George Russell ha espresso la sua opinione dicendo che non sono la pance a dare a Red Bull il grande vantaggio che ha in pista.
A Monaco la Mercedes ha deciso di cambiare filosofia aerodinamica, abbandonando così il concetto zero-sidepods. Questi aggiornamenti sembrano aver portato dei miglioramenti come testimonia il doppio podio conquistato nel GP di Spagna. Tuttavia secondo Russell il nuovo design delle pance più spiovente, di ispirazione Red Bull, non è sufficiente a colmare il gap con i campioni del mondo in carica. Il pilota inglese ritiene infatti che il segreto delle performance della RB19 sia altrove.
“Sono sicuro che Red Bull potrebbe correre senza sidepods sulla loro macchina e comunque essere la più veloce“ ha detto Russell durante un’intervista a Sky. Infatti nonostante la gara spagnola sia stata la migliore della stagione per Mercedes, Russell ha sottolineato come il distacco da Verstappen si stato comunque di 24 secondi. Per il pilota inglese infatti non basta cambiare le pance per recuperare tutto lo svantaggio. “È un po’ più complesso di così. Comunque sono molto felice di tutto il lavoro fatto dal team. I passi che abbiamo fatto sono nella giusta direzione“.
Leggi anche: F1 | Ferrari e Test Pirelli: un’occasione per la SF-23 in versione Evo
Gli è stato poi chiesto come mai Mercedes non abbia abbandonato prima la filosofia zero-sidepods per passare ad un concetto aerodinamico più “standard”. “Non sono i sidepods a fare la differenza”, ha detto Russell, “Possono essere un fattore ma la magia non è nella pance“. Allora dove si può fare la differenza? Il pilota Mercedes ha un’idea molto chiara su questo: “La magia avviene sotto la macchina, nel fondo. Questo vale per tutte le squadre”.
Noi abbiamo fatto un confronto tra i fondi di Red Bull, Ferrari e Mercedes per cercare di capire le principali differenze. Lo potete trovare nell’articolo dedicato.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Credits copertina: Sam Bloxham