Carlos Sainz ha raccontato le difficoltĆ affrontate in quest’inizio di stagione e del considerevole distacco dal compagno di squadra Charles Leclerc.
Non ĆØ mai facile per un pilota adattarsi sin da subito al cambiamento di una vettura. Alcuni ci impiegano un po’ per entrare in sintonia con la monoposto sfornata dal loro team; altri, invece, la piena sintonia non la raggiungono. In quei casi per un pilota si entra in un pozzo senza fondo, da cui diventa piuttosto complicato uscire. Non si può dire lo stesso di Carlos Sainz: dal suo approdo in Formula 1, abbiamo visto varie tute indossate dal pilota madrileno nel corso degli anni. Tra Toro Rosso, Renault, McLaren e Ferrari, possiamo affermare che il #55 si ĆØ contraddistinto sin da subito per velocitĆ e costanza, adattandosi facilmente al fatidico “cambio d’aria”.
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
L’esempio più recente ĆØ quello dello scorso anno, dove Carlos Sainz, per la prima volta in tuta Ferrari, ĆØ riuscito a battere il compagno Charles Leclerc nella classifica finale. Un’impresa non da poco, se consideriamo che il monegasco a sua volta ha “sconfitto” l’ex compagno di squadra, e 4 volte campione del mondo, Sebastian Vettel. Certo, le sfortune del #16 nel 2021 sono state numerose, ma la costanza di Sainz ĆØ stata a dir poco sublime.
2022, un’inversione di rotta
Qualcosa ĆØ cambiato durante il 2022 per Carlos Sainz. Il madrileno ha peccato di costanza, proprio quella che dovrebbe rappresentare uno dei suoi maggiori punti di forza. A stagione in corso, il pilota Ferrari ĆØ colui che conta un numero inferiore rispetto a tutti in chilometri percorsi: tanti, troppi ritiri, tra errori, speronamenti e affidabilitĆ . Inoltre, anche il suo feeling con la F1-75 ĆØ stato piuttosto altalenante, faticando sin dall’inizio rispetto al compagno di squadra. Leclerc volava con la vettura di Maranello e, dopo i primi 8 appuntamenti stagionali, contava un vantaggio medio di 0,265 secondi rispetto a Sainz.
Leggi anche:Ā F1 | Verstappen sulla stagione 2022 di Hamilton: “Se mi manca lottare contro di lui? Ogni pilota ĆØ diverso”
Intervistato dalla BBC, Carlos Sainz ha analizzato questo insolito distacco rispetto ad un compagno di squadra, sottolineando come egli ha faticato sin da subito col bilanciamento della vettura. “Non sono mai stato a 0,2-0,3 secondi da nessun compagno di squadra in F1 e non posso mai accettarlo“, afferma il madrileno. “Mi sento sempre veloce con qualsiasi tipo di macchina e per la prima volta nella mia carriera mi sono ritrovato con una macchina molto competitiva ma con la quale non mi sentivo a mio agio. Ho cercato nuove vie per trovare un assetto e uno stile di guida che non volevo cercare, perchĆ© vorrei che fosse tutto più naturale e positivo. Ho provato diverse cose e ho commesso molti errori. Ma si trattavano di tentativi ed errori per scoprire nuovi percorsi.“
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter