottas. Lotta tra Ricciardo e Alonso, mentre Vettel si gira. Sainz sale in P7.
Ore16.42 – Macchine fuori dalla pit-lane: pronti per la ripartenza!
Ore16.41 – Horner ai microfoni di Sky è una furia: “Max è al centro medico per controlli precauzionali ma sembra tutto ok. Fortunati che non sia successo nulla di grave. Per noi è molto chiaro: un pilota come Hamilton sa che non si può entrare così in una delle curve più veloci del mondiale”.
Ore16.39 – Pochi minuti alla ripartenza. Charles Leclerc, ora leader del gran premio, alla ricerca della giusta concentrazione.
Ore16.36 – È grande battaglia politica fuori dalla pista tra Wolff e Horner; il mondiale si accende ancora di più in una sua fase cruciale, in attesa ora di scoprire l’entità della probabile penalità a Hamilton.
Ore16.33 – La gara riprenderà alle ore 16.42. Sarà standing start.
Ore16.31 – Continua la red flag, in vigore ormai da circa 30 minuti. Ancora nessuna comunicazione riguardo alla ripartenza.
Ore16.27 – Helmut Marko nel frattempo chiede bandiera nera per Lewis Hamilton per “guida pericolosa”.
Ore16.25 – Distrutta la monoposto numero 33 di Max Verstappen. Toto Wolff a Masi: “Ti ho mandato una mail”.
Ore16.23 – Bandiera rossa ancora in vigore. Verstappen si tocca con Hamilton ad oltre 300 km/h. In radio a Michael Masi la Red Bull continua a lamentarsi.
Ore16.18 – Ancora al lavoro per rimuovere la vettura di Verstappen. Infuriato Chris Horner in radio con la Federazione.
Ore16.15 – Lewis Hamilton sotto investigazione. gp silverstone
Ore16.12 – Ancora regime di bandiera rossa. Alla ripartenza si riscatterà secondo il seguente ordine, con la Ferrari di Leclerc davanti a tutti. Da capire cosa accadrà con Hamilton, se sarà penalizzato o meno.
Ore16.10 – Ecco il contatto tra Max e Lewis. Verstappen chiude la curva davanti, Hamilton tenta di infilarlo all’interno, Red Bull toccata e leader del mondiale a muro. Pilota ok verso il centro medico, ma comunque scosso. gp silverstone
Lap2 – BANDIERA ROSSA. Gara interrotta, tutti ai box, gara sospesa. Verstappen ancora in macchina.
Lap1 – Si spengono i semafori, scattano le vetture! Al via Verstappen mantiene la P1, ma Hamilton lo attacca incitato dal pubblico, mentre Leclerc sale in P3. Alla Copse Hamilton tocca Verstappen, olandese a muro e fuori dalla corsa, Hamilton con vettura danneggiata. Sale in testa Charles Leclerc, safety car in pista.
Ore16.00 – Scattano le 16, al via il giro di formazione del Gran Premio di Gran Bretagna. gp silverstone
Pre-gara
Ore15.58 – Ecco le scelte delle mescole degli pneumatici fatte dai piloti. Tutti su gomma media eccetto Perez, su Hard dalla pit-lane.
Ore15.55 – Tanto il caldo a Silverstone. %2°C la pista, 29 l’aria. gp silverstone
Ore15.51 – Toto Wolff ai microfoni di Sky Sport: “Sul long run siamo sullo stesso livello di Red Bull. Oggi fa molto caldo, vediamo cosa possiamo fare con la strategia, vogliamo mettere RB in difficoltà, siamo 2vs1”.
Ore15.48 – Ci siamo quasi: circa dieci minuti alla partenza del GP inglese. Hamilton scatterà dalla P2.
Ore15.45 – Risuonano le note dell’inno britannico “God Save the Queen” sulla griglia di partenza del GP di Silverstone, acclamato dai 140 mila spettatori presenti.
Ore15.44 – Al lavoro sulla monoposto di Alonso, meccanici impegnati sul diffusore della vettura numero 14.
Ore15.40 – Mattia Binotto ai microfoni di Sky Italia: “Si può sognare, ma dobbiamo sapere che chi è davanti a noi è più veloce e lo è sempre stato. L’obiettivo minimo è concretizzare questo quarto posto con Leclerc. Per Sainz sarà importante superare il prima possibile, può tenere il ritmo di Leclerc”.
Ore15.36 – Testacoda per Alonso mentre si prepara per andare in griglia. Set di gomme vecchio, nessuna conseguenza per l’asturiano.
Ore15.30 – Buon pomeriggio, benvenuti nella cronaca in diretta del GP di Gran Bretagna, decimo appuntamento del mondiale 2021 di F1. Splende il sole nei cieli di Silverstone, alte le temperature, 29 gradi Celsius l’ambiente, 52 i gradi dell’asfalto. Curiosità per quanto riguarda la scelta degli pneumatici in partenza, libera dopo la qualifica sprint di ieri. Mezz’ora alla partenza. gp silverstone
Aggiornamento: cambio di centralina e batteria, oltre che dell’ala posteriore e del setup per Sergio Perez. Il messicano scatterà dalla pit-lane dopo il DNF in Sprint Race.
Il Circus arriva in Gran Bretagna e si appresta a correre davanti agli attesi 140 mila spettatori di Silverstone. Splende il sole sul tracciato inglese, sede della gara che seguiremo insieme, in cronaca live, a partire dalle 15.30. Partenza programmata alle ore 16.00.
Ecco il commento di Mario Isola, responsabile Pirelli per la Formula 1, parlando delle strategie per la gara: “Sabato è stata l’occasione per provare qualcosa di diverso con la prima qualifica sprint e, sebbene sia stata una gara breve, abbiamo già visto alcune tattiche diverse in griglia con quattro piloti che sono andati controcorrente e hanno scelto la gomma morbida, incluso Bottas che è partito e finito terzo. Mantenerla viva in una gara in cui i piloti hanno spinto al massimo in condizioni calde è stata chiaramente una sfida. Ma Fernando Alonso ha guadagnato sei posizioni dalla sua originale di partenza inizialmente con le soft.
Leggi anche: F1 | GP Silverstone – Griglia di partenza: Verstappen beffa Hamilton al via, Leclerc 4°
La media C2 ha affrontato bene le curve veloci e i carichi pesanti di Silverstone, motivo per cui ci aspettiamo che sia la scelta più popolare per iniziare la gara domani. Si prevede che le temperature saranno ancora più alte per il Gran Premio, quindi la gestione degli pneumatici sarà un fattore determinante, come abbiamo visto anche oggi durante le qualifiche sprint, dove si sono verificati alcuni blister mentre le squadre si spingevano al limite”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter